martedì, 13 Maggio, 2025

Ambiente

Energia

Terna premia le idee innovative nate in azienda

Redazione
Terna ha selezionato e premiato idee e progetti innovativi nati in azienda nell’ambito del nuovo programma di corporate entrepreneurship “Terna Ideas” lanciato quest’anno. Obiettivo dell’iniziativa, a cui hanno partecipato 400 persone di Terna con 143 idee pubblicate, è stato diffondere la cultura dell’innovazione all’intera popolazione aziendale. abr/gtr/...
Ambiente

Milano-Bicocca, al via piano di transizione green e digital del campus

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – L'università di Milano-Bicocca presenta "Bicocca Lab", il piano di transizione ecologica e digitale del campus a "volumi zero". L'idea alla base: rigenerare lo spazio urbano valorizzando gli edifici esistenti o in fase di realizzazione senza prevedere nuove strutture in futuro. "Bicocca Lab propone interventi di sviluppo per il campus e per il quartiere che traggono valore dalla...
Energia

Terna, 240 mln per lo sviluppo infrastrutturale della Valtellina

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Terna investe 240 milioni di euro per lo sviluppo energetico della Valtellina. Il Ministero della Transizione Ecologica ha avviato l'iter autorizzativo del progetto di razionalizzazione che interesserà otto comuni in provincia di Sondrio. In particolare, è prevista la realizzazione di nuove stazioni elettriche a 380 kV, 13,5 km di nuove linee in cavo a 380 kV; 2,8...
Agroalimentare

Viticoltura, con Life Green Grapes 50% fitofarmaci in meno

Redazione
Una difesa fitosanitaria dei vigneti sostenibile, che coniuga la riduzione dell’utilizzo dei fitofarmaci con il mantenimento della qualità e quantità delle produzioni, mantenendo la biodiversità. Questo l’obiettivo del progetto Life Green Grapes, ideato e guidato dal CREA Viticoltura ed Enologia. mgg/mrv/sat/...
Agroalimentare

Enpaia, aumentano gli iscritti e le prestazioni erogate

Francesco Gentile
Nel 2021 aumentano gli iscritti (39.244) e note positive arrivano nell’accertamento e riscossione dei contributi e nella gestione finanziaria e immobiliare. È quanto emerge dalla Relazione Annuale ENPAIA 2021. Il 2020 si è chiuso con la migliore performance degli ultimi anni: 38.698 lavoratori iscritti (+1% rispetto al 2019), impiegati presso 8.626 aziende (+1,6%). Il 53% sono di genere maschile, il...
Ambiente

Ambiente, Asinara al museo Marini di Firenze

Francesco Gentile
Dopo la presenza, con un grande riscontro di pubblico, nel Padiglione Italia (sezione Arte e paesaggio) della XVII Biennale di Venezia, l’installazione “Le comunità resilienti sommerse dell’isola dell’Asinara” si è trasferita a Firenze nella cripta del Museo Marino Marini che ospita l’esposizione “Paesaggi resilienti per le comunità resilienti” fino al 31 gennaio 2022. Nell’allestimento, caratterizzato da un tappeto di tre...
Ambiente

Mareamico: “Crolla sulle case la collina di Eraclea Minoa”

Redazione
“La collina che sovrasta la spiaggia sta crollando sulle case sottostanti, per colpa di un evidente dissesto idrogeologico”. Lo denuncia Mareamico che si rivolge al sindaco di Cattolica Eraclea invitandolo a chiedere immediatamente al Presidente della Regione Sicilia e alla Protezione Civile di finanziare un progetto di messa in sicurezza l’intera collina. pc/com...
Agroalimentare

Da Giorgetti investimenti per 85 mln in Campania

Angelica Bianco
Il ministro Giancarlo Giorgetti ha autorizzato nuovi accordi di sviluppo industriale nel settore agroalimentare in Campania per oltre 85 milioni di euro, che puntano a favorire la competitività sui mercati, nazionale e internazionale, delle imprese ‘La Regina di San Marzano’, la ‘San Giorgio’, la ‘Sorrento Sapori’ e ‘Tradizioni’. Gli accordi puntano a sostenere l’incremento della produttività e dell’occupazione degli stabilimenti...
Ambiente

Natale a Roma nel segno della sostenibilità

Paolo Fruncillo
Un Natale all’insegna della sostenibilità e della responsabilità: grazie alla collaborazione fra Roma Capitale, Fao, Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e Acea. Il tradizionale albero di piazza Venezia e le installazioni negli altri 14 municipi chiedono ai cittadini di unirsi agli sforzi globali per costruire un mondo più sostenibile. La campagna, presentata nella Sala della Protomoteca in...
Ambiente

Confagricoltura. Certificati verdi e introiti economici. Giansanti: nuove tecnologie per assorbire anidride carbonica dai terreni

Angelica Bianco
Certificati verdi agli agricoltori per il loro impegno nell’assorbimento del carbonio nei terreni agricoli. Un progetto che vedrà in campo nuove tecnologie e permetterà alle imprese di avere un introito economico aggiuntivo e una garanzia di impegno ecologico. Lettera Ue a Confagricoltura La Commissione europea presenterà nel secondo semestre 2022 una proposta legislativa relativa al “sequestro del carbonio” nei suoli...