ROMA (ITALPRESS) – In questo numero del Tg Ambiente, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Energy Release 2.0, firmato il decreto – Europa 2050: quattro scenari per un futuro sostenibile –…
Un violento nubifragio ha colpito la Romagna nella notte, con raffiche di vento che hanno superato i 120 km/h, alberi abbattuti e la circolazione ferroviaria bloccata in diversi tratti. Un nuovo evento…
Povertà, rischio crescente di emarginazione sociale ed economica. Le inquietudini del caro bollette, l’impennata dell’inflazione, il prezzo delle materie prime, le imprese che bloccano la produzione perché è più conveniente stare fermi. La pandemia che ha lasciato segni profondi nell’economia, nelle attività…
Nel terzo trimestre del 2021 le esportazioni a prezzi correnti dei distretti agro-alimentari italiani proseguono su un sentiero di crescita che non si è mai arrestato, neanche in piena pandemia, e arrivano a sfiorare 5,6 miliardi (+8,9% tendenziale, +12,7% rispetto allo stesso…
Il Mediterraneo, uno degli ecosistemi marini più preziosi e complessi, sta subendo una drammatica pressione guidata principalmente dalle attività antropiche e dai cambiamenti climatici. L’importanza di tutelare la biodiversità del Mare Nostrum è stata ribadita con l’appello lanciato per una Consensus Conference…
“Difficile fare previsioni per il 2022 per le imprese siciliane e catanesi”. Il presidente di Assoesercenti – Unimpresa Salvo Politino evidenzia i problemi attuali, che rischiano di fare perdere al mondo produttivo locale le opportunità della ripartenza post Covid. “La nota più…
Ferrero, la storica multinazionale piemontese specializzata in prodotti dolciari, ha incaricato Deliverti di sviluppare il proprio canale e-commerce. L’obiettivo della collaborazione è lo sviluppo dello shop online di Ferrero (shop.ferrero.it/) e il coordinamento di ogni aspetto del flusso di vendita, dallo sviluppo…
Una bolletta di energetica per le imprese che passa da 8 a 37 miliardi. Un costo insostenibile. A sottolinearlo è il presidente di Confindustria, Carlo Bonomi. “Il caro energia è la vera mina sulla strada della ripresa italiana”, osserva Bonomi, ricordando le…
Uno studio pubblicato sulla rivista scientifica internazionale Environmental Science and Pollution Research (https://rdcu.be/cGDW6) dimostra, per la prima volta in maniera diretta e con un approccio clinico, che il rischio di mortalità in pazienti ospedalizzati per Covid-19 dipende dai livelli di inquinamento atmosferico…
Risultato record ottenuto da fisici e ingegneri di EUROfusion a dimostrazione delle potenzialità della fusione nella produzione di energia: presso l’impianto europeo JET (Joint European Torus), l’esperimento leader a livello mondiale situato a Culham (Regno Unito), sono stati prodotti 59 megajoules di…
ROMA (ITALPRESS) – Sono 500 i nuovi alberi piantumati nel parco regionale urbano di Aguzzano-Casal de' Pazzi, a Roma. L'iniziativa che rientra nel progetto 'Ossigeno' è avvenuta alla presenza del presidente del IV municipio Massimiliano Umberti, del presidente dell'Ente Regionale RomaNatura Maurizio…
È stata inaugurata l’Accademia del Caffè Napoletano, dedicata alla valorizzazione e alla promozione del rito del caffè napoletano. Una realtà fortemente voluta dall’associazione Medeaterranea in collaborazione con Caffè Borbone, che ha preso forma negli spazi della Mostra d’Oltremare di Fuorigrotta (Padiglione Piscina,…