mercoledì, 14 Maggio, 2025

Attualità

Attualità

Infermiera no vax arrestata a Palermo, decine di false vaccinazioni

Redazione
Gli agenti della Polizia di Stato hanno nuovamente arrestato un’infermiera che, per convinzione ideologica, avrebbe finto di vaccinare a Palermo contro il Covid decine di ignari cittadini. Lo donna, già stata arrestata nel mese di gennaio, è finita agli arresti domiciliari. Accertati altri quarantasette episodi di false vaccinazioni. vbo/com...
Attualità

Bus umanitario partito da Montevago sulla via del ritorno in Sicilia

Redazione
La Protezione civile assiste i profughi ucraini al confine con l’Austria durante i controlli dei documenti. Al posto di controllo del Passo del Tarvisio i volontari offrono da mangiare, the caldo, caffè. Anche cibo per cani e gatti. Sta per concludersi la missione umanitaria dell’associazione “A cuore aperto”. Sulla via del ritorno il bus umanitario partito domenica scorsa da Montevago....
Attualità

Lo stallo dei russi sul terreno aumenta il rischio di armi chimiche

Robert Dannenberg*
Nel classico hollywoodiano del 1942 Casablanca, Ingrid Bergman, nel ruolo di Ilsa Lund dice, “Suona, Sam.” Poco meno di un anno dopo, la Conferenza di Casablanca si tenne presso l’Hotel Anfa a Casablanca. Vi parteciparono i leader di molte delle potenze alleate, tra cui il presidente degli Stati Uniti Franklin Roosevelt e il primo ministro britannico Winston Churchill. Lo scopo...
Attualità

Biden: “Il futuro della Cina non è con la Russia”. L’Occidente unito, forte e ragionevole contro chi vuole esportare la dittatura

Giuseppe Mazzei
Se fu un nostro grave errore illuderci di poter esportare la democrazia sarebbe un peccato mortale imperdonabile non opporsi con fermezza all’esportazione della dittatura. È questo l’obiettivo di Putin che ha aggredito l’Ucraina per rovesciarne i vertici eletti democraticamente, occupare un Paese sovrano e prenderne il controllo con un governo fantoccio. Per questo tra ieri e oggi si sta celebrando...
Attualità

Ucraina, il Parlamento Ue sblocca i fondi di emergenza per i rifugiati

Lorenzo Romeo
Il Parlamento Europeo ha adottato le misure di azione di coesione a favore dei rifugiati in Europa tramite procedura d’urgenza (CARE), due settimane dopo che la Commissione europea ha presentato la sua proposta. Il testo è stato approvato con 562 voti favorevoli, 2 contrari e 3 astensioni. Questo aggiornamento delle regole dei fondi UE di coesione dovrebbe permettere una rapida...
Attualità

Cozzoli: “Lo sport per promuovere la cultura della legalità”

Redazione
“L’attività sportiva è uno strumento di crescita fisica e, soprattutto, sociale e questo è l’obiettivo che si propone Sport e Salute: promuovere lo sport e i corretti stili di vita”, dice il presidente Cozzoli a Palermo nell’ambito del progetto “Inclusione”. mra/ari/gtr...
Attualità

Medici ucraini in corsia, Fnomceo: “Grande gesto simbolico”

Redazione
“Il rispetto della dignità umana e professionale è un segno importante di civiltà del nostro paese”. Così il presidente della Fnomceo, Filippo Anelli, commenta l’entrata in vigore del decreto che permette, tra l’altro, ai professionisti sanitari residenti in Ucraina prima dell’inizio del conflitto di esercitare in Italia in via temporanea, sino al 4 marzo 2023. sat/gtr...
Attualità

Consacrazione di Russia e Ucraina alla Madonna, Pedrizzi (UCID): “Storico gesto di Bergoglio, nel solco dei grandi Papi”

Redazione
Domani, durante la Celebrazione della Penitenza, che Papa Francesco presiederà alle ore 17 nella Basilica di San Pietro, ci sarà  la storica cerimonia con la quale consacrerà all’Immacolato Cuore di Maria la Russia e l’Ucraina. Lo stesso atto, lo stesso giorno, sarà compiuto a Fatima da Sua Eminenza il Cardinale Krajewski, Elemosiniere di Sua Santità, come inviato del Santo Padre....