giovedì, 15 Maggio, 2025

Ambiente

Energia

Edison entra in HydrogenPark

Gianmarco Catone
Edison ha fatto il suo ingresso in Hydrogen Park. La società leader della transizione energetica nel Paese, tra i primari produttori nazionali di energia, è entrata nel Consorzio per l’idrogeno di Porto Marghera con il 9,732% delle quote. Hydrogen Park è nato a Porto Marghera nel 2003 con lo scopo di realizzare sperimentazioni su scala industriale nel settore dell’idrogeno. L’esperienza...
Ambiente

L’inquinamento da pesticidi è ovunque, anche nelle vongole…

Redazione
«Il silenzio della vongole» è uno studio pubblicato su Science of the Total Environment che dimostra come certi pesticidi utilizzati nei campi possono causare danni irreparabili ad alcune specie acquatiche tra cui le vongole. E allora che cosa c’è davvero nel nostro piatto di pasta? A rispondere a questa domanda ci ha provato Maddalena, in questo nuovo servizio di Radioimmaginaria,...
Agroalimentare

Cereali, la Russia taglia l’export. Giansanti (Confagricoltura): l’Italia riesce a sopperire grazie all’impegno degli agricoltori

Marco Santarelli
La Federazione Russa taglia l’esportazione di grano ma per l’Italia non ci sarà un impatto grazie all’agricoltura nazione in grado di provvedere. Lo sottolinea il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti. “A differenza del gas, l’Unione europea non dipende dalle importazioni di cereali dalla Federazione Russa per soddisfare il fabbisogno interno”, spiega ilpresidente di Confagricoltura, “le limitazioni dell’export decise a Mosca...
Energia

Snam, accordo con Tenova per decarbonizzare la metallurgia

Gianmarco Catone
Un accordo per promuovere la decarbonizzazione del settore metallurgico in Italia e all’estero: Snam, principale operatore di infrastrutture energetiche in Europa, e Tenova, società leader nello sviluppo e fornitura di soluzioni sostenibili per la green transition dell’industria metallurgica, si sono impegnate a condurre studi strategici e analisi di mercato congiunti per realizzare apposite infrastrutture e sistemi di produzione dei metalli...
Ambiente

Pecoraro Scanio: “Sullo stop alle plastiche monouso riforma azzoppata”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Venerdì 14 gennaio entrerà in vigore il decreto legislativo 196/21 che vieterà la produzione, la vendita e l'utilizzo di prodotti realizzati in plastica monouso (cosiddetti "single use plastic") ma sarà norma azzoppata perché mancano decreti attuativi e anche le ordinanze virtuose di molti comuni rischiano di essere annullate dai Tar". Lo denuncia in una nota Alfonso Pecoraro...
Energia

Caro bollette, Starace “Per Enel nessun profitto extra”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Il caro gas finirà, poi tornerà, poi ricomincerà. Il gas è il fratello minore del petrolio e ha i suoi stessi geni, è volatile da sempre. Ora dobbiamo limitare gli aumenti, e mi pare che in questo momento il governo lo stia facendo bene, e poi agire strutturalmente su due fronti: ridurre la nostra dipendenza da questa...
Ambiente

Nuovo record per il riscaldamento degli oceani, allarme Mediterraneo

Gianmarco Catone
Il 2022 si apre con un nuovo allarme sul fronte del cambiamento climatico. Secondo uno studio pubblicato sulla rivista Advances in Atmospheric Sciences, nel 2021 le temperature dell’Oceano hanno segnato un nuovo record, raggiungendo i valori più caldi mai misurati per il sesto anno consecutivo; e, ancor più allarmante è la situazione del Mediterraneo che si conferma il bacino che...
Agroalimentare

Accordo Confagricoltura-Bpm per favorire crescita imprese agricole

Romeo De Angelis
Confagricoltura e Banco BPM hanno sottoscritto un accordo destinato ad avviare un insieme di attività congiunte per facilitare l’accesso da parte delle imprese agricole associate a servizi consulenziali, alle iniziative di settore e ai prodotti offerti dalla banca, in particolare ai servizi di finanziamento. La collaborazione si svilupperà in particolare negli ambiti individuati come prioritari per il sostegno delle imprese...
Agroalimentare

Peste suina, Confagricoltura: “Salvaguardare allevamenti e filiera”

Gianmarco Catone
“Una situazione critica che, con tutta probabilità, avrebbe potuto essere evitata con l’azione di contrasto sollecitata da tempo a tutti i livelli nei confronti della proliferazione dei cinghiali”. Lo sostiene la Giunta di Confagricoltura che si è riunita per fare il punto sulla situazione a seguito dei casi accertati di peste suina e delle prime decisioni varate a livello europeo. “Ora è...
Video TG

Agrifood Magazine – 12/1/2022

Redazione
In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Agrinsieme “Difendere il vino italiano in Europa” – Il caro bollette strozza l’agricoltura – Cereali dalla Russia, i tagli all’export non pesano sull’Ue – Agricoltura digitale, il Crea presenta il simulatore per macchine agricole abr/gtr/col...