mercoledì, 21 Maggio, 2025

Ambiente

Ambiente

Tartarughe marine, arriva il primo nido in Calabria

Francesco Gentile
E’ iniziata la campagna “TartaMar” di monitoraggio dei volontari del WWF Calabria alla ricerca di nidi della tartaruga marina Caretta caretta e della loro tutela fino alla schiusa dei piccoli. L’avvio dell’attività di controllo dei litorali infatti è stato premiato dalla scoperta del primo nido del progetto, dopo il rinvenimento delle caratteristiche tracce lasciate dalla tartaruga sulla sabbia per la...
Energia

Mobilità a idrogeno, in Italia possibile scenario da 3 miliardi e mezzo

Francesco Gentile
L’idrogeno rappresenta una leva fondamentale per la costruzione di una Europa a impatto climatico zero e per garantire un’economia moderna ed efficiente sotto il profilo delle risorse e competitiva a livello internazionale. L’Italia in particolare ha stanziato 3,2 miliardi di euro per promuovere la produzione, la distribuzione e gli usi finali dell’idrogeno, con 230 milioni a sostegno del trasporto stradale....
Agroalimentare

Agricoltura digitale tra evoluzione e opportunità

Redazione
VERONA (ITALPRESS) – L'agricoltura 4.0 sarà uno dei pilastri sui quali costruire il futuro dell'agricoltura: competitiva, digitale, sostenibile e sempre più produttiva. Il webinar online organizzato da Fieragricola di Verona e Image Line per mercoledì 16 giugno (ore 17) sarà l'occasione per fare il punto sulle opportunità presenti e future del digitale. "Fieragricola, rassegna internazionale dedicata all'agricoltura, inaugura con questo...
Ambiente

Al Palacongressi di Rimini il World Wind Energy Conference 2022

Redazione
RIMINI (ITALPRESS) – L´eolico sceglie Rimini. Sarà infatti il Palacongressi della città romagnola ad ospitare il WWEC (World Wind Energy Conference) in programma dal 28 al 30 giugno 2022. L´evento organizzato dalla WWEA (World Wind Energy Association) si terrà per la prima volta in Italia e conferma il ruolo centrale del nostro Paese nel settore, grazie anche al prezioso lavoro...
Ambiente

Rifiuti, al via campagna per differenziare correttamente i Raee

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Parte oggi la campagna di sensibilizzazione "Smaltirli è un gioco da ragazzi!", lanciata da Amsa insieme a Erion, che mira a migliorare la quantità e la qualità della raccolta differenziata dei Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE) e dei Rifiuti di Pile e Accumulatori (RPA). Attraverso l'utilizzo di diversi strumenti (social network, minivideo, materiale informativo, approfondimenti...
Agroalimentare

Lattiero-caseario, in ripresa l’export Made in Italy

Giulia Catone
Arrivano segnali incoraggianti dai dati dell’export dei formaggi italiani nel primo trimestre 2021, che mostrano un pareggio del fatturato estero rispetto al 2020 (+0,1%) e addirittura un aumento dei volumi venduti (+1,1%). Questo lo scenario che emerge dalle elaborazioni di Alleanza Cooperative Agroalimentari sui dati del commercio con l’estero relativi al primo trimestre 2021 pubblicati oggi dall’Istat. Ancora una volta,...
Ambiente

Rifiuti: oggi l’evento #Ricominciada3 per la “lotta” alla plastica

Angelica Bianco
Il Collegamento delle associazioni e realta’ territoriali denominato “ALCE – Associazioni Libere per una Comunita’ Ecologica”, ha promosso per oggi la manifestazione di natura ecologica a difesa dell’Ambiente, del Territorio e del Mare denominata #Ricominciada3. La manifestazione e’ patrocinata dal Ministero della Transizione Ecologica e sara’ gratuita, senza alcuno scopo lucrativo o finalita’ commerciale e totalmente plastic free. L’organizzazione e’...
In primo piano

Assobibe, aumento consumi bibite zuccherate contrasta con calo vendite

Angelica Bianco
Assobibe, associazione di Confindustria che rappresenta le aziende produttrici di bevande analcoliche, esprime perplessità in merito all’analisi della Coldiretti, secondo cui durante il lockdown i bambini italiani avrebbero aumentato il consumo di bibite gassate. “Lo studio Coldiretti presentato oggi, che sembra evidenziare l’aumento del consumo di cibi spazzatura e di bevande zuccherate durante il lockdown, ci lascia perplessi a fronte...
Ambiente

Polsi ambiente 2021. Il creato e l’ambiente

Tommaso Marvasi
Da Saint-Vincent all’Aspromonte – A sud di Eboli. Lo scorso ottobre 2020, si è tenuto a Saint-Vincent (AO), organizzato da “La Discussione” il convegno “Laudato Sì’” l’ultimo “di persona” prima delle chiusure dovute alla seconda ondata della pandemia da Covid. Si parlava di ambiente, perché come spiegava nel suo editoriale di sabato 10 ottobre 2020 l’allora Direttore Giampiero Catone, «oggi...
Agroalimentare

Confagricoltura “Impegno comune con Convase per sementi di qualità”

Francesco Gentile
“Confagricoltura ha aderito al Convase con convinzione, nell’ottica di consolidare la cooperazione di filiera. Il Consorzio per la valorizzazione delle sementi è un luogo di incontro e di confronto per assicurare – grazie anche al disciplinare “Seme di qualità” – la tracciabilità, la sicurezza e la sostenibilità del processo produttivo, sin dall’inizio del ciclo, partendo dal seme, per giungere alla...