domenica, 18 Maggio, 2025

Ambiente

Ambiente

A Genova arriva il secondo ecocompattatore per plastica e lattine

Redazione
GENOVA (ITALPRESS) – Presentato il nuovo ecocompattatore AMIU Genova posizionato all'uscita metro di piazza Sarzano. Anche in postazione del centro storico si potranno conferire anche le lattine in alluminio Ancora un ecocompattatore inaugurato a Genova, posizionato in piazza Sarzano a poca distanza dalla fermata della metropolitana, dove prosegue con successo il progetto "PlasTiPremia". L'installazione rientra nelle azioni sulla pulizia del...
Agroalimentare

Agroalimentare, in crescita Pil e investimenti

Francesco Gentile
Lieve ripresa economica nel I trimestre 2021, dopo la frenata, registrata in tutti i comparti produttivi, del trimestre precedente. Crescono, infatti, il prodotto interno lordo (+0,1%), il valore aggiunto dell’agricoltura (+3,9%) e dell’industria (+1,8%) e gli investimenti fissi lordi (+3,7%). È quanto emerge dalla fotografia scattata nei primi tre mesi del 2021 da CREAgritrend, il bollettino trimestrale messo a punto...
Agroalimentare

Centinaio: “Giù le mani dal Prosecco, Ue fermi tentativo croato”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Ennesimo colpo basso al nostro Made in Italy. È irricevibile la richiesta presentata dalla Croazia di dare avvio alla procedura di riconoscimento della menzione tradizionale 'Prosek'. La commissione europea blocchi subito questo tentativo e non proceda con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Il rischio è altrimenti quello che finisca con il violare le sue stesse norme. Il...
Agroalimentare

Olio Nocellara dell’Etna, prosegue l’iter per riconoscimento della Dop

Francesco Gentile
Il Covid ha rallentato l’iter che ora riprende per riuscire a compiere quel passo avanti atteso, l’invio della documentazione a Roma e da qui a Bruxelles, per ottenere la certificazione DOP per la cultivar ‘Oliva di Paternò’, della nocellara dell’Etna. A Palermo, nella sede dell’assessorato all’Agricoltura, si è tenuto un incontro tra l’assessore regionale Toni Scilla, il deputato regionale Giuseppe...
Ambiente

Sostenibilità, al via IX edizione del premio Impresa Ambiente

Giulia Catone
Dopo le oltre 100 candidature arrivate da tutta Italia durante i primi mesi della pandemia da Covid-19, ritorna per le imprese italiane, protagoniste oggi più che mai della ripartenza economica del Paese: il Premio Impresa Ambiente, il più alto riconoscimento italiano per le imprese private e pubbliche che si siano distinte in un’ottica di Sviluppo Sostenibile, Rispetto Ambientale e Responsabilità...
Agroalimentare

Agricoltura, Milana: “Serviva accordo più coraggioso per la nuova Pac”

Redazione
“Ci poteva essere un accordo un po’ più coraggioso in merito alla riforma della Pac, si potevano aggiungere elementi che consentissero di avviare in maniera più solerte il percorso verso la transizione ecologica”. Così Guido Milana, componente laziale del Comitato europeo delle regioni, in merito all’approvazione dell’accordo politico provvisorio che definisce la riforma della Politica Agricola Comune europea. alp/mgg/gtr...
Ambiente

Cingolani “Uscire inderogabilmente dal carbone entro il 2025”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Completare inderogabilmente il processo di sostituzione della capacità di generazione a carbone entro il 2025. E' l'atto di indirizzo formulato dal ministro della Transizione Ecologica Roberto Cingolani con una lettera indirizzata ai responsabili di Terna spa e Arera, con il quale è stata definita la proroga di quattro mesi per il capacity market. "Le prime aste del...
Ambiente

Tasca d’Almerita tra le 24 cantine più green del mondo

Redazione
PALERMO (ITALPRESS) – Tasca d'Almerita è tra 24 le cantine al mondo e tra le 3 italiane a ricevere il 'Robert Parker Green Emblem 2021', un riconoscimento attribuito da uno dei più importanti critici del mondo enologico internazionale, la cui firma in Italia è Monica Larner. La prima cantina siciliana che, secondo Robert Parker, ha dimostrato sforzi straordinari nella ricerca...
Ambiente

Zingaretti “10 mln per veicoli a basso impatto ambientale nel Lazio”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Dieci milioni di euro a favore di micro, piccole e medie imprese e titolari di licenze Taxi e Ncc operanti nel Lazio che investono nell'acquisto di veicoli a basso impatto ambientale. Il bando per accedere al finanziamento, che sarà gestito da Lazio Innova, sarà pubblicato nelle prossime settimane". Ad annunciare la notizia il Presidente della Regione Lazio,...
Ambiente

63% mamme italiane pensa che prendersi cura dell’ambiente sia costoso

Lucrezia Cutrufo
Il Pulsee Energy Index – osservatorio sulle abitudini degli italiani realizzato da Pulsee, l’operatore di luce e gas ad uso domestico green e digitale, in collaborazione con la società di ricerche di mercato Nielsen¸ scatta ancora una volta una fotografia delle priorità, intenzioni e comportamenti degli italiani in relazione alla sostenibilità ambientale. Al centro dell’indagine, le famiglie, ed in particolare...