domenica, 13 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

Tunisia e Unesco, cooperazione per banchi Esquerquis “Skerki”

Redazione
La Tunisia ha ospitato il 5 maggio il primo di due incontri scientifici e tecnici sul patrimonio sottomarino, organizzati sotto l’egida dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura (UNESCO). L’evento è organizzato da parte tunisina dal Ministero dei Beni Culturali, in collaborazione con l’Istituto Nazionale per i Beni e le Attività Culturali (INP) e l’Agenzia per...
Attualità

Mattarella a Venezia per i 60 anni della scuola navale Morosini

Redazione
La presenza del presidente della Repubblica italiana, Sergio Mattarella, e delle più alte cariche istituzionali, civili e militari, ha suggellato la celebrazione del 60° anniversario dell’istituzione della Scuola navale militare “Francesco Morosini” di Venezia che si è svolta in Piazza San Marco. xa7/mgg...
Attualità

Gentiloni: stop greggio russo in 6 mesi. Giorgetti: nuova politica dei redditi

Angelica Bianco
Costretta dal conflitto russo-ucraino, l’Unione Europea è stata chiamata a fronteggiare una nuova emergenza umanitaria ed economica contestualmente a quella pandemica, due circostanze straordinarie che potevano mettere a dura prova la tenuta del sistema. “Nessuno avrebbe immaginato due ‘cigni neri’ sulla scena mondiale”, ha, infatti, commentato il commissario Ue agli Affari economici Paolo Gentiloni, intervenendo al Convegno “Nuovi scenari economici...
Attualità

Amnesty: trovate prove dei crimini guerra russi. Torture su civili

Cristina Calzecchi Onesti
Amnesty ha condotto una indagine sul campo durata 12 giorni per verificare se ci fossero prove inoppugnabili dei crimini di guerra da parte della Russia. Nel Rapporto di 44 pagine che ne è venuto fuori risulta che i civili sono state vittime di “sparatorie e torture sconsiderate”, di cui, secondo l’organizzazione per la tutela dei diritti umani, i russi dovranno...
Attualità

L’Italia senza gas russo. Mix possibile entro il 2022

Maurizio Piccinino
Incertezze e rischi avvolgono il conto alla rovescia dell’Italia al blocco del gas russo. Per guadagnare l’indipendenza dalle forniture bisogna trovare 29 miliardi di metri cubi di gas entro sei mesi. Una impresa irta di difficoltà dove si fronteggiano due scenari. Se lo stop arriva in estate la situazione per l’Italia sarà “critica”, con problemi in autunno di razionamento; se...
Attualità

Domani la parata-call del G7 con Zelensky

Giuseppe Mazzei
Il gesto di Biden ha un forte valore simbolico. E’ l’immagine dell’Occidente che si stringe intorno all’Ucraina in nome della libertà, della democrazia e del rifiuto della sopraffazione, prima che sulla Piazza Rossa vada in scena la celebrazione dell’aggressione contro un Paese sovrano. Una festa luttuosa, quella putiniana. E anche priva dei trofei di guerra che il capo del Cremlino...
Attualità

Ucraina, Dadone: “Invio armi? Draghi riferisca in Parlamento”

Redazione
“Il passaggio in Parlamento è fondamentale. Questa è una Repubblica parlamentare, non c’è nulla di strano nel fatto di richiedere al Presidente del Consiglio di andare a riferire rispetto agli ulteriori passaggi”. Lo dice Fabiana Dadone, ministro per le Politiche Giovanili, parlando di un eventuale nuovo invio di armi all’Ucraina, a margine della sua visita a Napoli dove ha partecipato...
Attualità

Proseguono i corridoi umanitari per evacuare i civili a Mariupo

Gianmarco Catone
Mentre l’offensiva russa prosegue nelle diverse aree dell’Ucraina,nel giorno di guerra numero settantadue, continuano le operazioni di evacuazione delle persone rimaste intrappolate a Mariupol tra cui  donne e molti bambini. “Dobbiamo continuare a fare tutto il possibile per far uscire le persone da questi scenari infernali”, ha affermato il segretario generale dell’Onu, Antonio Guterres, che ha anche fatto sapere che...
Attualità

Ucraina, Conte: “Draghi venga in Parlamento”

Redazione
Se il premier Mario Draghi dovesse andare a Washington senza passare prima dal Parlamento “sarei molto deluso, sarebbe utile anche per lui, per avere un mandato più forte”. Così il presidente del M55, Giuseppe Conte, a margine di un convegno in Senato, in merito alla guerra in Ucraina. xb1/sat/gtr...
Agroalimentare

Agricoltura, nel Dl Aiuti misure contro il caro energia

Redazione
Nuove misure a favore delle piccole e medie imprese del settore agricolo, della pesca e dell’acquacoltura. È quanto prevede il decreto aiuti, che garantisce la possibilità di accedere a prestiti con garanzia ISMEA alle imprese che nel 2022 hanno registrato un aumento dei costi dell’energia. sat/...