mercoledì, 14 Maggio, 2025

Ambiente

Ambiente

Innovazione, Enea e Fincantieri alleate per energia e ambiente

Angelica Bianco
Fincantieri ed Enea hanno firmato un protocollo d’intesa al fine di individuare aree di comune interesse per lo sviluppo di un portafoglio di programmi di ricerca e innovazione. Tra le principali spiccano l’efficienza energetica, le tecnologie e i sistemi di generazione di energia da fonti rinnovabili, per la produzione, il trasporto e la distribuzione dell’idrogeno, le celle a combustibile, l’economia...
Ambiente

Carabinieri forestali in campo per difendere i boschi italiani

Angelica Bianco
I dati dell’ultimo Inventario Nazionale delle Foreste e dei Serbatoi forestali di Carbonio realizzato dall’Arma dei Carabinieri con il supporto scientifico del CREA descrivono un quadro rassicurante. Non si arresta la crescita dei boschi italiani. Aumenta la loro superficie e biomassa e con esse la capacità di assorbire anidride carbonica. La superficie boschiva nazionale è aumentata in 10 anni di...
Agroalimentare

Agroalimentare, nel III trimestre 2021 Pil +2,6%

Angelica Bianco
Si conferma buona la performance economica dell’agroalimentare nel III trimestre 2021, con un aumento del PIL nei confronti sia del trimestre precedente (+2,6%) sia del medesimo periodo dell’anno precedente (+3,9%), dovuto alla ripresa del settore dei servizi e dell’industria. Ciò è legato alla domanda estera e a quella interna con la crescita dei consumi finali nazionali (+2,2%, di cui lo...
Ambiente

Rifiuti 2.0 peggio dell’immondizia. Riciclare di più

Rosaria Vincelli
La categoria dei rifiuti elettronici è quella che cresce con maggiore velocità nell’Unione europea, ma di cui si ricicla meno del 40%, con pratiche di riciclo completamente differenti da uno Stato membro all’altro. La questione è molto seria poiché i dispositivi elettrici ed elettronici sono formati da materiali altamente nocivi che costituiscono un grande rischio per l’ambiente e per la salute delle persone addette...
Agroalimentare

Confagricoltura Bologna, rinnovabili contro crisi energetica

Redazione
BOLOGNA (ITALPRESS) – Transizione ecologica, prezzi del gas alle stelle e tensione sempre più forte tra Russia e Ucraina. Che ha a che fare tutto questo con il cibo sulle nostre tavole? Molto, in realtà moltissimo perché l'agricoltura è in crisi, un settore che rappresenta il primo settore economico del nostro Paese, con un fatturato annuale di oltre 540 miliardi...
Agroalimentare

Vino: da Confagricoltura incontri B2B con operatori Usa e Regno Unito

Marco Santarelli
Confagricoltura organizza un triplo appuntamento di incontri business dedicati alle imprese vitivinicole. I B2B si presentano particolarmente interessanti perché si focalizzano su due mercati consolidati per l’Italia del vino: gli Stati Uniti e il Regno Unito. Gli appuntamenti sono realizzati da Confagricoltura in collaborazione con ‘DoctorWine’ by Daniele Cernilli con lo scopo di sviluppare nuovi canali commerciali internazionali e raggiungere nuovi...
Ambiente

Torino: studenti università vincono torneo Ue su mobilità sostenibile

Angelica Bianco
L’Università di Torino ha vinto il primo torneo tra le Università europee per la mobilità sostenibile. La sfida tra 16 atenei era organizzata nell’ambito del progetto europeo U-Mob Life, finanziato dal programma della Commissione Europea LIFE volto a creare una rete di università impegnate nella promozione della mobilità sostenibile. Il 27 gennaio si è svolta la premiazione dei cinque migliori giocatori della...
Ambiente

CasaSIAE a Sanremo, per i suoi 140 anni lancia un’edizione “green”

Leonzia Gaina
Dopo la pausa obbligata dello scorso anno, CasaSIAE torna in piazza Colombo a Sanremo, a pochi passi dal Teatro Ariston, per la sua quarta edizione: sarà attiva dall’1 al 5 febbraio, in occasione della 72° edizione del Festival della Canzone Italiana, con una struttura coperta – adibita esclusivamente ad attività media e a incontri trasmessi in streaming – ma avrà...
Agroalimentare

Giansanti: “Agricoltura protagonista della transizione ecologica”

Redazione
"Oggi ci rendiamo conto quanto sia importante avere un'agricoltura competitiva ed efficiente e su questo dobbiamo fare ancora molto. L'agricoltura deve crescere e sarà protagonista della transizione ecologica ed energetica". Lo ha detto il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, intervenuto alla tavola rotonda "Agricoltura e fabbisogni energetici" a Bologna. mcz/mgg/gtr Visualizza il video: https://video.italpress.com/player/rkNL (ITALPRESS). vh/red 28-Gen-22 15:35 GMT+1...
Energia

A2A, aumentano gli investimenti nel piano industriale aggiornato

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Abbiamo intitolato questo incontro Beyond Expectations, perché nel 2021 siamo andati oltre alle aspettative". Così Renato Mazzoncini, Ad di A2A, aprendo la presentazione dell'aggiornamento del Piano Strategico 2021-2030. "Il primo anno del Piano è stato significativamente superiore alle aspettative, sia da un punto di vista di risultati industriali che economici, con un impegno quotidiano nel perseguimento degli...