sabato, 19 Luglio, 2025

Ambiente

Ambiente

Deutsche Bank anticipa a 2023 target 200 mld finanziamenti sostenibili

Redazione
BERLINO (GERMANIA) (ITALPRESS) – Deutsche Bank allineerà la sua attività in modo ancora più rigoroso ai criteri ambientali, sociali e di governance (ESG) e fissa obiettivi ambiziosi. Mira infatti a facilitare oltre 200 miliardi di euro in finanza e investimenti sostenibili entro la fine del 2023, due anni prima di quanto inizialmente previsto. "Dobbiamo progredire il più rapidamente possibile dall'ambizione...
Energia

Ambiente, la neutralità climatica globale passa dall’impiego di idrogeno

Piccinino
Per raggiungere la neutralità climatica, come previsto dal Green Deal Europeo, è necessario non solo ridurre le emissioni inquinanti in atmosfera, ma anche incrementare l’utilizzo delle fonti rinnovabili. In Italia, il riscaldamento degli edifici rappresenta una quota importante del consumo energetico totale. Per raggiungere gli ambiziosi obiettivi di decarbonizzazione fissati dall’UE, entro il 2050, sarà necessaria una combinazione vincente di...
Ambiente

Dall’idrogeno un contributo per ridurre l’inquinamento

Redazione
Per raggiungere gli ambiziosi obiettivi di decarbonizzazione fissati dall’UE, entro il 2050, sarà necessaria una combinazione vincente di misure e di tecnologie. Per questo Bosch e la Fondazione Eni Enrico Mattei hanno realizzato uno studio. L’analisi si focalizza sull’idrogeno e il ruolo che gioca rispetto ad altre soluzioni. mrv/abr/gtr...
Ambiente

La “Generazione Z” riscopre l’agricoltura sostenibile

Angelica Bianco
La Fondazione Enpaia (l’Ente Nazionale di Previdenza per gli Addetti e per gli Impiegati in Agricoltura) e il CENSIS hanno presentato il 3° numero dell’Osservatorio del mondo agricolo, dal titolo “La riscoperta dell’agricoltura nella youth economy”. Lo studio fotografa il nuovo rapporto dei giovani con la terra, con la produzione e il consumo del cibo, con l’impresa e il lavoro...
Ambiente

Tutela ambiente in Costituzione, Pecoraro Scanio “Prima vittoria”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Alfonso Pecoraro Scanio, presidente della Fondazione Univerde e fondatore dell'interguppo parlamentare 'Ecologia integrale' con Jimmy Ghione, inviato di Striscia la Notizia, promotori della petizione #subitoAmbienteinCostituzione già firmata da oltre 33.000 persone su Change.org esultano per il primo voto a larga maggioranza in commissione affari costituzionali della norma che introduce la tutela di Ambiente, Biodiversità e Animali tra...
Agroalimentare

Nel Dna del miele i codici per salvaguardare l’ape italiana

Redazione
BOLOGNA (ITALPRESS) – Conoscere e conservare la biodiversità delle api italiane e garantire qualità e tracciabilità del loro miele grazie a innovative tecniche di analisi del Dna. L'Università di Bologna festeggia la Giornata mondiale delle api con il nuovo progetto di ricerca BEE-RER-2, finanziato dalla Regione Emilia-Romagna e realizzato in collaborazione con le associazioni degli apicoltori e le organizzazioni apistiche...
Agroalimentare

Accelera il 7° Censimento generale dell’agricoltura

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Iniziata il 7 gennaio scorso in piena emergenza sanitaria, la campagna per la raccolta dei dati del 7°Censimento generale dell'Agricoltura procede a buon ritmo: a oggi, infatti, il 40% del totale delle unità di rilevazione (circa 1,7 milioni) ha completato il questionario e, fra le rimanenti, ben due su tre sono già entrate in contatto con la...
Ambiente

Cingolani “Tutela api importante per preservare la biodiversità”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Quasi il 90% delle piante selvatiche, fondamentali per il funzionamento degli ecosistemi e la conservazione delle specie e degli habitat e in generale della diversità biologica, ha bisogno degli insetti impollinatori per riprodursi. Nel processo di produzione alimentare, oltre il 75% delle principali colture agrarie beneficia dell'impollinazione, operata da decine di migliaia di specie animali (almeno 16...