domenica, 27 Luglio, 2025

Ambiente

Ambiente

Rifiuti marini, il futuro è nella prevenzione

Giulia Catone
Una review di un team internazionale guidato dall’Helmholtz-Zentrum Hereon (Germania), a cui ha partecipato l’Istituto per lo studio degli impatti antropici e sostenibilità in ambiente marino del (Ias) del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Genova, ha valutato e analizzato tutte le soluzioni innovative esistenti per combattere l’inquinamento dovuto al “marine litter” negli oceani. I rifiuti marini, o “marine litter”, rappresentano...
Ambiente

Wwf: “2021 anno chiave per il Mediterraneo”

Angelica Bianco
Il 2021 è un anno cruciale perché i governi assumano impegni concreti e immediati necessari per rafforzare la protezione del Mar Mediterraneo entro il 2030: per sostenere questo obiettivo parte la Campagna #GenerAzione Mare del WWF che rilancia un grande sforzo collettivo per difendere il nostro Capitale Blu, racchiuso in un mare che, in appena l’1% di superficie degli oceani,...
Agroalimentare

Educazione alimentare, Pecoraro Scanio “troppi bimbi obesi”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Sono davvero felice che il presidente Mattarella abbia voluto ospitare la prima festa dell'educazione alimentare nelle scuole presso la tenuta di Castelporziano organizzata da Coldiretti e Campagna Amica – ha dichiarato Alfonso Pecoraro Scanio presidente del comitato scientifico di Campagna Amica e che da ministro dell'agricoltura nel febbraio 2001 organizzò a presso la Fao a Roma la...
Agroalimentare

Calabria, risoluzione contro modifica parametri Oli extravergini

Giulia Catone
La Calabria guida la battaglia contro la modifica dei parametri dell’olio extra di oliva, a difesa delle produzioni di qualità italiane. Nel corso dei lavori della commissione Politiche agricole della Conferenza Stato-Regioni, l’assessore regionale all’agricoltura, Gianluca Gallo, ha presentato il testo di una risoluzione, condivisa dalle altre regioni italiane, da indirizzare al ministro all’Agricoltura, Stefano Patuanelli, per impegnare il Governo...
Ambiente

“Forests Forward”, una nuova piattaforma per il cambiamento

Paolo Fruncillo
Mentre la deforestazione e il degrado forestale continuano a un ritmo allarmante e le misure per arrestare la conversione degli ecosistemi forestali in campi e piantagioni procedono a rilento, il WWF lancia Forests Forward, una nuova piattaforma per il cambiamento che coinvolge aziende, comunità e organizzazioni – trasversalmente ai settori interessati – , per accelerare un cambio di rotta nelle...
Ambiente

Nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti, al via la sperimentazione

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Al via la sperimentazione del nuovo sistema per la tracciabilità della circolazione dei rifiuti. L'iniziativa sorge dalla necessità di attuare le Direttive comunitarie che indicano in un registro nazionale un tassello fondamentale per l'economia circolare. Al fine di procedere alla realizzazione del sistema ed alla definizione dei provvedimenti normativi di attuazione il ministero della Transizione ecologica ha...
Ambiente

Transizione ecologica, Fondazione Cariplo investe 12mln in Lombardia

Angelica Bianco
Nell’ambito dell’Accordo Quadro sottoscritto nel gennaio 2021 tra la Fondazione Cariplo e Regione Lombardia per sostenere azioni congiunte nel campo della sostenibilità ambientale sono stati stanziati 12 milioni di euro per la realizzazione di interventi di mitigazione e adattamento al cambiamento climatico. Destinatari sono quattro progetti selezionati attraverso la Call for ideas “Strategia clima”, lanciata da Fondazione Cariplo nell’ambito del...
Ambiente

Gruppo Cap con Forestami verso l’obiettivo di Carbon Neutrality

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – L'impegno di Carbon Neutrality di Gruppo CAP, azienda pubblica che fornisce il servizio idrico integrato nella Città Metropolitana di Milano, prosegue con l'adesione a Forestami, il grande progetto di forestazione urbana che ha l'obiettivo di piantare 3 milioni di alberi entro il 2030 nel territorio di Città Metropolitana di Milano. Sono 2780 i nuovi alberi che Gruppo...
Ambiente

Gruppo Cap con Forestami verso l’obiettivo di Carbon Neutrality

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – L'impegno di Carbon Neutrality di Gruppo CAP, azienda pubblica che fornisce il servizio idrico integrato nella Città Metropolitana di Milano, prosegue con l'adesione a Forestami, il grande progetto di forestazione urbana che ha l'obiettivo di piantare 3 milioni di alberi entro il 2030 nel territorio di Città Metropolitana di Milano. Sono 2780 i nuovi alberi che Gruppo...
Ambiente

Smartworking? Secondo i dati è la scelta più green

Paolo Fruncillo
L’Italia potrebbe in futuro risparmiare fino a 8,7 megatonnellate di Co2 equivalente (Co2e) all’anno, pari a 60 milioni di voli da Londra a Berlino, attraverso il ricorso allo smart working. È quanto emerge da un nuovo studio di Carbon Trust, associazione non a scopo di lucro istituita nel 2001 per aiutare le Organizzazioni a ridurre il loro impatto ambientale, e...