sabato, 17 Maggio, 2025

Ambiente

Video TG

Agrifood Magazine – 22/2/2022

Redazione
In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – L’Export dell’agroalimentare vale 51 miliardi ma si teme la frenata – L’agricoltura italiana è sempre più sostenibile – Il 2021 anno record per Parmigiano Reggiano – In arrivo il bando per il progetto “Parco Agrisolare” gtr/...
Ambiente

Acea Innovation-Federdistribuzione insieme per la transizione ecologica

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – ACEA Innovation e Federdistribuzione hanno sottoscritto un importante accordo programmatico per la realizzazione di progetti legati alla transizione ecologica. L'intesa, firmata da Valerio Marra, Amministratore Unico di Acea Innovation, e da Alberto Frausin, Presidente di Federdistribuzione , pone le basi di una collaborazione strategica per l'attuazione di iniziative nei settori della mobilità sostenibile, compostaggio diffuso ed efficienza...
Agroalimentare

Agricoltura e ambiente. Bando Pnrr da 1.5 miliardi per il “Parco Agrisolare”. Giansanti: contro l’inquinamento agricoltori protagonisti

Marco Santarelli
Il progetto “Parco Agrisolare” avrà un finanziamento di 1,5 miliardi di euro dei fondi del Pnrr. Su questo progetto l’agricoltura punterà ad essere più sostenibile. L’impegno è sottolineato da Confagricoltura: “Le imprese agricole e gli allevamenti sono pronti a dare un contributo aggiuntivo alla transizione verso la neutralità climatica”, propone il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, “Per ridurre in tempi...
Agroalimentare

Agricoltura, Giansanti: “Contributo fondamentale per le rinnovabili”

Gianmarco Catone
“Le imprese agricole e gli allevamenti sono pronti a dare un contributo aggiuntivo alla transizione verso la neutralità climatica. E per ridurre in tempi brevi la dipendenza dalle importazioni di energia fossile”. Così il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, a seguito dell’annuncio del ministero delle Politiche Agricole relativo alla pubblicazione, entro il 31 marzo, del bando per la misura “Parco Agrisolare”...
Ambiente

Le prospettive di decarbonizzazione per il Sud Africa

Romeo De Angelis
Gli impegni emergenti di decarbonizzazione e le crescenti richieste di attività mineraria più verde, più sicura e più in sintonia con i bisogni delle comunità circostanti, potranno cambiare le prospettive di esportazione delle materie prime in SUD AFRICA. Il megatrend della decarbonizzazione presenta sia rischi che opportunità per l’industria nazionale. Nel tempo, alcuni importanti settori di esportazione, come il carbone...
Ambiente

Confagricoltura e Assoverde a Myplant&Garden

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il verde fa bene alla salute fisica e mentale. Essere circondati dal verde ha un impatto benefico a qualsiasi età. In Giappone, Regno Unito e in quattro province del Canada i medici possono prescrivere, come trattamento, di trascorrere del tempo passeggiando in aree naturali così, oltre a migliorare le condizioni fisiche e mentali si sostiene l'importanza dell'ambiente...
Agroalimentare

Latte, produzione in calo e prezzi in rialzo

Redazione
Una produzione europea in leggera diminuzione, con i principali Paesi produttori che hanno ridotto le consegne, dovrebbe spingere verso l’alto i prezzi del latte, con un risvolto positivo a partire dalle prossime settimane anche per l’Italia. È quanto emerge da un’analisi di Fieragricola. sat/...
Ambiente

Elisa direttrice artistica festival Heroes dedicato alla sostenibilità

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Elisa, in qualità di Advocate/Champion della Campagna delle Nazioni Unite sugli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (UN SDG Action Campaign) sarà la direttrice artistica di Heroes festival 2022, la terza edizione del Festival che si terrà dal 28 maggio al 31 maggio a Verona, che quest'anno sarà totalmente dedicato alla divulgazione di una nuova responsabilità nella lotta al...
Ambiente

Antartide, due mesi a -40° per completare il campo di Little Dome C

Gianmarco Catone
In Antartide, nel campo remoto di Little Dome C, si è conclusa con successo la prima campagna di perforazione del progetto Beyond Epica Oldest Ice, una sfida senza precedenti per gli studi di paleoclimatologia. L’obiettivo è di tornare indietro nel tempo di 1 milione e mezzo di anni, alla scoperta delle temperature e della concentrazione dei gas serra del passato,...
Ambiente

Michelin Italia assegna Attestato di Gestione Sostenibile dei Pneumatici

Romeo De Angelis
Michelin Italia ha lanciato l’Attestato di Gestione Sostenibile dei Pneumatici: un riconoscimento sottoscritto dall’Azienda, destinato a flotte che condividono la volontà di una mobilità più sostenibile anche per il trasporto di merci. L’Attestato poggia su dati precisi, oggettivi e strutturati che derivano da misurazioni concrete svolte sui pneumatici dei mezzi delle flotte di trasporto che ne hanno affidato a Michelin...