martedì, 22 Aprile, 2025

Ambiente

Ambiente

Nasce Zero, nuovo acceleratore di startup in ambito Cleantech

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Nasce ZERO, il nuovo Acceleratore di startup in ambito Cleantech, frutto della volontà di Cassa Depositi e Prestiti di creare una Rete Nazionale di Acceleratori fisici ad alta specializzazione, per stimolare le competenze imprenditoriali accompagnando la crescita dei migliori talenti italiani dell'innovazione. Zero, con sede a Roma, nasce in collaborazione con importanti player finanziari e industriali, tra...
Agroalimentare

Toscana, nuove misure per agricoltura sostenibile. In arrivo bandi da 20 milioni.

Redazione
Al via un pacchetto articolato di misure per l’agricoltura sostenibile a favore dell’ambiente. La giunta ha approvato le delibere presentate dall’assessora all’agroalimentare Stefania Saccardi a favore di interventi che rientrano nelle misure agro-climatico-ambientali. Il pacchetto riguarda due ambiti: primo, le linee guida per l’emanazione dei bandi mirati alla conservazione nel suolo della sostanza organica e al miglioramento della gestione degli...
Agroalimentare

Cresce l’export di prodotti agroalimentari italiani nei territori extra Ue

Redazione
Nell’anno della pandemia, il settore agroalimentare ha garantito i rifornimenti nel mercato unico europeo. Non solo, sono anche aumentate le esportazioni fuori dalla Ue, a fronte di una contrazione del commercio internazionale di oltre il 5% a livello mondiale. Secondo i dati definitivi della Commissione europea, evidenzia Confagricoltura, l’export di settore si è attestato nel 2020 a 184 miliardi di...
Ambiente

Giovannini: “Il mare è una fonte fondamentale per la sostenibilità economica, sociale e ambientale del Paese”

Redazione
“In un periodo in cui la pandemia mette in crisi lo sviluppo dell’economia, il mare continua a consentire scambi commerciali e approvvigionamenti. La sua importanza e’ tornata evidente quando a causa di un incidente il canale di Suez non è stato percorribile. Per un paese che conta 8mila chilometri di costa, il mare e’ fonte di sviluppo, di coesione sociale...
Ambiente

Intesa ministero Istruzione-Guardia Costiera per la tutela del mare

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il mare è una risorsa di inestimabile valore culturale, scientifico, ricreativo ed economico. Un privilegio da difendere. Un'opportunità preziosa da consegnare alle nuove generazioni. Nasce da queste premesse il protocollo d'intesa firmato a Roma dal ministro dell'Istruzione, Patrizio Bianchi, e dal comandante generale della Guardia Costiera, Giovanni Pettorino. L'obiettivo, come si legge nel Protocollo, è quello di...
Energia

Carburanti, dopo periodo stabile torna un lieve rialzo dei prezzi

Redazione
Dopo una lunga fase di pausa le compagnie tornano a intervenire sui prezzi raccomandati dei carburanti. Oggi infatti IP aumenta di 1 centesimo benzina, diesel e Gpl. Intanto, in attesa di recepire questi ritocchi, le medie dei prezzi praticati sul territorio risultano sostanzialmente stabili. Invece, per quanto riguarda le quotazioni dei prodotti petroliferi in Mediterraneo, la seduta di ieri si...
Ambiente

Comieco, al via Paper Week, viaggio virtuale nella filiera del riciclo

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Per un mondo più sano e città più pulite l'unica strada da percorrere è quella di spingere al massimo la raccolta differenziata, per reimmettere nel sistema il materiale e rendere sempre minore la frazione di indifferenziato da inviare in discariche o termovalorizzatori. Per chiudere il ciclo serve l'impegno di tutti: della grande distribuzione, per ridurre gli imballaggi,...
Ambiente

San Marino con Federalberghi e ZeroCo2 per piantumazione alberi

Redazione
SAN MARINO (ITALPRESS) – E' stato firmato questa mattina, alla presenza del segretario di Stato per il Territorio e l'Ambiente Stefano Canti, del presidente Federalberghi Riccardo Vannucci e di Andrea Pesce, founder & Ceo di ZeroCO2, l'accordo che consentirà alla Repubblica di San Marino e in particolare a tutte le sue strutture ricettive, di partecipare attivamente alla raccolta di contributi...
Ambiente

Biodiversità nel Mediterraneo: un bene per economia e ambiente

Rosaria Vincelli
La tutela della biodiversità garantisce la sopravvivenza tanto dell’uomo quanto del pianeta: da essa dipendono il rifornimento di cibo e acqua, la protezione dagli elementi climatici, la riproduzione. Senza considerare il ruolo cardine che ha per la salute delle persone e per la nostra economia. Il Mar Mediterraneo, infatti, è una risorsa inestimabile: “genera un valore economico annuo stimato di 450 miliardi di...