martedì, 13 Maggio, 2025

Ambiente

Ambiente

Venezia: mobilità elettrica, domani si inaugura nuova imbarcazione

Paolo Fruncillo
Domani, lunedì 20 dicembre alle 11, al pontile comunale di fronte a Ca’ Farsetti, a Venezia, si svolgerà l’inaugurazione di una nuova imbarcazione per la mobilità elettrica sostenibile. Si tratta di una “Topetta” a vela tradizionale, lunga 7,2 per 1,8 metri, che può andare con due o tre remi oppure a vela e che sul fondo, al centro della barca,...
Ambiente

Tg Ambiente – 19/12/2021

Redazione
In questo numero del Tg Ambiente, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Dal PNRR 330 milioni per il verde delle città – Prima ordinanza cautelare italiana contro il greenwashing – Microsoft lancia un calcolatore di emissioni per le aziende – L’oceano antartico è una risorsa per il clima abr/gtr/col...
Ambiente

Enea con Asi e G&A Engineering per coltivare orti lunari

Paolo Fruncillo
Sviluppare sistemi di illuminazione Led ad alta tecnologia da utilizzare in “orti spaziali” per coltivare micro-ortaggi in grado di integrare la dieta degli astronauti con sostanze ad elevato potere nutrizionale. È l’obiettivo del progetto SOLE (Sistema ottico di illuminamento Led e controllo iperspettrale per la coltivazione di piante finalizzato ad applicazioni spaziali), che riunisce Enea, Agenzia Spaziale Italiana e l’azienda...
Agroalimentare

Il sistema agro­alimentare settore chiave per l’economia

Ettore Di Bartolomeo
Il sistema agro­alimentare si conferma, anche nell’anno della pandemia, settore chiave della nostra economia. La contrazione del valore della produzione della branca agricoltura, silvicoltura e pesca, pari al -2,5%, si è collocata ben al di sotto di quella dell’intero Pil, che ha vissuto la caduta più rilevante a partire dalla Seconda guerra mondiale (-8,9%). Il crollo della ristorazione fuori casa,...
Ambiente

La natura di “Obiettivo Terra” come augurio per il 2022 e per l’Italia

Angelica Bianco
È stato presentato a Roma, presso Palazzo Esposizioni, il Calendario 2022 “Un anno insieme alla natura con il concorso fotografico Obiettivo Terra”, realizzato dalla Fondazione UniVerde e dalla Società Geografica Italiana, in collaborazione con SOS Terra Onlus e con la Main Partnership di Cobat. Un omaggio ai 30 anni dalla promulgazione della legge 394/91, “Legge quadro sulle aree protette”. L’evento...
Agroalimentare

Agricoltura, per la Uila grandi opportunità da cogliere

Ettore Di Bartolomeo
“Il gioco di squadra messo in campo, tra De Castro a Bruxelles e il ministro Patuanelli a Roma, consente all’agricoltura italiana di presentarsi alla vigilia del 2022 con grandi opportunità da cogliere. Apprezziamo quindi, senza riserve, il lavoro svolto che ha prodotto risultati straordinari per tutte le nostre aziende e per tutte le lavoratrici e i lavoratori della filiera: la...
Ambiente

Il bla bla di Greta è l’erede del DaDa e apre nuovi negoziati sul clima e non solo

Roberto M. Razeto*
Correva il periodo a cavallo della prima guerra mondiale quando nel nord della Svizzera prendeva il via quello che è stato uno dei movimenti artistici che ha caratterizzato la svolta della concezione classica dell’arte: il dadaismo, con il suo rigore antibellico e il suo volersi smarcare dai canoni estetici e dai paradigmi classici, attraverso quelle due sillabe piene di significato...
Ambiente

A Genova la prima di una serie di aree verdi Save the Planet e JTI

Redazione
Il centro storico di Genova protagonista del progetto Sustainable Cities, l’iniziativa di Save The Planet e JTI Italia lanciata lo scorso anno con uno studio sulla sostenibilità delle 14 città metropolitane italiane e ora entrata nella sua fase operativa. Le due realtà hanno inaugurato alla presenza delle istituzioni cittadine la nuova zona verde di Piazza Piccapietra, dando il via a...
Ambiente

Caffè Borbone lancia una capsula amica della natura

Redazione
NAPOLI (ITALPRESS) – La torrefazione napoletana Caffè Borbone lancia la capsula compostabile in biopolimero, realizzata attraverso processi biologici che conferiscono al prodotto finale un'elevata biodegradabilità. A caratterizzarla, anche un top in carta filtro, che consente un'estrazione naturale del caffè, garantendo un espresso "green", a prova di bar. La novità riguarderà le capsule Don Carlo "Miscela Oro" e "Miscela Rossa" –...
Ambiente

Moda sostenibile. “Rifò”, abiti riciclati e poco magazzino

Angelica Bianco
Il modo tradizionale in cui si produce l’abbigliamento rischia di non essere è più sostenibile, perché le materie prime a disposizione sono limitate. II settore della moda è quello che prima di tutti potrebbe raggiungere il punto di saturazione, per i problemi legati da una parte alla sovrapproduzione, perché si produce molto di più rispetto a quello che effettivamente viene...