ROMA /ITALPRESS) – In questo numero del Tg Ambiente, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Nasce il Registro dei crediti di carbonio: più valore ai boschi italiani – Lavoro, “green jobs”…
Roma Capitale compie un passo decisivo nella lotta al cambiamento climatico e presenta in Campidoglio il Label del Climate City Contract (CCC), la certificazione con cui la Commissione Europea riconosce la qualità…
Consiglio di Amministrazione di Edison ha esaminato il bilancio al 31 dicembre 2021 che, dopo un 2020 fortemente impattato dalla pandemia e dalla contrazione dei consumi energetici, si è chiuso con una marcata crescita di tutti gli indicatori economici e con un’ottima…
L’aggressione militare all’Ucraina, i rischi geo economici dell’import del gas russo, le fonti energetiche che costeranno sempre di più. L’impennata dei prezzi che compromettono la ripresa dell’Italia e mettono in ginocchio imprese e famiglie. Il tema energia torna ad accendere il dibattito…
In questo numero del Tg Ambiente, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – CNR, biosensori ecosostenibili rilevano molecole tossiche – Inverno senza neve, un video punta i riflettori sulla crisi climatica – In Sicilia le serre sono sempre più green – Prisma…
Un piano di emergenza per il settore agroalimentare, coordinato dalla Commissione europea. È la richiesta lanciata dal presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, per far fronte alle conseguenze della crisi in Ucraina per “per assicurare la continuità dei cicli produttivi e garantire i…
In media circa il 90% delle persone intervistate in 28 paesi ritiene che avere un Trattato globale sulla plastica sia importante per affrontare efficacemente la crisi dell’inquinamento da plastica; inoltre, l’85% desidera che produttori e rivenditori siano ritenuti responsabili del fine vita…
Enel X e l’Università degli Studi Roma Tre annunciano il lancio dell’Osservatorio Cibo ed Economia Circolare, il primo progetto del suo genere nel settore, che fornirà una chiara visione dello stato di maturità dell’economia circolare della filiera Italiana del cibo, coinvolgendo le…
Facilitare l’accesso delle imprese italiane a finanziamenti dedicati alla crescita sostenibile. Con questo obiettivo Sace e UniCredit hanno siglato un accordo, rafforzando la loro collaborazione per supportare le imprese, e in particolar modo le PMI, che intendono investire per ridurre il proprio…
“Elettricità Futura di Confindustria propone di accelerare sulle rinnovabili e quindi boccia l’idea di Draghi di ripartire sul carbone”. Lo afferma Alfonso Pecoraro Scanio, presidente della Fondazione UniVerde. sat/red…
“La situazione geopolitica è drammatica. La sicurezza energetica sia tra le priorità dell’Italia e dell’Europa. Elettricità Futura e tutte le aziende che ne fanno parte, sono pronte a lavorare con il governo per trovare le soluzioni per implementare misure straordinarie che ci…
La guerra in Ucraina fa esplodere il caro concimi. L’impennata dei prezzi ha avuto aumenti fino al 170% che pesano sulla filiera agroalimentare Made in Italy mettendo a rischio le forniture alimentari e aggravando la dipendenza del Paese dall’estero. Mobilitazione e solidarietà…