sabato, 26 Aprile, 2025

Ambiente

Ambiente

Distretto del cibo e Xylella, prorogati i termini

Redazione
Prorogati fino al 18 maggio prossimo, a causa della emergenza Covid-19, i termini per la presentazione delle domande di accesso ai Contratti di distretto del cibo e ai Contratti di distretto Xylella da parte del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali. “La decisione – si legge in una nota ufficiale – intende garantire al massimo il diritto delle imprese...
Ambiente

World Water Day, gruppo Cap “acqua depurata risorsa cambiamenti clima”

Redazione
“Water and Climate Change” è il tema della Giornata Mondiale dell’acqua 2020, che si tiene ogni anno il 22 marzo. L’iniziativa, nata nel 1992 dall’iniziativa dell’ONU per promuovere la sensibilizzazione sull’importanza dell’acqua, pone l’accento sui problemi di approvvigionamento e sugli sprechi proprio alla luce dei cambiamenti climatici. Gruppo CAP, gestore del servizio idrico integrato della Città metropolitana di Milano, da...
Ambiente

Economia green, revisionati i “Cam”

Carmine Alboretti
Revisionati dal ministero dell’Ambiente con due decreti ad hoc i cd. “Cam” (Criteri Minimi Ambientali) cui ci si deve attenere nel settore della ristorazione collettiva istituzionale e in quello della gestione del verde pubblico e della fornitura di prodotti per la cura del verde. L’aggiornamento era molto atteso dagli imprenditori dell’economia verde, che così avranno un’occasione unica per ampliare il...
Ambiente

Coronavirus, Wwf, legame tra pandemie e perdita di natura

Redazione
Esiste un legame strettissimo tra le malattie che stanno terrorizzando il pianeta e le dimensioni epocali della perdita di natura. Virus, batteri e altri microrganismi nella maggior parte dei casi sono innocui, anzi, spesso essenziali per gli ecosistemi e l’uomo. Tuttavia, alcuni di essi, come il coronavirus SARS-COV-2 all’origine del Covid-19, possono provocare impatti estremamente negativi sulla salute umana, sui...
Ambiente

Vulcani: Stromboli, studio Ingv svela meccanismi eruzioni esplosive

Redazione
Studiare i minerali magmatici eruttati dal vulcano di Stromboli, come il pirosseno, per comprendere come si muove il magma dalla profondità della crosta terrestre e quali processi avvengono durante la sua risalita. Questo è l’obiettivo del lavoro “Mush cannibalism and disruption recorded by clinopyroxene phenocrysts at Stromboli volcano: new insights from recent 2003-2017 activity” appena pubblicato sulla rivista Lithos e...
Ambiente

Bonifiche da amianto, Piemonte dimenticato

Angelica Bianco
Quando si ha a che fare con il tema della tutela della salute dei cittadini non vi dovrebbero essere differenze tra le Regioni del Nord e quelle del Sud. Questo, almeno, in teoria. La prassi quotidiana dimostra che l’uguaglianza è una chimera. Ciò detto, appare davvero sorprendente quello che sta accadendo in relazione al Piano Nazionale della bonifica da amianto...
Ambiente

WWF richiama l’Ue su rispetto obiettivo 14 per tutela oceani

Redazione
A 5 anni dall’adozione degli obiettivi dell’Agenda delle Nazioni Unite, il nuovo report WWF lancia l’allarme sul fallito raggiungimento dell’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile 14 (Obiettivo 14), ossia quello che pone l’attenzione sulla conservazione e uso sostenibile dei nostri oceani. Il segnale è in particolare rivolto ai decision maker europei e ai paesi del mondo che hanno sottoscritto gli Obiettivi per...
Ambiente

Rifiuti dispersi in mare e riciclo, progetto ecologico di recupero di Eni, Fincantieri e Cdp

Angelica Bianco
“Obiettivo dell’intesa è studiare e sviluppare tecnologie per la raccolta dei rifiuti dispersi in mare e lungo le coste e utilizzarli per generare prodotti per la mobilità e applicazioni industriali”. È quanto si propone il protocollo di intesa per lo sviluppo di progetti congiunti nell’ambito dell’economia circolare, “volti a individuare e implementare soluzioni tecnologiche per fronteggiare in modo sinergico il...
Ambiente

Con la banca degli alberi la politica si fa green

Carmine Alboretti
Negli ultimi venti anni sono state avanzate diverse richieste alle banche, tutte volte ad allargare i cordoni della borsa a favore delle famiglie italiane e delle piccole e medie imprese che, com’è noto, rappresentano lo zoccolo duro dell’economia reale italiana. Ma quella di cui ha parlato recentemente il generale Sergio Costa, ministro dell’Ambiente, nel corso di una conferenza stampa, è,...
Ambiente

Cimice asiatica, arriva la task force

Ettore Di Bartolomeo
L’Assessorato regionale all’Agricoltura ha accolto la richiesta di Coldiretti Campania di avviare rapidamente un piano di prevenzione per scongiurare l’invasione della cimice killer nelle campagne, evitando il disastro già in atto nel nord Italia, attraverso l’istituzione di un tavolo tecnico. La federazione regionale di Coldiretti ha già allertato i suoi esperti, mettendo su una task force, supervisionata dal direttore regionale...