giovedì, 15 Maggio, 2025

Ambiente

Ambiente

Decarbonizzazione, ambientalisti: “Da Cop26 segnali concreti”

Angelica Bianco
Dalla COP 26 di Glasgow stop ai crediti all’esportazione ambientalmente dannosi. Per Greenpeace, Legambiente e WWF Italia “sono questi i segnali concreti sulla strada della decarbonizzazione che auspichiamo escano dalla COP 26: bene che l’Italia, aderendo alla iniziativa promossa dal governo UK, sia fra le nazioni leader a livello mondiale che hanno deciso a Glasgow di porre fine ai finanziamenti...
Agroalimentare

Eccellenze enogastronomiche lombarde alla conquista della Gran Bretagna

Francesco Gentile
Le eccellenze enogastronomiche della Lombardia alla conquista della Gran Bretagna. Un viaggio goloso intrapreso in partnership con la BBC, il noto network televisivo britannico e principale emittente di servizio pubblico al mondo, e Grana Padano, il formaggio DOP più consumato al mondo. “Un viaggio alla scoperta degli itinerari enogastronomici della nostra Lombardia – sottolinea l’assessore regionale al Turismo, Marketing territoriale...
Ambiente

A Napoli partono i laboratori per bambini sul riutilizzo del caffè

Ettore Di Bartolomeo
A Città della Scienza, il 6 e il 7 novembre, parte Borbone Kids Lab, il ciclo di laboratori ludico-creativi dedicati ai bambini, per imparare a riutilizzare i materiali derivanti dal caffè porzionato: caffè esausto, packaging e altro. Due appuntamenti al mese, in programma nei weekend, con l’obiettivo di sensibilizzare i giovani partecipanti sulle “buone pratiche” di riciclo e riutilizzo delle...
Ambiente

Cosmetica. Il bello è nel packaging sostenibile

Rosaria Vincelli
È aumentata la consapevolezza intorno alla sostenibilità; in tutti i settori i consumatori si mostrano più attenti, preferendo acquistare prodotti ecocompatibili e affidarsi a brand che li aiutino a consumare in modo etico. L’interesse dei consumatori è orientato alla provenienza degli ingredienti, al contenuto del prodotto e al suo impatto ambientale dall’inizio al fine vita. In questa tendenza che si...
Agroalimentare

Agroalimentare, Presentazione Macfrut 2022 il 10 dicembre a Expo Dubai

Paolo Fruncillo
Macfrut 2022, ecco le date. La fiera internazionale dell’ortofrutta organizzata da Cesena Fiera tornerà nel “tradizionale” mese di maggio, in programma dal 4 al 6 al Rimini Expo Centre. Tante le novità dell’edizione numero 39 che saranno svelate a stampa e operatori in diretta dall’Expo Dubai venerdì 10 dicembre alle ore 12.00 (diretta streaming dall’Italia ore 9) alla presenza di...
Agroalimentare

Agroalimentare. Coldiretti; forum internazionale per sostenere il Made in Italy, tutelare consumi e qualità

Paolo Fruncillo
Un settore trainante dell’economia nazionale, che ha superato i 500 miliardi. È l’agroalimentare italiano che merita ogni tipo di attenzione per la qualità raggiunta dalle produzioni, i livelli di consumi e la crescita dell’export. A fare il punto della situazione sarà l’edizione 2021 del Forum Internazionale dell’Agricoltura e dell’Alimentazione, organizzato dalla Coldiretti con la collaborazione dello studio The European House...
Agroalimentare

Al Piemonte l’Oscar del turismo enogastronomico in Italia

Redazione
Nel 2021 il Piemonte è la regione che ha registrato nelle recensioni online il sentiment più elevato nei confronti dell’offerta enogastronomica, davanti a Campania e Alto Adige. Ideato e condotto da The Data Appeal Company a partire dal 2016, il premio Destinazione Digitale viene assegnato in base all’analisi dettagliata di miliardi di conversazioni online su ricettività, attrazioni e ristorazione, combinati...
Ambiente

Cop26, a Glasgow un “parco giochi” dove si respira aria più pulita

Francesco Gentile
L’inquinamento atmosferico è considerato la più grande minaccia alla salute ambientale del mondo, con un impatto importante soprattutto su coloro che ne hanno meno responsabilità: i bambini, tra i soggetti più vulnerabili. Sono loro che, inalando più aria rispetto al loro peso corporeo a causa di un respiro più veloce, ed avendo un sistema immunitario ancora in via di sviluppo,...
Ambiente

Riparte “Magicamente Plastica show”, il riciclo spiegato ai bambini

Paolo Fruncillo
Tutti sintonizzati sul canale Youtube di Magicamente Plastica per seguire le nuove imperdibili pillole dedicate all’ambiente: ogni martedì, fino al 14 dicembre, andranno infatti in onda 8 puntate dell’originale ed esclusivo format dedicato alla raccolta e al riciclo degli imballaggi plastica. All’interno del Laboratorio Magico della Plastica, i due scienziati Paul Polimèro e Leo Molecola, affiancati da Mr. Plastic e...
Ambiente

Alla Cop26 il messaggio di Francesco: una sfida di civiltà

Cristina Calzecchi Onesti
“Vi accompagno con la preghiera in queste importanti scelte”. Attraverso un messaggio letto dal cardinale segretario di Stato Parolin a Glasgow, il Papa ha scelto di non rimanere in silenzio mentre i grandi della terra parlano di triliardi di dollari per salvare il Pianeta. Più di una volta il Santo Padre ha ricordato lo stretto legame che c’è tra l’uomo e l’ambiente, un unicum dello...