lunedì, 21 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

Al via l’apertura del bando Brevetti+ a favore delle micro piccole e medie imprese

Lorenzo Romeo
Manca poco all’apertura del bando Brevetti+, prevista per il 24 ottobre: si tratta dell’agevolazione volta a favorire la strategia brevettuale e accrescere la competitività di micro piccole e medie imprese attraverso la valorizzazione dei brevetti in termini di redditività, produttività e sviluppo di mercato. La misura concede un contributo a fondo perduto dell’80% delle spese sostenute fino a un massimo...
Attualità

La tre giorni della Dc nel ricordo di Forlani e Berlusconi, con un occhio al futuro

Stefano Ghionni
Una tre giorni durante la quale si ripercorreranno gli anni della Prima e della Seconda Repubblica, con uno sguardo rivolto al futuro. ‘Studiando’ a fondo due grandi statisti scomparsi entrambi recentemente: Arnaldo Forlani e Silvio Berlusconi. Insomma, un viaggio che partirà dalla fine della Dc e dalla discesa in campo del Cavaliere per arrivare quindi al futuro che aspetta i...
Attualità

Scoperta maxi-truffa fiscale di 42 milioni di euro ai Castelli Romani

Marco Santarelli
I Finanzieri del Comando Provinciale di Roma hanno scoperto una ‘maxi-frode fiscale’ realizzata grazie al supporto di sette consulenti operanti ai ‘Castelli Romani’. L’operazione, su disposizione del G.I.P. presso il Tribunale di Velletri, su richiesta della Procura della Repubblica, si è conclusa con l’arresto di tre persone e con il sequestro preventivo di oltre 30 milioni di euro nei confronti...
Attualità

Geolocalizzazione pedoni investiti. Molti morti su strisce o marciapiede

Paolo Fruncillo
L’Associazione Sostenitori e Amici della Polizia Stradale, Asaps, in collaborazione con Sapidata, ha all’attivo l’Osservatorio Pedoni in grado di mostrare, on line, in tempo reale, gli incidenti in Italia nei quali perdono la vita i pedoni. Dal primo gennaio al 15 ottobre sono morte investite 341 persone. Il dato, tra l’altro, è parziale perché non tiene conto dei gravi feriti...
Attualità

Papa Francesco: “Tacciano le armi, si ascolti il grido di pace dei bambini”

Marco Santarelli
“Tacciano le armi, si ascolti il grido di pace dei poveri, della gente e dei bambini. Fratelli e sorelle la guerra non risolve alcun problema, semina solo morte e distruzione, aumenta l’odio e moltiplica la vendetta. La guerra cancella il futuro”. Sono le parole piene d’angoscia di Papa Francesco durante l’udienza generale di oggi in piazza San Pietro, dedicata a...
Attualità

Il Lazio protagonista alla Festa del Cinema di Roma

Federico Tremarco
La Regione Lazio sarà protagonista alla Festa del Cinema di Roma che si svolgerà da oggi fino al 29 ottobre presso l’Auditorium Parco della Musica “Ennio Morricone”. Molti saranno gli appuntamenti per discutere e confrontarsi sul futuro del cinema e dell’audiovisivo con esperti del settore, appassionati e rappresentanti istituzionali e di categoria. Uno spazio particolare sarà offerto agli studenti di...
Attualità

Centinaia di morti, donne e bambini, all’ospedale battista di Gaza

Maurizio Piccinino
Israele ha smentito la versione di Hamas sulla vicenda dell’ospedale di Al-Ahli dove, ieri sera, sono morte trecento, ma alcune fonti parlano di 500, persone tra cui molte donne e bambini. L’Esercito israeliano (Idf) di fronte alle accuse rivoltegli da Hamas, ha smentito che l’ospedale fosse un obiettivo e ha pubblicato un video nel quale si fa notare che non c’è nessun cratere....
Attualità

Istat: 449.118 i permessi di soggiorno nel 2022

Lorenzo Romeo
“Nel 2022 sono stati rilasciati 449.118 permessi di soggiorno, una cifra che non si registrava da oltre 10 anni”. A rilevarlo è l’Istat che ha elaborato un report su ‘Cittadini non comunitari in Italia, 2022/2023’, pubblicato ieri sul proprio portale web. Secondo l’Istituto, a contribuire all’incremento dell’85,9% rispetto allo scorso anno, è stata la crisi ucraina; sono infatti quasi 148...
Attualità

Mattarella: “La solidarietà è il vero animo dell’Italia”

Stefano Ghionni
Una visita particolarmente attesa quella di ieri pomeriggio del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella alla ‘Casa dell’Amicizia’ della Comunità di Sant’Egidio, nel cuore di Trastevere a Roma. Un vero e proprio centro polifunzionale in cui la Comunità accoglie persone in difficoltà ascoltando i loro problemi e impegnandosi a trovare soluzioni concrete che permettano il miglioramento delle loro condizioni di vita....