mercoledì, 14 Maggio, 2025

Attualità

Attualità

Spie. In cerca del Mitrokin dell’era Putin

Calder Walton*
È vero che a svolgere attività di intelligence durante la Guerra Fredda nel Palazzo di vetro erano non solo i sovietici ma anche gli occidentali. Ma considerando  la portata della presenza sovietica all’ONU si ottiene un senso della differenza quantitativa tra come le due parti della guerra fredda hanno utilizzato (e apparentemente abusato) l’ONU. Il Cremlino aveva una falange di ufficiali...
Attualità

Un centro di ricerca e due campus, l’eredità dell’Italia a Expo Dubai

Leonzia Gaina
A Expo 2020 Dubai, la prima Esposizione Universale nel mondo arabo che chiude il 31 marzo, l’Italia è stata leader del gruppo dei Paesi che hanno scelto la formazione come tema centrale della loro partecipazione. Oggi il Forum “Beyond Expo 2020, Education as Legacy”, a Padiglione Italia, è stata l’occasione per fare il punto sui principali accordi, progetti e impegni...
Attualità

Papa: “Abolire la guerra prima che cancelli l’uomo dalla storia”

Angelica Bianco
“E’ passato più di un mese dall’invasione dell’Ucraina, di questa guerra crudele e insensata, che rappresenta una sconfitta per tutti noi. C’è bisogno di ripudiare la guerra, luogo di morte dove padri e madri seppelliscono i figli, dove uomini uccidono i loro fratelli senza averli nemmeno visti, dove i potenti decidono e i poveri muoiono”. Lo ha detto Papa Francesco...
Attualità

Fondi per l’Ucraina. Sbarra (Cisl): aiuto economico del sindacato consegnato alla Croce Rossa Rocca (C.R.): nostro impegno e missione a Leopoli

Marco Santarelli
Un primo importante aiuto economico della Cisl per sostenere la popolazione in Ucraina ed i rifugiati in fuga dalla guerra. Il segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra, ha incontrato a Roma l’avvocato Francesco Rocca, presidente della Croce Rossa Italiana e della Federazione Internazionale delle Società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa (IFRC), a cui la Cisl ha deciso di destinare...
Attualità

Autotrasporto e caro carburante. Un fondo dello Stato da 500 milioni. Confartigianato: definire modi di erogazione e beneficiari

Gianmarco Catone
Schiarita per l’autotrasporto. Gli aiuti di Stato contro il caro carburante ci saranno con un fondo di 500 milioni. Al “Tavolo Autotrasporto” convocato con urgenza dalla Vice Ministra Teresa Bellanova al Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, si è discusso il metodo di erogazione del fondo di 500 milioni di euro per compensare i maggiori costi dovuti agli aumenti...
Attualità

Gli attacchi informatici minaccia globale

Ranieri Razzante*
Infrastrutture critiche  sempre più “critiche”. L’attacco hacker a Trenitalia non serve più di tanto come spunto per farci prendere atto di una realtà immanente ed incombente. Gli attacchi di terra sono prevedibili e per fortuna in parte contrastabili, come ci stanno dimostrando gli eroi ucraini, cui ovviamente auguriamo successo. Purtroppo le guerre convenzionali trascinano le persone, quindi il prezzo è...
Attualità

Fallimento azzurro sulla stampa estera “Italia persa nel deserto”

Marco Santarelli
“L’Italie perdue dans le desert”. In realtà si è persa ancora prima di arrivarci nel deserto, visto che gli azzurri ai Mondiali del Qatar non andranno. Il titolo dell’edizione cartacea de “L’Equipe”, con la foto di Verratti che cammina sconsolato sul terreno di gioco del Barbera mentre i macedoni si abbracciano, riassume comunque bene il fallimento dei campioni d’Europa, di...
Attualità

L’eterna guerra di Putin che potevamo prevedere

Douglas H. Wise*
Fin dall’inizio di questa crisi non siamo riusciti a prevedere le azioni di Putin nonostante avessimo un quadro preciso delle sue motivazioni e delle radici del suo intento. Lo abbiamo visto attraverso la lente della nostra cultura e della nostra storia e gli abbiamo attribuito caratteristiche decisionali logiche ed etiche simili alle nostre. Invece, Putin è stato nient’altro che coerente...
Attualità

Armani: “Sempre più urgente l’indipendenza energetica dell’Europa”

Redazione
“Un nostro progetto per un rigassificatore è in corso di valutazione e può aiutare a trovare altre vie di approvvigionamento”. Lo dice Gianni Vittorio Armani, amministratore delegato e direttore generale di Iren, a margine dell’inaugurazione del nuovo impianto di accumulo del calore e solare termico di Mirafiori Nord, a Torino. jp/sat/gtr...