martedì, 13 Maggio, 2025

Ambiente

Ambiente

Pnrr, 200 mln per rendere più sostenibili 19 Isole minori

Paolo Fruncillo
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto che avvia il “Programma Isole Verdi”. Si tratta di una misura che utilizza 200 milioni di euro a valere sui fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) finanziato dall’Unione Europea Next Generation EU. Il programma è finalizzato a promuovere il miglioramento e rafforzare, in termini ambientali ed energetici, i 13...
Agroalimentare

Piemonte e Lombardia chiedono al governo interventi sul riso

Francesco Gentile
“Il taglio previsto nella futura Pac, Politica agricola comune, di circa il 47% di contributi alla risicoltura va a penalizzare fortemente il comparto risicolo a livello nazionale e regionale. Il nostro comparto viene così fortemente colpito. L’Italia produce metà del riso europeo e il Piemonte produce oltre il 50% del riso italiano, collocandosi al primo posto tra le regioni. Subiamo...
Agroalimentare

Agricoltura, Giansanti: “Stiamo definendo il futuro del settore”

Redazione
“Stiamo arrivando a definire il futuro dell’agricoltura, che sempre più dovrà essere green perché è quello che ci chiede anche l’Europa, ma lavoreremo anche per un giusto reddito agli agricoltori e prezzi equi per i consumatori, tanta qualità e competitività per le imprese”. Così il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, a margine dell’assemblea. mpe/sat/red...
Agroalimentare

Confagricoltura presenta HubFarm, piattaforma tecnologica e digitale

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Confagricoltura, in occasione dell'assemblea generale, ha presentato "HubFarm" l'importante e ambizioso progetto che avrà l'obiettivo di accompagnare le imprese agricole nella transizione tecnologica, digitale ed ecologica. "L'agricoltura deve superare i gap che ancora fermano la crescita e la competitività – ha detto il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti – Il nostro obiettivo è riposizionare le imprese agricole...
Energia

Fonti rinnovabili, da Edison 3 mld di investimenti in tutta Italia

Redazione
Cinque GW di capacità installata tra eolico, fotovoltaico e idroelettrico, 3 miliardi di investimenti su tutto il territorio nazionale per lo sviluppo eolico e fotovoltaico, progetti eolici e fotovoltaici per oltre 1.300 MW al Sud, più di 100 MW al Centro e quasi 100 MW al Nord entro il 2025, Sono alcuni numeri del piano di Edison per lo sviluppo...
Energia

Edison, piano rinnovabili al 2030 per decarbonizzazione del Paese

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Cinque GW di capacità installata tra eolico, fotovoltaico e idroelettrico, 3 miliardi di investimenti su tutto il territorio nazionale per lo sviluppo eolico e fotovoltaico, progetti eolici e fotovoltaici per oltre 1.300 MW al Sud, più di 100 MW al Centro e quasi 100 MW al Nord entro il 2025, 1 GW di stoccaggio e flessibilità, che...
Agroalimentare

Agrifood Magazine – 15/12/2021

Redazione
In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dalla Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Oleoturismo nuova frontiera del turismo enogastronomico – Raddoppia il prezzo del caffè in un anno – Viticoltura, con Life Green Grapes 50 fitofarmaci in meno – Italia al terzo posto per il costo della terra in Europa ar/gtr/col...
Ambiente

Rifiuti radioattivi, Carabinieri e Sogin ampliano la collaborazione

Ettore Di Bartolomeo
Il Comandante dei Carabinieri per la Tutela Ambientale e la Transizione Ecologica, Generale Valerio Giardina, e l’Amministratore Delegato di Sogin, Emanuele Fontani, hanno firmato la proroga del Protocollo d’intesa finalizzato alla collaborazione nelle operazioni di recupero e messa in sicurezza di sorgenti radioattive orfane. Il Protocollo, di durata triennale, giunto al suo terzo rinnovo, oltre prevedere l’organizzazione di attività formative...
Agroalimentare

Agricoltura, da Edison e Cesab studio per sostenibilità e innovazione

Francesco Gentile
La piana di Fondi, una delle aree d’Italia più a vocazione agricola, diventa un laboratorio sperimentale di sostenibilità. Il Cesab, centro di ricerche interuniversitario di scienze ambientali, e Edison hanno siglato un accordo per sviluppare nell’area in Provincia di Latina un percorso di studio sulla partecipazione delle imprese agricole alla riduzione delle emissioni in atmosfera di gas ad effetto serra....