lunedì, 7 Luglio, 2025

Ambiente

Agroalimentare

Al via la raccolta firme #CambiamoAgricoltura

Angelica Bianco
Oggi, 11 ottobre, si tiene in Lussemburgo una sessione a porte chiuse del Consiglio dei Ministri dell’Agricoltura Europea dove si discuterà anche dello stato di avanzamento della redazione dei Piani Strategici Nazionali (PSN) che ogni Stato Membro dovrà redigere entro il prossimo gennaio per l’utilizzo dei fondi della Politica Agricola Comune (PAC) post 2022, che impegnerà il 32% del bilancio...
Agroalimentare

Castagna, protocollo Regione Toscana e Anci per valorizzare il settore

Redazione
FIRENZE (ITALPRESS) – Se dici Toscana, dici anche castagneti e castagne di qualità, che alimentano una filiera produttiva di eccellenza. E' questa considerazione alla base del protocollo di intesa che Regione Toscana e Anci Toscana, in rappresentanza delle Unioni dei Comuni montani, firmeranno a tutela di una risorsa di grande valore sia in termini socio-economici che ambientali. In Toscana si...
Energia

Energia. Coldiretti: bio metano, produrre 6.5 miliardi di metri cubi, gas verde a costi bassi

Angelica Bianco
Lo slogan è intrigante: “Dalla stalla alla strada”, si tratta del biometano agricolo Made in Italy. Una produzione alternativa per sviluppare le energie rinnovabili e, secondo la Coldiretti, servirà a “concorrere concretamente a contrastare il cambiamento climatico”. Gas Verde La Confederazione ha un obiettivo immettere nella rete di distribuzione nazionale 6,5 miliardi di metri cubi di gas “verde” da qui...
Energia

Accordo Edison e Michelin Italiana per l’efficientamento energetico

Ettore Di Bartolomeo
Edison e Michelin Italiana hanno sottoscritto un accordo pluriennale per l’efficientamento energetico, la sostenibilità ambientale e la riduzione del carbon footprint dello stabilimento Michelin di Cuneo, grazie alla realizzazione di impianti per la produzione di energia a basso impatto ambientale ed energia da fonti rinnovabili. Lo stabilimento di Cuneo è il più grande sito produttivo in Europa occidentale di Michelin,...
Ambiente

Tg Ambiente – 10/10/2021

Redazione
In questo numero di Tg Ambiente, prodotto dall’ItalPress in collaborazione con TeleAmbiente: – F20 Climate Solutions Forum, a Milano l’edizione 2021 – Appello di Papa Francesco per il rispetto del pianeta – Boschi italiani, in 10 anni 587 mila ettari in più – L’Economia circolare sbarca al Maker Faire Rome 2021 abr/gtr/col...
Ambiente

Pennisi (DNA): PolieCo e la lotta alla criminalità dei rifiuti

Angelica Bianco
L’ultima giornata del Forum sull’ambiente “Le strade dei rifiuti” organizzato dal Consorzio PolieCo ha avuto una conclusione addirittura pirotecnica, con un intervento da standing ovation del sostituto  procuratore nazionale antimafia Roberto Pennisi. L’intervento di Pennisi è giunto al termine di una mattinata densa di interventi di grande spessore, tutti incentrati sugli eco reati e sul traffico illecito di rifiuti internazionale....
Ambiente

Clima, Casellati: “Un dovere morale e politico dare risposte ai giovani”

Paolo Fruncillo
“Nella prossima Cop 26 di Glasgow saranno affrontati nodi decisivi per la salvaguardia del pianeta. Solo l’applicazione dell’Accordo di Parigi potrà contribuire a raggiungere gli obiettivi. I nostri giovani ci chiedono di agire in tutto il mondo”. Così Maria Elisabetta Alberti Casellati, presidente del Senato, durante la Conferenza interparlamentare alla Camera in preparazione della COP26 sul cambiamento climatico. “Ritengo importante...
Ambiente

Clima, Mattarella: “Non è più tempo di ambiguità e di distinguo”

Francesco Gentile
“Senza dubbio non vi è sfida più grande e impegnativa, per l’umanità, del cambiamento climatico. Si tratta di una drammatica realtà, di cui i popoli dell’Africa hanno esperienza diretta già da decenni. Come ha recentemente ricordato Vanessa Nakate a Milano, nonostante l’intero continente sia responsabile di appena il 3% delle emissioni globali, si trova a essere vittima di una percentuale...
Attualità

A Napoli il Forum PolieCo

Angelica Bianco
Il giornalista e scrittore Sergio Nazzaro ha aperto ieri pomeriggio, a Napoli, il XIII Forum Internazionale PolieCo incentrato quest’anno su “Le strade dei rifiuti”. La sala, gremitissima, con le presenze dei principali operatori del settore, è stata subito portata nel clima di denuncia e soluzione del convegno. Interrogandosi su quale sia il ruolo della transizione ecologica il Presidente Bobbio ha...
Energia

Energia, Procaccini: “Strategia Timmermans danneggia l’Europa”

Redazione
“Pensiamo che questa strategia Timmermans freni lo sviluppo economico e non difenda l’ambiente e l’indipendenza politica europea”. Lo ha detto in un’intervista a margine della plenaria del Parlamento europeo l’eurodeputato di Fratelli d’Italia Nicola Procaccini. alp/sat/gtr...