domenica, 20 Luglio, 2025

Ambiente

Agroalimentare

“Salviamo api e agricoltori”, firme contro i pesticidi

Francesco Gentile
Primavere fredde e piovose a causa dei cambiamenti climatici e uso sconsiderato e improprio dei pesticidi in agricoltura stanno mettendo a dura prova le colonie di api, che rischiano di morire di fame se non nutrite dall’apicoltore. Il declino drammatico degli impollinatori in genere è cominciato da anni, nonostante sia affidata loro la biodiversità e la sicurezza alimentare come indice di sostenibilità dell’agricoltura. La comunità scientifica, infatti, riconosce...
Ambiente

Biodiversità, Pecoraro “PNRR trascura natura, indietro rispetto a Conte”

Francesco Gentile
Alfonso Pecoraro Scanio già ministro dell’ambiente e autore nel 2007 del decreto Rete natura 2000 ha oggi rilanciato l’appello per la tutela della natura in due eventi a Messina, organizzati da AssoCEA, e a Pollica, Capitale della dieta mediterranea patrimonio UNESCO, organizzato da Future Food Institute, in occasione della giornata mondiale della biodiversità. “La tutela della biodiversità è una delle...
Ambiente

Parte da Pantelleria Pfu zero di Marevivo ed EcoTyre

Redazione
PANTELLERIA (TRAPANI) (ITALPRESS) – Riprende il viaggio di Marevivo ed EcoTyre in giro per l'Italia alla ricerca di PFU, a terra e in mare. L'iniziativa a favore dell'ambiente e della salvaguardia del mare, grazie alle raccolte straordinarie organizzate da EcoTyre e realizzate con il prezioso contributo dei volontari di Marevivo, è giunta all'ottava edizione. I PFU sono rifiuti che se...
Agroalimentare

Imprese del comparto fertilizzanti investono nella sostenibilità

Paolo Fruncillo
Nel corso dell’assemblea annuale di Assofertilizzanti, è stato presentato un approfondimento dell’Università degli Studi di Milano sul possibile impatto della nuova Pac sulla produzione agricola e sul settore dei fertilizzanti. “Le misure inserite nella proposta per la nuova PAC sono fortemente indirizzate a rafforzare gli interventi agro-ambientali attraverso le misure di condizionalità e degli eco-schemi. Tali proposte, se considerate nel...
Ambiente

Terra Viva Cisl promuove un’agricoltura sostenibile

Redazione
Si celebra domani la Giornata Mondiale della biodiversità. Una giornata per ricordare l’importanza e la fragilità del patrimonio biologico del nostro Pianeta, un patrimonio di vita e di sviluppo, messo seriamente in pericolo da inquinamento, agricolture intensive, cambiamenti climatici. “E’ un patrimonio vitale, indispensabile per lo sviluppo dell’ecosistema, dal quale dipendono molte colture e produzioni agroalimentari. Studi recenti affermano che...
Ambiente

Terra Viva Cisl promuove un’agricoltura sostenibile

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Si celebra domani la Giornata Mondiale della biodiversità. Una giornata per ricordare l'importanza e la fragilità del patrimonio biologico del nostro Pianeta, un patrimonio di vita e di sviluppo, messo seriamente in pericolo da inquinamento, agricolture intensive, cambiamenti climatici. "E' un patrimonio vitale, indispensabile per lo sviluppo dell'ecosistema, dal quale dipendono molte colture e produzioni agroalimentari. Studi...
Ambiente

Venezia, Brunetta sostiene candidatura a capitale sostenibilità

Redazione
VENEZIA (ITALPRESS) – L'adesione del Ministro per la Pubblica amministrazione, Renato Brunetta, questa mattina a Ca' Corner a Venezia, rafforza il partenariato del progetto "Venezia Capitale Mondiale della sostenibilità", nato dalla collaborazione tra Regione del Veneto ed il Comune di Venezia con il coinvolgimento anche di istituzioni nazionali. Il progetto – approvato dalla Giunta regionale del Veneto lo scorso 12...
Ambiente

Intesa Abi-Eni per la sostenibilità

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Intensificare il dialogo e la collaborazione tra il settore bancario ed Eni per facilitare la transizione dell'economia verso modelli ambientalmente più sostenibili. Questo l'obiettivo del protocollo d'intesa siglato dal Presidente dell'Associazione Bancaria Italiana Antonio Patuelli e dal Presidente dell'Eni Lucia Calvosa e che darà vita a un tavolo di lavoro congiunto. L'iniziativa avviata da Abi ed Eni...
Energia

Terna, ad aprile deciso recupero dei consumi elettrici industriali

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Prosegue il recupero dei consumi elettrici e industriali: nel mese di aprile, Terna ha rilevato una domanda di energia elettrica in Italia pari a 24,3 miliardi di kWh, valore in notevole aumento (+21,7%) rispetto ad aprile del 2020, fortemente influenzato dal calo del fabbisogno dovuto alle iniziative messe in atto per contenere la pandemia da covid-19, e...