mercoledì, 14 Maggio, 2025

Attualità

Attualità

L’Italia cerca gas. Bonomi: riscrivere il Pnrr

Maurizio Piccinino
La crisi energetica cui va incontro l’Italia assumerà un rilievo drammatico. Questo lo scenario tratteggiato dagli analisti economici, che sottolineano come la necessità di energia sarà sempre più stringente, costosa e, soprattutto impossibile da mitigare in tempi brevi. Nel contempo pur volendo decide da domani una svolta producendo dai giacimenti nazionali, serviranno anni prima che sia reale una alternativa pratica...
Attualità

Le due Russie

Giuseppe Mazzei
Perdere i giovani e la parte migliore del suo popolo è il prezzo più alto che Putin pagherà per l’aggressione all’Ucraina. Quando nel 1991 l’Unione sovietica è crollata -da sola e non certo per un intervento della Nato- la società russa si è divisa in due parti: quella che voleva guardare avanti, alla democrazia, alla libertà e al benessere del...
Attualità

Argento Bertagnolli alle Paralimpiadi, Pancalli: “Rotto il ghiaccio”

Emanuela Antonacci
Prima medaglia per l’Italia ai Giochi Paralimpici invernali di Pechino 2022. Arriva dallo sci alpino, dal portabandiera azzurro, da uno degli atleti più rappresentativi degli ultimi anni a livello mondiale. Giacomo Bertagnolli e la sua guida Andrea Ravelli (foto CIP) hanno infatti conquistato l’argento nel Super G di categoria vision impaired maschile. I due azzurri hanno fermato il tempo sul...
Attualità

In Ucraina situazione umanitaria critica, si tenta la mediazione

Angelica Bianco
La situazione umanitaria in Ucraina è critica mentre sul piano diplomatico prosegue il tentativo di mediazione. Secondo le forze armate ucraine, i russi vorrebbero assumere il controllo della diga della centrale idroelettrica di Kaniv mentre a Chernihiv stamattina era in corso “un’operazione per difendere la città”. Dopo lo scarso risultato dei corridoi umanitari di ieri, Mariupol resta bloccata. Il sindaco...
Attualità

Corridoi umanitari, domani riunione Onu. Putin: sanzioni, dichiarazione di guerra. Israele tenta una mediazione

Maurizio Piccinino
Ieri sera Naftali Bennett è volato in segreto a Mosca. L’obiettivo è tenere un colloquio con il presidente russo Vladimir Putin sulla guerra in Ucraina. La notizia è stata riferita dai media dello Stato ebraico. La conferma è arrivata poche ore dopo dal portavoce di Bennet. Israele si è offerto come mediatore del conflitto, Bennett ha avvertito gli Usa della...
Attualità

L’invasione dell’Ucraina e il flop sovietico in Afghanistan

Javed Ali*
Il mondo sta guardando con terrore la campagna della Russia contro l’Ucraina, che include importanti operazioni militari, attacchi informatici, propaganda, disinformazione e possibili tentativi di sabotaggio e sovversione. A prima vista, il Presidente Putin ha scatenato una capacità destabilizzante che ancora non è realizzata pienamente. Detto ciò, questo non equivale a una linea retta verso il la  vittoria di Putin,...
Attualità

Ucraina, primario Regina Margherita: “Salveremo presto altri bimbi”

Redazione
“Siamo disposti a recuperare in Ucraina altri bimbi bisognosi di cure”. Lo dice all’Italpress Franca Fagioli, primaria di Oncologia infantile del Regina Margherita di Torino, intervistata sul volo che la porterà in Romania, dove ad attendere ci sono 14 bimbi ucraini ammalati di cancro che saranno curati in Piemonte. A coordinare l’operazione la Regione. jp/abr/red...
Attualità

Ucraina, 14 bambini ammalati di cancro saranno curati a Torino

Redazione
Quattordici piccoli malati oncologici ucraini hanno attraversato il confine con la Moldavia a Palanca, e hanno iniziato un viaggio della speranza insieme ai genitori, fratelli e sorelle per giungere all’ospedale Regina Margherita di Torino, dove immediatamente faranno i primi esami e riceveranno le cure e le profilassi sospese dall’inizio della guerra. abr/gtr/...
Attualità

Autotrasportatori, pronti al fermo. Genedani (Unatras): attendiamo risposte dal Governo, servono nuove norme

Gianmarco Catone
Impegni “concreti e soddisfacenti”, sono ciò che attendono gli autotrasportatori. Per la prossima settimana le sigle sindacali premono per un ulteriore confronto con il Governo con l’obiettivo di “conoscere le opportune iniziative sul versante normativo, richieste a gran voce dal settore”. Altrimenti, sottolineano, ripartiranno le proteste. Misure insoddisfacenti “Dopo aver visto concretizzarsi nel DL Energia gli impegni assunti dalla Viceministra...