domenica, 11 Maggio, 2025

Ambiente

Ambiente

Da Federmanager il bilancio sociale per uno sviluppo sostenibile

Angelica Bianco
Federmanager ha presentato il Bilancio sociale 2020 ripercorrendo le tappe di un anno che ha imposto a tutti un cambiamento sostanziale. Un quadro nuovo di lettura delle attività e dei risultati in correlazione con l’Agenda Onu 2030 per lo sviluppo sostenibile, riferimento imprescindibile per una organizzazione che deve farsi interprete delle trasformazioni economiche e sociali. La narrazione unisce infatti i...
Energia

Energia, Cancelleri: “Da Terna e Governo impegno per potenziare la rete

Redazione
“È importante stare al fianco dei player coinvolti nella mobilità sostenibile, ma lo Stato deve occuparsi di un compito fondamentale: potenziare l’infrastruttura elettrica”. Lo dice il sottosegretario alle Infrastrutture e Mobilità Sostenibili, Giancarlo Cancelleri, a margine dell’undicesima edizione di No Smog Mobility, a Palermo. mba/sat/mrv...
Ambiente

Sostenibilità, Sella azzera l’impatto delle emissioni di CO2

Redazione
Il gruppo Sella azzera l’impatto delle emissioni di CO2, in anticipo rispetto al piano fissato per il 2024. L’obiettivo è stato raggiunto attraverso le iniziative sostenibili dedicate alla riduzione della propria impronta carbonica già attuate negli ultimi anni, a un piano di ulteriore mitigazione delle emissioni e all’adesione al progetto “Impatto Zero” di LifeGate, volto a mitigare in modo significativo...
Ambiente

Sapienza prima in Italia per investimenti nella ricerca Green

Francesco Gentile
Grazie ai finanziamenti del Fondo sociale europeo per il programma “React-Eu” (acronimo inglese per “Assistenza alla ripresa per la coesione e i territori dell’Europa) compreso all’interno “Recovery Plan”, la Sapienza mette a bando 117 nuove posizioni di ricercatore a tempo determinato e 320 ulteriori posti di dottorato, supportati da altrettante borse di studio, per lo sviluppo di progetti di ricerca...
Agroalimentare

Lunedì settore panificazione in piazza per rinnovo contratto

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Riteniamo che gli italiani debbano sapere la situazione che sta vivendo il settore della panificazione. E' inaccettabile che i lavoratori e le lavoratrici, in un periodo di ripresa economica importante e di Pil in crescita, non possano avere il rinnovo del contratto. Sta ripartendo l'inflazione, siamo a livelli tra il 2 e il 2,5% ed è difficile...
Ambiente

Il gruppo Sella azzera l’impatto delle emissioni di CO2

Redazione
Il gruppo Sella è tra i primi in Italia a realizzare la “carbon neutrality” grazie alle iniziative sostenibili già attuate negli ultimi anni, all’attuale piano di mitigazione delle emissioni di anidride carbonica e al finanziamento di alcuni progetti internazionali per la compensazione delle emissioni residue in collaborazione con LifeGate. abr/mrv/...
Ambiente

Rifiuti, accordo Utilitalia-Marevivo sui mozziconi di sigaretta

Angelica Bianco
Diffusione di una maggiore consapevolezza ambientale, promozione di un gruppo di studio, valutazioni dei costi della raccolta attraverso analisi ad hoc. Questo il cuore dell’accordo di programma siglato tra Utilitalia (la Federazione delle imprese di acqua energia e ambiente) e Marevivo, che punta alla riduzione della quantità dei mozziconi di sigaretta abbandonati nelle strade, e in particolare nelle aree urbane....
Agroalimentare

McDonald’s con Ghali per raccontare come cambia il Big Mac

Francesco Gentile
McDonald’s lancia il nuovo modo di preparare i panini, e con l’occasione annuncia una nuova collaborazione con Ghali, uno dei volti italiani testimoni dei valori dello stare insieme, dell’inclusione e della multiculturalità. Quella con Ghali si inserisce nella scia delle collaborazioni internazionali portate avanti da McDonald’s in altri Paesi con artisti come Travis Scott, BTS e J Balvin. “Da sempre...
Ambiente

Cingolani: “La transizione ecologica creerà nuovi posti di lavoro”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "I primi due-tre anni bisognerà cambiare tutto, immaginiamo però quanti posti di lavoro creerà questo modello di transizione ecologica e l'investimento sulle nuove fonti di energia". Lo ha detto il ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, durante la registrazione della prima puntata di ReStart, il programma di economia di Rai 2 in onda stasera alle 23.30. Ma...
Ambiente

Una rete di scuole e imprese per transizione digitale ed ecologica

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Una rete di 110 imprese italiane del Consorzio ELIS, ha deciso di avviare una collaborazione con una rete di scuole per promuovere la centralità dei temi legati alla transizione digitale ed ecologica negli istituti superiori. È questo l'obiettivo del nuovo progetto sviluppato negli ultimi sei mesi durante la presidenza Snam del Consorzio ELIS, impegnato nell'inserimento dei giovani...