martedì, 22 Aprile, 2025

Ambiente

Energia

Enel illuminerà il Padiglione Italia all’Expo Dubai

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – L'energia di Enel illuminerà il Padiglione Italia a Expo 2020 Dubai, l'Esposizione universale che si svolgerà negli Emirati Arabi Uniti dal primo ottobre al 31 marzo 2022. Un sistema innovativo, basato sulla tecnologia dell'Internet delle cose e progettato da Enel, renderà possibile un crescendo di giochi di luce legati a doppio filo con le emozioni dei visitatori,...
Agroalimentare

Cresce l’export agroalimentare extra Ue

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Nell'anno della pandemia, il settore agroalimentare ha garantito i rifornimenti nel mercato unico europeo. Non solo, sono anche aumentate le esportazioni fuori dalla Ue, a fronte di una contrazione del commercio internazionale di oltre il 5% a livello mondiale. Secondo i dati definitivi della Commissione europea, evidenzia Confagricoltura, l'export di settore si è attestato nel 2020 a...
Ambiente

Microplastiche nei pesci, danni per infezioni e malattie. Consumo umano sempre più esposto a rischi

Giulia Catone
Sulla “transizione ecologica” si rilanciano ipotesi, si programmano convegni, si progettano carriere politiche, ma di fatto di grandi progetti per ridurre l’inquinamento finora non si parla. Nel mondo reale, infatti, gli allarmi sui temi ecologici si moltiplicano. L’ultimo studio internazionale firmato da ricercatori italiani riguarda l’inquinamento insostenibile da microplastiche. Lo studio è stato pubblicato sulla prestigiosa rivista Communications Biology in...
Agroalimentare

Agroalimentare: L’Export sorpassa l’Import

Paolo Fruncillo
Se non fosse per pandemia, crisi e tensioni sociali ci sarebbe da festeggiare e dare gli onori ai produttori agroalimentari italiani. La notizia buona è che le esportazioni agroalimentari per la prima volta nella storia recente superano le importazioni. Non solo ci sono le condizioni per far crescere il Made in Italy e ridurre la dipendenza dall’estero, da dove arriva...
Agroalimentare

Francia, esempio europeo per crescita cultura dell’agroalimentare biologico

Redazione
Il 15% dei consumatori di biologico lo sono diventati nell’ultimo anno e la crisi sanitaria che ha provocato una maggior sensibilità all’alimentazione sana ha rafforzato una tendenza già in atto. Secondo i dati dell’Agenzia francese per lo sviluppo del biologico (Agence Bio) contenuti nell’ultimo Baromentro dei consumi Bio, il mangiare sano e responsabile si e’ ormai innestato nel modo di...
Energia

Energia, da settembre voltura e cambio fornitura più facile grazie a nuove direttive Arera

Giulia Catone
Dal prossimo 30 settembre sarà possibile richiedere la voltura della fornitura elettrica, cioè il cambio di nominativo dell’intestatario del contratto, e contestualmente cambiare il fornitore con un’unica richiesta. Una sola modalità di presentazione della domanda, sia nel caso venga rivolta al venditore preesistente per la sola voltura, sia nel caso venga presentata ad un nuovo venditore per effettuare contemporaneamente voltura...
Ambiente

L’intelligenza artificiale aiuterà a consumare meno energia negli edifici

Redazione
Oggi circa il 40% dei consumi energetici nazionali è riconducibile agli edifici, di cui più della metà è legato alla climatizzazione: la loro ottimizzazione risulta quindi d’importanza strategica per lo sviluppo del Paese e la competitività delle imprese italiane. Per rispondere a questo bisogno, Edison ha siglato una partnership con Enerbrain, scale-up torinese dell’energy-tech, per offrire un’innovativa soluzione di ottimizzazione...
Agroalimentare

Confagricoltura, nel 2020 ogni italiano ha consumato 219 uova

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Gli italiani per le festività pasquali scelgono le uova di gallina, vivacizzando i mercati. Lo rileva Confagricoltura sottolineando che le galline ovaiole allevate in Italia sono capaci di soddisfare completamente il fabbisogno nazionale. Un vero patrimonio tricolore costituito da quasi 13 miliardi di uova prodotte in più di 2.600 allevamenti, concentrati prevalentemente nel Nord Italia. "Gli avicoltori...