venerdì, 11 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

Abi: in Italia crescono i mutui rinegoziati

Valerio Servillo
L’Abi segnala che i dati appena pubblicati dalla Banca Centrale Europea indicano che nel 2023 in Italia è fortemente cresciuto l’ammontare dei mutui rinegoziati (allungamenti, passaggi da variabile a fisso, revisione del tasso di interesse), per attenuare gli impatti dell’incremento dei tassi d’interesse sull’importo delle rate dei mutui a tasso variabile.  Infatti, nei primi nove mesi del 2023, l’ammontare dei...
Attualità

I Borghi più belli d’Italia: sette nuovi Comuni ammessi nella lista

Cristina Gambini
Nei primi giorni di novembre l’Associazione “I Borghi più belli d’Italia” ha deliberato la certificazione di altri 7 nuovi Borghi, raggiungendo la quota di 361 Borghi selezionati e associati. I nuovi ammessi all’interno dell’Associazione sono i comuni di: Maccagno Imperiale (oggi nel comune di Maccagno con Pino e Veddasca, Va), Badalucco (Im), Monteprandone (Ap), Giano dell’Umbria (Pg), Palena (Ch), Frigento...
Attualità

Attivisti a Catania colorano di rosso la fontana dei Malavoglia

Marco Santarelli
A Catania ieri mattina alcuni attivisti di Ultima Generazione hanno manifestato in strada, effettuando in contemporanea due azioni di disobbedienza civile. La prima è stata il blocco del traffico, nei pressi del tribunale di Catania. La seconda azione è stata colorare di rosso la Fontana dei Malavoglia, situata in piazza Giovanni Verga. Blocco stradale Poco prima delle 8:30, in prossimità...
Attualità

Mattarella: “Due popoli due stati”

Stefano Ghionni
Il Capo dello Stato Sergio Mattarella ha espresso nuovamente il suo sconcerto di fronte alla guerra in corso in Ucraina. Lo ha fatto a margine dell’incontro avuto ieri con il Presidente uzbeko Shavkat Mirziyoyev a Tashkent. “Alla mia età, non pensavo di vedere la guerra in Europa”, ha dichiarato, evidenziando l’incredulità e la preoccupazione per gli eventi che stanno sconvolgendo...
Politica

Zes Unica, decreto Sud. Ok del Senato. Assunzioni e investimenti. Prevista crescita del 23%

Maurizio Piccinino
Non perdere il contatto con il territorio per rafforzare le vocazioni locali e proiettarle verso uno sviluppo economico diffuso e duraturo. Forse le aspettative sono troppe ma, nelle previsioni del Governo, la spinta che il decreto Sud (approvato con la fiducia), darà al Mezzogiorno sarà notevole. L’Assemblea di Palazzo Madama ha dato il via libera,(dopo il recente ok della Camera)...
Attualità

Aumentano i reati dei minori. +15.3% quelli arrestati

Maria Parente
Tra il 2010 e il 2022 il numero dei minori denunciati o arrestati in Italia è cresciuto del 15,3% (da 28.196 a 32.522), con un progressivo aumento della incidenza di Minori stranieri (più della metà del totale nel 2022). È quanto emerge dal report sulla “Criminalità minorile in Italia” curato dal Servizio analisi criminale della Direzione centrale della polizia criminale...
Attualità

Istat: paralisi della produzione industriale, in calo i beni di consumo

Marco Santarelli
Nel mese di settembre 2023 l’indice destagionalizzato (usato per analizzare in maniera più precisa l’evoluzione di un fenomeno) della produzione industriale italiana rimane invariato rispetto al mese di agosto. Nella media del terzo trimestre il livello della produzione aumenta dello 0,2% rispetto ai tre mesi precedenti. L’indice destagionalizzato mensile mostra aumenti congiunturali per i beni strumentali come immobili e uffici...
Attualità

Impennata di attacchi cyber in Italia. Clusit: numero più elevato di sempre

Paolo Fruncillo
Clusit, l’Associazione italiana per la sicurezza informatica, ritiene che ci sia stata un’impennata di attacchi cyber in Italia: più 40% nei primi sei mesi del 2023 rispetto al 2022, quasi quattro volte di più che nel resto del mondo dove la crescita è dell’11%. Da gennaio a giugno le vittime italiane sono state il 9,6% del totale. Nel contesto di...
Attualità

Confprofessioni: “Dopo le imprese bonus digitalizzazione anche per gli studi professionali”

Federico Tremarco
Confprofessioni davanti alle Commissioni congiunte Bilancio di Camera e Senato, nel corso dell’audizione sul disegno di legge “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2024 e bilancio pluriennale per il triennio 2024-2026” ha avanzato la richiesta di “un bonus digitalizzazione per favorire gli investimenti tecnologici degli studi professionali e la formazione del personale”. “Gli incentivi per la digitalizzazione fin...
Attualità

Affitti brevi, pubblicata la nozione interpretativa della Fondazione Commercialisti di Milano

Redazione
“Il concetto di ‘appartamenti’ è un termine atecnico privo di una sua precisa connotazione giuridica per questo abbiamo adottato come definizione quella contenuta nel glossario delle definizioni tecniche in uso nel settore economico-immobiliare redatto dall’ Agenzia del Territorio unitamente a Tecnoborsa. In tale documento si legge infatti che l’appartamento è una ‘unità immobiliare urbana a destinazione abitativa di tipo privato...