mercoledì, 14 Maggio, 2025

Ambiente

Ambiente

Clima: fiume Po in secca come d’estate

Emanuela Antonacci
Il fiume Po è in secca come d’estate ma anomalie si vedono anche nei grandi laghi che hanno percentuali di riempimento che vanno dal 18% di quello di Como al 22% del Maggiore. È quanto emerge dal monitoraggio della Coldiretti Lombardia dal quale si evidenzia che il livello idrometrico del fiume Po al Ponte della Becca (Pavia) è sceso a...
Ambiente

Imprese, pandemia non ferma percorso verso la sostenibilità

Valerio Servillo
Nonostante gli ultimi due anni di pandemia, le aziende italiane abbiano accelerato il proprio impegno verso temi di sostenibilità con l’obiettivo di consolidarne l’integrazione del business. È quanto emerge da uno studio condotto da EY, secondo cui il 69% delle aziende intervistate abbia previsto un piano di sostenibilità corredato da obiettivi e nel 44% dei casi (aumento del 6% rispetto...
Energia

Energia: arriva app per stimare consumi delle caldaie domestiche

Angelica Bianco
Si chiama HARPa ed è un’app che è in grado di stimare consumi e classe energetica di vecchi impianti autonomi per il riscaldamento degli ambienti e la produzione di acqua calda sanitaria, privi di etichetta energetica. È uno dei risultati del progetto europeo HARP (Heating Appliances Retrofit Planning), che vede coinvolti 18 partner di cinque Paesi UE (Francia, Germania, Italia,...
Ambiente

“Non Serviti”, 2 mln per progetti tecnologici per il riciclo dei rifiuti

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Online sul sito del ministero della Transizione ecologica la graduatoria del bando "Non Serviti" del 2020, che cofinanzia con 2 milioni di euro i progetti di sviluppo di tecnologie per la prevenzione, il recupero, il riciclo e il trattamento di rifiuti che non rientrano nelle categorie incluse dai consorzi di filiera e cofinanzia anche i progetti di...
Ambiente

Il 2 febbraio torna la Giornata internazionale delle Zone Umide

Giulia Catone
Lagune, stagni, laghi, paludi, risorgive: sono le wetlands, aree chiave per la biodiversità e, cosa meno nota, anche per la nostra sopravvivenza. In loro onore, il prossimo 2 febbraio si celebra la Giornata mondiale delle Zone Umide (World Wetlands Day, WWD), data che ricorda l’adozione della Convenzione omonima per la loro tutela, firmata il 2 febbraio 1971 nella città iraniana...
Agroalimentare

Made in Italy e vino. Confagricoltura: Inghilterra e Usa, triplicati gli incontri commerciali. Sale a 5.8 miliardi il valore dell’esportazioni

Gianmarco Catone
Maggiore presenza e consumo di vini italiani per Gran Bretagna e America. È l’obiettivo di Confagricoltura che ha promosso un triplo appuntamento di incontri business dedicati alle imprese vitivinicole. I B2B si presentano particolarmente interessanti perché si focalizzano su due mercati consolidati per l’Italia del vino: gli Stati Uniti e il Regno Unito. Gli appuntamenti sono realizzati da Confagricoltura in...
Ambiente

Tg Ambiente – 30/1/2022

Redazione
In questo numero del Tg Ambiente, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Enac, 14,5 milioni per aeroporti più green – Allarme sulla temperatura degli oceani – Bat e Marevivo dichiarano guerra ai mozziconi (eliminare la sigla apertura – chiusura) – La scienza studia le ali dei gufi per creare aerei meno rumorosi abr/gtr/col...
Energia

Caro energia, vivai in crisi. Coldiretti: produzione a prezzi insostenibili

Marco Santarelli
Il primo San Valentino senza fiori italiani a causa del boom dei costi energetici. I conti quadruplicati sono quelli calcolati dalla Coldiretti che elenca i rincari di tutto ciò che ruota attorno alle aziende vivaistiche. I rincari Il caro bollette fa notare la Confederazione colpisce il settore proprio in vista della festa degli innamorati, attesa come occasione di rilancio dopo...
Ambiente

Trasporti Green. La Cisl: “autostrade viaggianti”, con treni che trasportano tir per ridurre costi, inquinamento e utilizzare i fondi Pnrr

Gianmarco Catone
Un mega progetto per rendere la mobilità commerciale più veloce, pulita e sicura. Tutto questo sarà possibile secondo le indicazioni della Fit-Cisl rafforzando il sistema della mobilità lungo la direttrice Adriatica. Tra le iniziative prioritarie c’è quella di sviluppare la cosiddetta “autostrada viaggiante”. Un sistema che prevede carri merci ferroviarie adeguati in modo tale da poter trasportare tir e camion...
Ambiente

Assoimballaggi “bene mite su cassette legno mercato ittico”

Angelica Bianco
Sperimentare, diffondere e consolidare l’utilizzo di cassette destinate al contenimento e al trasporto dei prodotti ittici realizzate con materie prime rinnovabili, quindi più sostenibili, per un minore impatto sull’ambiente. Questo l’obiettivo del protocollo siglato dal MITE – Dipartimento per la transizione ecologica e gli investimenti verdi – FederlegnoArredo, Alleanza delle Cooperative italiane Pesca e l’associazione ambientalista Marevivo. Per la prima...