mercoledì, 23 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

Incendi: Cingolani “Intervento aereo ha funzionato bene”

Angelica Bianco
“La campagna estiva contro gli incendi boschivi si è rilevata quest’anno molto impegnativa, qualcosa quindi è peggiorato. Dal 23 luglio l’aumento delle temperature e dei venti secchi ha favorito il propagarsi di questi incendi, soprattutto nell’area della Sardegna. Non è solo la Sardegna, ma è inizato li’, con danni ingenti”. Lo ha detto il ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani,...
Attualità

Green Pass. Confesercenti: bar e ristoranti divisi. Responsabili dei controlli? No

Paolo Fruncillo
Prevedere una fase sperimentale e senza sanzioni sul modello francese. A chiedere un diverso approccio al Green Pass è la Confesercenti che ricorda come imprenditori e consumatori si va sono divisi a metà tra favorevoli e contrari.   GREEN PASS DUBBI E CERTEZZE Non convince tutti, ma in pochi si sottraggono. Il green pass, il certificato vaccinale che dal 6 agosto...
Attualità

Mattarella: “Grazie ai Vigili del Fuoco per la tutela incolumità persone”

Paolo Fruncillo
“L’ottantesimo anniversario dell’inaugurazione delle Scuole Centrali Antincendi di Roma, ove generazioni di Vigili del Fuoco hanno ricevuto l’addestramento di base per la loro delicata missione, offre l’occasione per una rinnovata riflessione sul valore irrinunciabile della formazione per quanti svolgono un pubblico servizio. Essa ha la funzione non solo di consentire l’acquisizione di professionalita’ e competenze specialistiche, ma anche di garantire...
Attualità

Cybersicurezza. Lo scudo dell’Agenzia contro gli assalti degli hacker

Ranieri Razzante*
La nascita dell’Agenzia per la cybersicurezza, unita alla riorganizzazione del comparto intelligence e security dedicato al contrasto alla criminalità informatica, è quanto mai tempestiva, e capita proprio a ridosso dell’attacco alla Regione Lazio.Sarà indubbiamente la risposta più efficace contro la cyberwar lanciata dagli hacker di tutto il mondo anche contro il nostro Paese. Il decreto contiene una serie di novità importanti per l’ordinamento...
Attualità

Scuola, Fedriga: “Rientro a scuola comporta rischio trasporti”

Paolo Fruncillo
“Bisogna capire quale sia l’evoluzione della pandemia stessa, bisogna mettere in campo delle misure con la massima prudenza ma che rispondano all’esigenza reale del contenimento della pandemia. Rischiare di spingere troppo da una parte o dall’altra potrebbe essere dannoso e non compreso dai cittadini, è un equilibrio difficile ma va trovato. La sfida di oggi è muoversi assieme alla popolazione...
Attualità

Green Pass. Draghi accelera. Sì prudente dei sindacati. Dubbi di esercenti e imprese

Francesco Gentile
Dopodomani scatteranno i provvedimenti sui quali il premier Draghi punta con determinazione. L’entrata in vigore del Green Pass diverrà obbligatorio per molti cittadini, per categorie professionali per gli insegnanti, per quanti devono affrontare un viaggio di lunga percorrenza su treno aereo e bus, e in generale per tutti i luoghi di lavoro. Il presidente Draghi ha incassato il via libera...
Attualità

Rientro a scuola, in Lombardia test antigenici rapidi per fascia 6-13 anni

Angelica Bianco
Ripresa dell’attività scolastica in presenza in Lombardia in totale sicurezza. Va in questa direzione la delibera approvata dalla Giunta su proposta della vicepresidente e assessore al Welfare di Regione Lombardia, Letizia Moratti. Il provvedimento, infatti, estende l’offerta di test antigenici rapidi anche alla fascia 6-13 anni. Anche i giovanissimi, dunque non vaccinabili, potranno effettuare gratuitamente due test antigenici al mese,...
Attualità

GreenPass, Serracchiani: “Chi si oppone non fa buon servizio a italiani”

Redazione
“La riforma della giustizia serve al paese per diventare più moderno, più giusto, più europeo. Noi democratici ci impegneremo affinché le riforme vengano fatte, ora però le attività si devono svolgere in sicurezza, per questo serve il green pass, chi si oppone al suo uso non fa un buon servizio agli italiani”. Lo ha detto la capogruppo del Pd alla...
Attualità

Attacchi hacker: bene l’Agenzia. Norme penali per i reati cyber

Ranieri Razzante*
L’attacco cyber (non terroristico) al sito della Regione Lazio non costituisce una novità, purtroppo, per le infrastrutture sanitarie. Oltre 20.000 sono stati i malware  i “virus” informatici, introdotti, nel corso del 2020,in ospedali, case di cura, siti di prenotazioni vaccinali e di prestazioni sanitarie, farmacie.   Sono stati  oltre duemila attacchi di tipo “ransomware”, cioè quelli con richiesta di riscatto....