giovedì, 22 Maggio, 2025

Ambiente

Energia

Iren Luce Gas prima multiutility italiana a produrre energia green 100% da idroelettrico

Angelica Bianco
Iren Luce Gas e Servizi è la prima multiutility in Italia che sceglie di vendere sul mercato libero solo energia verde proveniente al 100% dagli impianti idroelettrici del Gruppo. L’iniziativa si inserisce nella strategia del Gruppo Iren che pone la sostenibilità al centro del proprio percorso di sviluppo con oltre 2,25 miliardi di investimenti sostenibili previsti al 2025 e con...
Agroalimentare

Nel 2020 in calo il valore aggiunto dell’agricoltura

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Nel 2020 la produzione dell'agricoltura si è ridotta in volume del 3,2% e il valore aggiunto del 6%, cala sensibilmente anche l'occupazione (-2,3%). Lo rende noto l'Istat. La produzione di olio di oliva ha subìto il maggiore ridimensionamento (-14,5%) mentre è aumentata la produzione di frutta (+3,7%), cereali (+3%), latte (+2,7%) e ortaggi (+0,2%). Gli effetti dell'emergenza...
Energia

Dal Gse nel 2020 oltre 15 miliardi per la sostenibilità

Redazione
Oltre 15 miliardi di euro destinati alla promozione della sostenibilità, dei quali 11,9 per l’incentivazione dell’energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili, 1,1 miliardi per l’efficienza energetica e per le rinnovabili nel settore termico, 1 miliardo dedicato ai biocarburanti. Sono inoltre 1,3 miliardi di euro i proventi delle aste di CO2 nell’ambito del meccanismo europeo ETS (Emission Trading Scheme). Questi i...
Agroalimentare

Parmigiano Reggiano, la pallavolista Caterina Bosetti nuova ambassador

Redazione
REGGIO EMILIA (ITALPRESS) – Ventisette anni, schiacciatrice azzurra che si è distinta anche sui parquet di Brasile e Turchia, è Caterina Bosetti la nuova ambassador del Parmigiano Reggiano. Si amplia così la rosa di giovani atleti del Consorzio, composta da talenti come il tennista Jannik Sinner e la ginnasta Giorgia Villa, oltre al bolognese Matteo Neri e alla parmigiana Giulia...
Agroalimentare

Cous Cous Fest lancia la sesta edizione del Campionato italiano Conad

Redazione
Il contest è rivolto a chef professionisti provenienti da tutta Italia, organizzato dall’agenzia Feedback ed e’ promosso da Conad. La gara, che si svolgera’ in modalita’ on-line, selezionera’ i sei chef che si sfideranno a San Vito Lo Capo in occasione del Cous Cous Fest per vincere il titolo di Campione italiano Conad. “Da 10 anni siamo a fianco della...
Ambiente

Ferrero, con Falck Renewables per energia green da impianti in Sicilia

Redazione
ALBA (ITALPRESS) – Ferrero ha siglato un accordo decennale con Falck Renewables, per la produzione di energia elettrica green 100% rinnovabile realizzata attraverso l'installazione di due impianti fotovoltaici in Sicilia in provincia di Ragusa e Trapani. L'accordo è un Virtual Power Purchase Agreement (PPA), che rappresenta un fattore chiave per la transizione energetica, in quanto consente, attraverso la realizzazione di...
Agroalimentare

Mangimi, Assalzoo “Dagli stabilimenti basso impatto ambientale”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – L'impatto ambientale della produzione di mangimi negli stabilimenti è molto contenuto. Superiore quello delle materie prime agricole utilizzate dai mangimifici, un dato che negli anni si è tuttavia ridotto significativamente grazie allo sforzo dei produttori che hanno contribuito a rendere sostenibile la filiera agro-zootecnica. Assalzoo – Associazione Nazionale tra i Produttori di Alimenti Zootecnici ha presentato in...
Agroalimentare

Agrintesa, qualità e investimenti per la ciliegia di Faenza

Redazione
FAENZA (ITALPRESS) – Specializzazione, innovazione e investimenti in tecnologie all'avanguardia: la campagna 2021 delle ciliegie Agrintesa, cooperativa di Faenza attiva nell'ortofrutta, prende il via sotto auspici positivi. Attesi circa 24.000 quintali di prodotto che saranno lavorati nel rinnovato impianto di Castelfranco Emilia (MO) dove Agrintesa ha recentemente terminato il raddoppio delle linee di calibratura e selezione ottica prodotte da Unitec...
Ambiente

Conai, dimezzato il contributo ambientale per imballaggi carta e cartone

Angelica Bianco
Il Consiglio di amministrazione CONAI, valutato lo scenario attuale della filiera del recupero e del riciclo degli imballaggi a base cellulosica, ne ha deliberato una diminuzione del contributo ambientale. Il contributo base passerà da 55 euro/tonnellata a 25 euro/tonnellata a partire dal 1° luglio 2021 per tutti gli imballaggi in carta e cartone. Il risparmio previsto per gli utilizzatori di...
Agroalimentare

Cous Cous Fest, sesta edizione del Campionato italiano Conad

Redazione
PALERMO (ITALPRESS) – Cous Cous Fest lancia la sesta edizione del Campionato italiano Conad, rivolto a chef professionisti provenienti da tutta Italia. Il contest è organizzato dall'agenzia Feedback ed è promosso da Conad. La gara, che si svolgerà in modalità on-line, selezionerà i sei chef che si sfideranno a San Vito Lo Capo in occasione del Cous Cous Fest per...