martedì, 8 Luglio, 2025

Ambiente

Ambiente

Ferrero, Romoli Venturi “Responsabilità sociale nel nostro Dna”

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – La sostenibilità parte dall'attenzione alle persone, anche in azienda. Non si può aver cura dell'ambiente, se non si hanno a cuore prima di tutto le persone che lavorano, il loro benessere e il loro modo di vivere in azienda. Ne ha parlato Raoul Romoli Venturi, corporate communication director di Ferrero Italia, nel corso del terzo appuntamento del...
Energia

Engie, gli studenti “lasciano il segno” con spray antismog per città più sostenibili

Redazione
Un’iniziativa per e con gli studenti per conoscere e promuovere modelli sostenibili di produzione e consumo di energia e per offrire insieme uno spunto di riflessione agli adulti di oggi e di domani, con l’obiettivo di rendere le città inclusive, sicure e sostenibili. È il concorso, “LASCIA UN SEGNO: Un murale antismog per la tua città”, destinato alle scuole primarie...
Ambiente

Centro Difesa e Certificazione Crea diventa Istituto protezione piante

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Un servizio fitosanitario rinnovato e potenziato per fare fronte alle minacce biologiche che la globalizzazione porta inevitabilmente alla nostra agricoltura e alle nostre foreste. In questo quadro e con la pubblicazione del relativo decreto legislativo, il Centro di Ricerca Difesa e Certificazione del Crea diventa l'Istituto nazionale di riferimento per la protezione delle piante ed entra a...
Energia

Snam, nel settore energia un 2020 con risultati e investimenti in aumento

Redazione
Snam chiude l’esercizio 2020 con ricavi totali che ammontano a 2.770 milioni, in aumento di 164 milioni, pari al 6,3%, rispetto all’esercizio 2019. Il margine operativo lordo adjusted dell’esercizio 2020 ammonta a 2.197 milioni, in aumento di 28 milioni, pari all’1,3%, rispetto al margine operativo lordo adjusted del 2019. Il positivo contributo dei nuovi business della transizione energetica e di...
Agroalimentare

Agroalimentare, 13 paesi europei chiedono fondi straordinari per superare la crisi

Redazione
“Ringraziamo il ministro Patuanelli per aver accolto la nostra richiesta relativa alla mobilitazione di fondi straordinari della UE, per gestire la difficile situazione del settore vitivinicolo”. Il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, commenta cosi’ l’annuncio che la richiesta – promossa dalla Spagna – e sostenuta, oltre che dall’Italia da altri dodici Stati membri, sarà discussa nel corso della sessione del...
Ambiente

Calabria, attivato il sistema informativo per la biodiversità

Redazione
CATANZARO (ITALPRESS) – «Si tratta di un passo importante nell'indirizzo e nell'applicazione della Convenzione di Aarhus». È quanto dichiara l'assessore all'Ambiente della Giunta regionale, Sergio De Caprio, in merito all'attivazione del sistema informativo ambientale per la biodiversità in Calabria. La Convenzione di Aarhus è la "Convenzione sull'accesso alle informazioni, la partecipazione dei cittadini e l'accesso alla giustizia in materia ambientale"...
Ambiente

Il Covid non frena la filiera Conai, nel 2020 riciclato 71% imballaggi

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Una diminuzione degli imballaggi immessi sul mercato pari al 7%, ossia un milione di tonnellate di packaging in meno. Ma un aumento dell'1% del loro riciclo, che dal 70% del 2019 dovrebbe passare al 71% per il 2020: ossia 9 milioni di tonnellate di imballaggi riciclati. È la prima stima sui dati dell'anno della pandemia che CONAI...
Ambiente

Transizione ecologica al Sud? Far rinascere le campagne 

Michele Rutigliano
Nel nostro Paese la Riforma agraria fu avviata con ritardo negli anni cinquanta. Quell’esperimento sociale, però, riuscì solo a metà. Avrebbe avuto un senso ai primi dell’Ottocento. Ma quando si avviò la ricostruzione del Paese, al Sud pochissimi giovani vollero restare nelle campagne a zappare la terra o ad allevare il bestiame. Perché mai un giovane, nel pieno del suo...
Agroalimentare

Vaccino, Barilla mette a disposizione i suoi siti produttivi

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Metteremo a disposizione i siti produttivi per vaccinazione di dipendenti, familiari, collaboratori. Faremo il possibile per estendere il supporto alle comunità in cui operiamo non appena le condizioni lo consentiranno”. Lo fa sapere il Gruppo Barilla su Twitter. (ITALPRESS). fsc/com 17-Mar-21 14:13...
Energia

Eni, passo avanti per il progetto HyNet North West nel Regno Unito

Redazione
SAN DONATO MILANESE (ITALPRESS) – Il progetto integrato HyNet North West finalizzato alla decarbonizzazione dell'importante distretto industriale dell'Inghilterra Nord Occidentale ha ricevuto fondi per circa 33 milioni di sterline da parte del UK Research and Innovation (UKRI), l'ente nazionale inglese il cui obiettivo è quello di sostenere la ricerca e l'innovazione nel Paese, attraverso l'Industrial Decarbonisation Challenge (IDC). Lo rende...