mercoledì, 21 Maggio, 2025

Ambiente

Ambiente

Turismo: giornate Fai, la stagione siciliana apre con 45 siti visitabili

Francesco Gentile
La 29^ edizione delle Giornate FAI di Primavera il 5 e 6 giugno, un appuntamento atteso, ma soprattutto il primo evento culturale e artistico dopo il lockdown. L’iniziativa è stata presentata a Palazzo d’Orleans e prevede l’apertura nell’isola di 45 luoghi che potranno essere visitati da turisti e cittadini. “È un’opportunità per il governo regionale quella data dal Fai –...
Ambiente

Terzo settore asset strategico per obiettivi di sviluppo sostenibile

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il Terzo settore è centrale per promuovere le persone, ridurre le disuguaglianze sociali, attivare percorsi di economia inclusiva, valorizzare il territorio e l'ambiente naturale. E' questa la conclusione a cui giunge il rapporto 2021 "Il Terzo settore e gli Obiettivi di sviluppo sostenibile", realizzato dal Forum nazionale Terzo settore, e presentato oggi con un evento online a...
Agroalimentare

Pac, Patuanelli “Garantire le tre sostenibilità”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "La discussione sulla riforma della Politica Agricola Comune proseguirà a giugno. Siamo tutti disponibili a trovare soluzioni condivise nel pieno interesse dei cittadini europei, ma è fondamentale che vengano garantite le tre gambe della sostenibilità: quella ambientale, quella economica e quella sociale. Solo mettendo assieme le tre sostenibilità potremo dire di aver fatto il lavoro migliore possibile"....
Agroalimentare

Pac, Giansanti “Accordo possibile e auspicabile ma non a tutti i costi”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Nonostante le difficoltà emerse, un accordo sulla riforma della PAC è possibile e auspicabile, ma non a tutti i costi. Perché la politica agricola dell'Unione deve continuare a sostenere un processo economico finalizzato a fornire ai consumatori cibo in quantità adeguate, sicuro e di altissima qualità". Così il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, sul rinvio del negoziato...
Agroalimentare

Agricoltura, ancora niente accordo sulla nuova Pac

Redazione
Conciliare sostenibilità economica e ambientale è l’obiettivo del Governo italiano sulla nuova Politica Agricola Comune dell’Unione Europea. Al Consiglio Ue dei ministri dell’agricoltura e della pesca che si è svolto a Bruxelles si sono fatti dei passi avanti, ma ancora un pieno accordo tra Stati Membri, Parlamento Europeo e Commissione non è stato raggiunto. sat/gtr...
Ambiente

Draghi “Mitigare i danni associati ai cambiamenti climatici”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "La battaglia contro il virus non può distogliere la nostra attenzione dalla lotta al cambiamento climatico. I ghiacci polari si stanno sciogliendo e il livello del mare è in aumento, il numero di disastri legati al clima segnalati naturali è più che triplicato a partire dagli anni '60, e questi eventi sono destinati ad intensificarsi nei prossimi...
Società

Tea Energia aderisce alla piattaforma “Laudato Si”

Daniele Venturi
L’industriale Raimondo Grassi, presidente del movimento civico ‘Roma Sceglie Roma’ e presidente di Tea Energia, sposa l’invito di Papa Francesco per un cambiamento. “Con grande piacere e gioia, in quanto Amministratore della società di Energie Rinnovabili Tea Energia srl, ho aderito all’iniziativa della Santa Sede promossa da Papa Francesco, LAUDATO SI” – lo comunica in una nota l’imprenditore romano Raimondo...
Ambiente

Bracconaggio, entra nel vivo il progetto Life Swipe

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Entra nel vivo il progetto SWiPE -Successful Wildlife Crime Prosecution in Europe, finanziato dal programma europeo LIFE, a cui partecipa il WWF Italia insieme ad altri 11 uffici WWF Europei e ad importanti partner istituzionali. Il progetto è finalizzato a fornire supporto diretto alle Autorità pubbliche e a tutti i protagonisti della lotta ai crimini di natura...
Ambiente

A Seoul dibattiti sui cambiamenti climatici in vista di Cop26

Paolo Fruncillo
Continuano le attività dell’Ambasciata d’Italia a Seoul per promuovere gli eventi COP26 che avranno luogo a Milano. Il 28 maggio è stato presentato nella città di Chuncheon il documentario “The Climate Limbo” di Elena Brunello, in una proiezione cui hanno partecipato gli studenti dell’Università Hallym e i rappresentanti delle municipalità della regione del Kangwon, con l’obiettivo di stimolare il dibattito...
Energia

Enea, ripartono i consumi ma anche le emissioni

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Ripartono i consumi di energia dopo il calo record del 2020 (-10%) causato dalla pandemia da Covid-19: grazie alla forte crescita di marzo (+15%), nel I trimestre 2021 la domanda segna un +1,5% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, nonostante i cali di gennaio e febbraio (-4% ciascuno). Tuttavia, anche se nel periodo aprile-giugno è ipotizzabile...