sabato, 12 Luglio, 2025

Ambiente

Agroalimentare

Agricoltura italiana: i giovani abbandonano il settore

Paolo Fruncillo
Un allarmante declino dell’agricoltura italiana è emerso da uno studio recente condotto dal CREA e presentato dai giovani di Confagricoltura Lazio e dalla federazione FedAgriPesca di Confcooperative Lazio durante un incontro a Roma presso l’Istituto Tecnico Agrario Garibaldi. L’analisi, basata su dati raccolti da Istat e Infocamere, rivela come negli ultimi dieci anni il numero di imprese agrarie in Italia...
Ambiente

Tg Ambiente – 30/6/2024

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – In questo numero del Tg Ambiente, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Anas, certificazione di qualità per tre norme internazionali – Allarme inquinamento vicino agli aeroporti – Nel cuore della Valtellina il primo “Sentiero dei campioni” – L’eolico offshore è un tassello fondamentale per la transizione energetica mgg/gtr/col...
Ambiente

Acque pubbliche. A Prato inaugurato il 13esimo ‘fontanello’

Chiara Catone
Inaugurato il tredicesimo fontanello di Prato: è attivo da qualche giorno in via Brasimone. Ad inaugurarlo sono intervenuti, tra gli altri, Ilaria Bugetti, sindaca di Prato, e Nicola Perini, presidente di Publiacqua. Quello installato a Galciana è il tredicesimo fontanello a servizio dei cittadini del Comune dopo quelli di Vergaio, Iolo, via Pomeria, Grignano, Fontanelle, Galceti, Tavola, Chiesanuova, Mezzana, San...
Ambiente

Farfalle attraversano l’Atlantico, un viaggio di oltre 4.200 km

Stefano Ghionni
Un’eccellente impresa migratoria è stata compiuta da farfalle della specie “Vanessa del cardo” che, sfruttando i venti favorevoli, hanno effettuato un volo no-stop di 4.200 chilometri sull’oceano Atlantico, dal territorio dell’Africa occidentale fino al Sud America, completando il tragitto in meno di otto giorni. Questo straordinario viaggio transoceanico è stato documentato da un team internazionale di esperti, con la guida...
Ambiente

Emergenza incendi in Artico: l’estate inizia con le fiamme

Paolo Fruncillo
La regione dell’Artico è già in preda a numerosi incendi, con la Siberia orientale, in particolare la Jacuzia, colpita da roghi precoci che hanno generato massicce emissioni di CO2. Nonostante l’estate sia appena iniziata, la situazione nella regione artica è allarmante, come segnalato dal servizio di monitoraggio climatico europeo Copernicus. La Jacuzia (ufficialmente Repubblica di Sacha), già colpita duramente nel...
Energia

Bollette. Come rientrare nel mercato tutelato entro il 30 giugno

Ettore Di Bartolomeo
Ultima occasione per gli utenti domestici passati al mercato libero dell’elettricità, di rientrare nel tutelato. Entro il 30 giugno i clienti non vulnerabili hanno ancora la possibilità di rientrare nel mercato tutelato della luce e di conquistare così la possibilità di accedere dal 1° luglio a quello delle tutele graduali. Dal 1 luglio 2024 infatti, il regime di maggior tutela...
Ambiente

Spiagge: in Italia 120 chilometri quadrati di costa, meno del territorio di Ostia

Stefano Ghionni
In Italia la superficie complessiva delle spiagge misura meno del territorio del solo municipio di Ostia, a Roma: 120 km quadrati. Questa cifra sorprendente comprende sia le grandi spiagge di Rimini e della Locride, sia le piccole e suggestive ‘pocket beach’ incastonate tra le scogliere dell’Asinara, fino alle spiaggette che sopravvivono tra i porti, i lungomare o le scogliere artificiali...
Agroalimentare

Agrifood Magazine – 26/6/2024

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Made in Italy in primo piano al Summer Fancy Food Show di New York – Mozzarella Dop al vertice dei consumi in Francia – Spreco alimentare, solo il 43% delle aziende italiane lo misura – Nasce Danone Duo, l’inizio di una nuova storia mgg/gsl...
Ambiente

Allarme arancione per il vulcano Stromboli, Protezione Civile avverte la popolazione

Chiara Catone
Nelle ultime ore è scattato l’allarme arancione per il vulcano Stromboli. Il Dipartimento della Protezione Civile ha annunciato ieri sera il passaggio di livello di allerta, da giallo ad arancione, in seguito alle valutazioni effettuate durante una riunione con i Centri di Competenza e il Dipartimento della Protezione Civile della Regione Siciliana. La decisione è stata presa a seguito dell’attività...
Ambiente

Sostenibilità nelle isole minori, una sfida ancora da vincere

Stefano Ghionni
Secondo il VI rapporto redatto da Legambiente e Cnr-Iia, il cammino verso la sostenibilità ambientale nelle isole minori italiane procede a passo lento, con un indice medio di performance del 46% che riflette le sfide ancora da affrontare per abbracciare il “green”. Il dossier “Isole sostenibili” a cura dell’Osservatorio sulle isole minori di Legambiente e Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-IIA),...