mercoledì, 16 Luglio, 2025

Ambiente

Agroalimentare

Agricoltura, raccolta in emergenza tra allagamenti e siccità. Giansanti: rivedere le norme dei risarcimenti

Angelica Bianco
Situazione che preoccupa, costantemente monitorata. I danni già ci sono stati e l’allerta gialla della Protezione Civile per temporali in Veneto, Emilia Romagna, Marche, Umbria e Toscana, testimonia come centinaia di imprese agricole sono a rischio di perdere il raccolto nel giro di poche ore. Poi c’è la siccità non meno insidiosa e dannosa. In agricoltura grazie ai nuovi modelli...
Ambiente

Ambiente, Giorgetti “La sostenibilità sia anche sociale e economica”

Redazione
“L’accento che in questo momento viene posto sul tema della sostenibilità ambientale è positivo e condivisibile, ma deve essere sposato con altri due pilastri: sostenibilità sociale ed economica. Dobbiamo coniugare queste dimensioni, altrimenti la sostenibilità delle imprese sarà impossibile se inseguiamo traguardi ambiziosi senza capire che il collasso di alcuni settori causerà dei problemi di carattere sociale, e la soluzione...
Agroalimentare

Mais, nel 2021 cali produttivi ma buona qualità

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Si è avviata la campagna maidicola 2021, che risulta pesantemente condizionata dall'andamento climatico. Lo sottolinea Confagricoltura che fa presente come il susseguirsi di grandinate, piogge violente e grande siccità di primavera/estate in Lombardia, Piemonte, Emilia Romagna e Veneto – ovvero le quattro regioni leader del comparto dove si concentra circa l'85% della superficie italiana investita – faccia...
Ambiente

Forestazione, a settembre a Monte Arci un laboratorio della Sardegna

Paolo Fruncillo
Un cantiere dimostrativo per apprendere e sviluppare le piu’ moderne tecniche di forestazione. Promosso dal Servizio Tutela della Natura e Politiche Forestali della Regione e realizzato dall’Agenzia FOrestale REgionale per lo Sviluppo del Territorio e dell’Ambiente della Sardegna (Forestas) nell’ambito del Progetto FOR.ITALY, il cantiere e’ rivolto alle imprese, alle loro associazioni e ai soggetti che si occupano di promuovere...
Agroalimentare

Ricostruita la storia evolutiva di peperoni e peperoncini

Paolo Fruncillo
Dolce o piccante, fresco o conservato, è presente da millenni sulle tavole di tutto il mondo: il peperone (genere Capsicum) è una coltura unica tra le Solanaceae e da oggi, i fattori che ne hanno condizionato la propagazione a livello globale, non hanno più segreti. Un team internazionale di ricercatori (tra i partecipanti italiani anche ENEA e Università di Torino),...
Ambiente

Rifiuti elettronici. Dalle Coop nuovi servizi di raccolta e riciclo

Francesco Gentile
Informare sui rischi e danni da inquinamento. Fare sinergie con cittadini, associazioni e forze dell’ordine per superare criticità e contrastare l’illegalità nella gestione dei rifiuti inerti e dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche. È quanto auspica l’Alleanza delle Cooperative nel rapporto consegnato la Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti. Essere di aiuto Secondo...
Ambiente

Allerta meteo nei campi, Confagricoltura “Vendemmia a rischio”

Francesco Gentile
“Allerta gialla della Protezione Civile per temporali in Veneto, Emilia Romagna, Marche, Umbria e Toscana. Siamo preoccupati per le conseguenze in campagna dove, tra l’altro, si sta entrando nel vivo della vendemmia”. Lo sottolinea Confagricoltura che, con le proprie strutture territoriali, sta attivamente monitorando la situazione meteo. Il cambiamento climatico in atto fa sì che si scarichino vere e proprie...