domenica, 20 Aprile, 2025

Ambiente

Ambiente

Intesa e Sirmax Group, insieme per obiettivi ESG: Environmental, Social e Governance

Redazione
Intesa Sanpaolo e Sirmax Group hanno finalizzato un’operazione a favore dello stabilimento SER di Salsomaggiore Terme (Pr) in un’ottica di crescita sostenibile. Il finanziamento, pari a 2,5 milioni di euro, prevede due obiettivi ESG (Environmental, Social, Governance). Il primo è riferito alla quota di clienti e fornitori coinvolti sui temi della sostenibilità, che si traduce nell’utilizzo di programmi di promozione...
Energia

Lettera di intenti tra Snam e Hera per sviluppo dell’idrogeno e decarbonizzazione

Redazione
Snam e Hera annunciano la firma di una lettera di intenti per una collaborazione tecnologica finalizzata allo sviluppo dell’idrogeno, ciascuna per i propri ambiti di attività. L’obiettivo è la sperimentazione e successiva realizzazione di una serie di soluzioni in grado di dare risposta alle esigenze di decarbonizzazione del territorio emiliano-romagnolo in maniera trasversale, dalle realtà produttive fino alla mobilità e...
Ambiente

Dal gelo alla primavera, danni in agricoltura

Giulia Catone
Salto di temperature con danni all’agricoltura. Così in pochi giorni si è passati dal gelo Artico e Russo al caldo mite di anticipo di primavera. Escursioni termiche che non fanno bene alle produzioni e soprattutto mettono in scacco le piante, e le filiere produttive. La natura si risveglia con piante e prati fioriti fuori stagione che confermano i cambiamenti climatici...
Ambiente

Industrie trasformatrici della plastica lanciano un allarme per la difficoltà di approvvigionamento di materie prime

Barbara Braghin
A cinque anni dall’ultimo episodio, in Europa torna la paura per un nuovo shortage. Flessione delle importazioni e aumento dei prezzi gli effetti del fenomeno, che rischia di mettere in ginocchio numerose aziende, anche nell’area metropolitana di Venezia e nella Provincia di Rovigo. Il caso è scoppiato lo scorso ottobre, quando hanno iniziato a susseguirsi le chiamate di Forza Maggiore...
Agroalimentare

Fieragricola, la 115^ edizione in programma dal 26 al 29 gennaio 2022

Redazione
VERONA (ITALPRESS) – Innalzare la produttività agricola, migliorare il valore aggiunto delle filiere, rafforzare l'internazionalizzazione e ridurre l'impatto ambientale attraverso le nuove tecnologie, con un percorso di crescita che passa anche attraverso la formazione. Il futuro dell'agricoltura guarda oltre la sostenibilità e la 115^ edizione di Fieragricola, rassegna internazionale di Veronafiere in programma dal 26 al 29 gennaio 2022, conferma...
Ambiente

Delta del Po: Spiaggia Bacucco, 20 quintali di rifiuti, presentazione del network Delta waders safety team

Barbara Braghin
Raccolti tantissimi rifiuti di ogni genere alla spiaggia Bacucco, in pieno Delta del Po, uno dei luoghi più suggestivi e naturali del territorio, talmente bello che è stato riconosciuto dal Mab Unesco. Purtroppo, il mare e i corsi di fiumi e canali, hanno portato in spiaggia televisori, boe, fusti esausti, bottiglie, lattine, e molta plastica. Circa 20 quintali di materiali....
Agroalimentare

Zurich, lancia la protezione completa per il settore agricolo

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Nasce dal confronto diretto con le aziende agricole e i consorzi la nuova soluzione assicurativa multirischio di Zurich specifica per le aziende agricole. "Il settore agricolo, grazie alla diffusa presenza territoriale e all'ampia varietà e qualità delle produzioni, continua a rappresentare una componente fondamentale dell'economia del nostro paese, coprendo circa il 15% del Pil", commenta Elena Rasa,...
Ambiente

Spettacolare eruzione dell’Etna nella notte

Redazione
Una grande “fontana” di lava e una colata luminosa dal cratere di Sud Est, con getti di lava alti fino a mille metri. Come rilevato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, dopo la conclusione della fontana di lava fra le 3,30 e le 4,15 sono avvenute una ventina di esplosioni molto violente da diverse bocche sul Cratere di Sud Est,...
Società

Jesi: Futura Innovazione per la ripartenza ecologica

Michele Rutigliano
Innovazione e formazione, puntando su un’economia sempre più verde e digitale: sono le principali leve per traghettare l’imprenditoria nel prossimo futuro. Se n’è parlato a Jesi, nel corso di Futura Innovazione, tavolo di lavoro promosso da Green Vehicles, società marchigiana leader nella mobilità sostenibile, insieme a Stefano Barocci, esperto di relazioni internazionali. Tema centrale dell’appuntamento, tenuto a battesimo dall’ex campionessa...