lunedì, 21 Aprile, 2025

Ambiente

Ambiente

Arriva la “Carta d’identità” delle acque lombarde

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Un'acqua del rubinetto buona, sicura e di ottima qualità che ha origine alpina. È questa una delle tante evidenze emerse dallo screening isotopico condotto a partire dal 2017 dalle tredici società di Water Alliance, il più grande agglomerato di imprese idriche su scala nazionale, e dall'università La Sapienza di Roma. La ricerca, grazie a metodi e tecniche...
Energia

Snam, accordo con Mubadala per sviluppo idrogeno negli Emirati Arabi

Redazione
SAN DONATO MILANESE (ITALPRESS) – Snam, uno dei principali operatori di infrastrutture energetiche al mondo, e Mubadala Investment Company (Mubadala) hanno firmato oggi un Memorandum of Understanding (MoU) con l'obiettivo di collaborare su iniziative congiunte di investimento e sviluppo sull'idrogeno. In base a questo accordo, le due aziende realizzeranno attività di valutazione, compresi studi tecnici e di fattibilità economica, di...
Ambiente

Riciclo: Di Maio “Primi in Europa, orgogliosi del risultato”

Redazione
“Italia leader in Europa nell’economia circolare. Un dato su tutti: più di 210.000 persone lavorano nella filiera del riciclo di materiali. Pensate che questo settore oggi genera un fatturato medio di circa 70 miliardi. Dobbiamo essere orgogliosi di questi numeri, perché, per la quantità di materiali riciclati, superiamo ampiamente nazioni come la Germania, la Francia e il Regno Unito. È...
Ambiente

Roma, Acea installa “Casa dell’acqua” al Quirinale

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Per la "Giornata mondiale dell'acqua" di domani, lunedì 22 marzo, Acea ha installato nel Palazzo del Quirinale la 96° Casa dell'acqua. L'iniziativa, che fa parte di un progetto nato a Roma nel 2013, con il duplice obiettivo di incentivare il risparmio idrico e la riduzione dell'uso della plastica, è la testimonianza concreta e quotidiana di quella strategia...
Ambiente

L’Italia è il paese europeo con la più alta percentuale di riciclo

Redazione
Riciclo sulla totalità dei rifiuti pari al 79% con una incidenza più che doppia rispetto alla media UE e ben superiore a tutti gli altri grandi paesi europei. Inoltre, è anche uno dei pochi paesi europei che dal 2010 al 2018 – nonostante un tasso di riciclo già elevato – ha comunque migliorato le sue prestazioni (+8,7%). È quanto emerge...
Ambiente

Comieco: “il tema del riciclo può essere ulteriormente sviluppato e arricchito”

Redazione
Per quanto riguarda la carta e il cartone, noi stimiamo che sia possibile intercettare in un futuro molto prossimo oltre 800mila tonnellate che oggi vengono purtroppo distrutti attraverso il sistema dello smaltimento in discarica, che evidentemente rappresentano una grande opportunita’ dal punto di vista industriale, ma che hanno bisogno di un sistema di logistica e di impiantistica evidentemente da rafforzare”....
Agroalimentare

Sicurezza alimentare, Pecoraro Scanio: “Reintrodotte le norme penali per chi vende prodotti scaduti”

Redazione
Prima vittoria a difesa della salute dei consumatori e del buon cibo italiano. Nel decreto Sostegno un’articolo che reintroduce le norme penali della legge Alimenti del ’62. Lo afferma il presidente della Fondazione Univerde, Alfonso Pecoraro Scanio. abr/com...
Ambiente

Contro la siccità una rete di piccoli invasi green

Rosaria Vincelli
Il riscaldamento globale che sta modificando il clima terrestre desta grande preoccupazione. Impatta fortemente su settori vitali della nostra società: risorse idriche, agricoltura, salute umana, equilibrio degli ecosistemi. E soprattutto, in un sistema interconnesso come il nostro, ciò che interessa direttamente una regione, colpisce indirettamente anche un’altra, causando ripercussioni a livello planetario. L’agricoltura rappresenta uno dei settori maggiormente coinvolti nel cambiamento climatico.  ...
Ambiente

Droga: Bonelli-Verdi: abbattono bosco per cacciare spacciatori, l’Italia che gira al contrario

Anna La Rosa
“L’Italia gira al contrario, invece di prevenire lo spaccio di droga e di arrestare gli spacciatori si taglia un bosco dove avviene il traffico di droga: accade nel comune di Calolziocorte in provincia di Lecco .” Lo denuncia il coordinatore nazionale dei Verdi Angelo Bonelli che aggiunge. “201 alberi verranno abbattuti dall’amministrazione comunale guidata dal leghista Marco Ghezzi che è...
Ambiente

Il valore dell’acqua, innovazione e ambiente

Francesco Gentile
L’acqua è una risorsa fondamentale per il nostro pianeta, ma sempre più limitata: basti pensare che i 1,2 miliardi di persone, circa un sesto della popolazione mondiale, vive in aree dove la scarsità idrica è estrema (Fonte: ONU, 2019). Per questo diventa sempre più importante la Giornata Mondiale dell’Acqua del 22 marzo, in occasione della quale Gruppo CAP, gestore del...