domenica, 13 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

Fratoianni: “Sbagliata via delle armi, servono più sanzioni a Russia”

Redazione
“Al governo Draghi io ho detto no, c’è tutto e il contrario di tutto, non è il mio Governo e non lo considero utile per il Paese”. Lo afferma Nicola Fratoianni, segretario di Sinistra Italiana, intervistato da Claudio Brachino per la rubrica Primo Piano dell’agenzia Italpress. xc8/sat/mrv...
Attualità

Eurofestival: Blanco incoraggia Orchestra Sinfonica Giovanile Ucraina

Redazione
Blanco arriva a sorpresa nel backstage di Eurovision Village a Torino per salutare e stringere la mano ai giovani musicisti dell’Orchestra Sinfonica Giovanile dell’Ucraina. Si tratta di un’orchestra fondata nel 2016 da Oksana Lyniv, direttrice musicale del Teatro Comunale di Bologna, e formata da ragazze e ragazzi dai 12 ai 22 anni provenienti da tutte le città dell’Ucraina....
Attualità

In Italia 500 mila ascensori hanno più di 30 anni

Redazione
“In Italia c’è circa un milione di ascensori. Oltre 500 mila sono considerati obsoleti, nati prima del 1990”. Lo ha detto in un’intervista all’Italpress Salvatore Nasca, presidente del “Consorzio per l’Italia”, organismo no profit al quale aderiscono già oltre 120 imprese del settore dell’ascensoristica. sat/gtr...
Attualità

La parata in Zar minore segno di debolezza interna

Giuseppe Mazzei
Putin ha deluso un pò tutti. Quelli che si aspettavano i toni trionfalistici di una vittoria che non è all’orizzonte. Quelli che erano in ansia per una possibile chiamata generale alle armi dei russi per una mobilitazione contro l’Occidente. Quelli che speravano  di veder volare le colombe sui missili che hanno sfilato sulla Piazza Rossa. Nulla di tutto questo. Putin...
Attualità

Confartigianato. Edili, nuovo contratto, incentivi e riconoscimento della professionalità

Leonzia Gaina
Un incentivo economico e un riconoscimento del ruolo professionale. Sono due degli aspetti più significativi dell’accordo per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro dell’area Edilizia, comparto artigiano, che sarà in vigore fino al 30 settembre 2024. L’intesa è stata sottoscritta da Anaepa Confartigianato Edilizia, Cna Costruzioni, Fiae Casartigiani, Claai e i Sindacati di categoria FenealUil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil. Cosa...