venerdì, 4 Luglio, 2025

Ambiente

Agroalimentare

Ue approva raccomandazioni per nuova strategia farm to fork

Angelica Bianco
Il Parlamento europeo ha approvato, con 452 voti a favore, 170 voti contrari e 76 astensioni, le raccomandazioni per la nuova strategia Farm to Fork, per alimenti più sani e sostenibili, per la sicurezza alimentare e un reddito equo per gli agricoltori. Il Parlamento accoglie con favore la strategia “Dal produttore al consumatore” e sottolinea l’importanza di regimi alimentari sostenibili,...
Energia

I player del gas di 13 Paesi si alleano per l’idrogeno in Europa

Francesco Gentile
Gli operatori della distribuzione del gas naturale (DSO) giocano un ruolo decisivo nell’accelerare l’atteso sviluppo dell’idrogeno quale driver principale del processo di transizione energetica in Europa. Da molti anni i DSO europei garantiscono un sistema di distribuzione del gas sicuro ed efficiente, anche dal punto di vista economico, e hanno sviluppato conoscenze ed esperienze oggi cruciali per la trasformazione e...
Agroalimentare

Accordo Crea-Sport e Salute per sana alimentazione ed esercizio fisico

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il sovrappeso in età scolare ha raggiunto in Italia dimensioni epidemiche: una recente indagine su 50.000 bambini ha riscontrato un eccesso ponderale nel 30% degli scolari: un 20% risultano in sovrappeso e ben il 10% sono francamente obesi. Tali squilibri si riflettono pesantemente in età adulta, con un 32% di italiani in sovrappeso ed il 10% di...
Ambiente

Roma, Marevivo al neosindaco Gualtieri “Il Tevere diventi una priorità”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Per far fronte a un degrado allarmante e non più sostenibile del fiume Tevere, Marevivo Onlus ha affidato al magistrato Gianfranco Amendola, già esperto in normativa ambientale, il lancio di una proposta legislativa semplice e diretta: poteri straordinari e commissariali all'autorità di bacino del Tevere. L'appello è stato lanciato al neoeletto sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, in...
Ambiente

Agrinsieme “Deflusso ecologico per fiumi e torrenti non attuabile”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Il deflusso ecologico per fiumi e torrenti è un obiettivo apprezzabile sulla carta, ma concretamente non attuabile nella realtà italiana; attualmente, infatti, la data prevista per l'attuazione della nuova disciplina, ovvero il 1° gennaio 2022, non è percorribile senza l'introduzione di specifici correttivi". Lo ha sottolineato la componente della giunta di Confagricoltura Giovanna Parmigiani, intervenendo per Agrinsieme...
Energia

Energia, Starace: “Cambiare l’orizzonte temporale degli acquisti”

Redazione
“Per difenderci dalla volatilità dei prezzi dell’energia servono soluzioni strutturali, a cominciare dal cambio degli orizzonti temporali degli acquisti”. Lo ha detto l’amministratore delegato di Enel, Francesco Starace, a margine della presentazione del rapporto GreenItaly. mpe/sat/gtr...
Ambiente

In Trentino approvata strategia per lo sviluppo sostenibile

Paolo Fruncillo
Via libera nei giorni scorsi dalla Giunta provinciale di Trento, su proposta del vicepresidente e assessore all’ambiente e urbanistica, alla Strategia provinciale per lo sviluppo sostenibile, documento che interessa in pratica tutte le aree strategiche su cui ha competenza la Provincia autonoma di Trento e che declina a livello locale gli obiettivi di sostenibilità dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite e...
Agroalimentare

Camminata tra olivi, promozione Sardegna con eccellenze agroalimentari

Francesco Gentile
“Unire la promozione turistica alle eccellenze del nostro territorio. Noi con questa nuova edizione potenziamo la promozione della destinazione Sardegna”. Lo ha detto l’Assessore Regionale degli Enti Locali della Regione Sardegna, Quirico Sanna nel corso della presentazione della quinta edizione della Giornata nazionale della Camminata tra gli olivi, in collaborazione con l’associazione nazionale Città dell’Olio. Una vetrina – ha proseguito...
Agroalimentare

Vinitaly Special Edition, risultati oltre le aspettative

Redazione
Dodicimila operatori professionali, più di 2500 buyer, 60 nazioni rappresentate: Veronafiere archivia con questi numeri Vinitaly Special Edition, terza ed ultima tappa di collegamento alla 54^ edizione del Vinitaly, in programma dal 10 al 13 aprile del prossimo anno. abr/mrv/gtr...
Agroalimentare

Ferrero, rinnovato accordo sul comitato aziendale europeo

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – È stato rinnovato il protocollo di accordo che disciplina il Comitato aziendale europeo del Gruppo Ferrero. L'accordo riguarda circa 20.000 lavoratori: operai e impiegati dei dieci stabilimenti produttivi in Italia, Germania, Belgio, Francia, Polonia, Regno Unito e Irlanda e operatori della rete commerciale. Ne dà notizia Guido Majrone, rappresentante del sindacato europeo Effat nell'ambito del Cae Ferrero....