ROMA (ITALPRESS) – In questo numero del Tg Ambiente, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – La transizione ecologica riparte da Rimini – A Ecomondo il modello circolare Conou per la raccolta…
In Italia ci sono in media appena 24 alberi ogni 100 abitanti nelle città capoluogo: un dato che fotografa, anche nel 2024, una dotazione di verde urbano ancora lontana dagli standard auspicati.…
ROMA (ITALPRESS) – Un quartiere espositivo al completo, crocevia internazionale delle tendenze e del business per 4.400 aziende da 19 nazioni. Torna in presenza, dopo due anni di stop forzato, l'edizione più attesa di Vinitaly, a Veronafiere dal 10 al 13 aprile.…
ROMA (ITALPRESS) – Più rinnovabili per l'indipendenza energetica dell'Italia. Solare sulle coperture, eolico offshore, idroelettrico e geotermia sostenibili made in Italy per ridurre la dipendenza del nostro Paese dalle importazioni di fossili dall'estero. Sono queste le proposte presentate e discusse al convegno…
In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Riforma della Pac, il ministro Patuanelli propone un rinvio di un anno – Via libera agli incentivi per il fotovoltaico agricolo – Parmigiano Reggiano, i consumatori premiano il “40…
Fermare l’effetto domino che passa dalla pandemia alla guerra in Ucraina. È l’imperativo che la Confederazione italiana agricoltori pone come priorità per bloccare quelle che indica come “filiere speculative” a danno delle imprese agricole e del Paese. Effetto domino Le turbolenze per…
ROMA (ITALPRESS) – Sulle rinnovabili "l'Italia ha sia le progettualità – sul nostro tavolo ci sono più di 150 GW di richieste di connessione per nuovi impianti – sia gli investitori pronti per realizzarle. Fondamentali, però, sono le autorizzazioni che ora grazie…
Il Global Compact delle Nazioni Unite, la più grande iniziativa di sostenibilità aziendale al mondo, ha annunciato oggi il lancio della “CFO Coalition for the SDGs”, durante il Forum annuale dei network locali a Dubai. La “CFO Coalition for the SDGs” è…
“Siamo in una fase difficile per il comparto, al termine della stagione invernale per molti ortaggi. I problemi del nostro comparto sono stati ancora aggravati dal conflitto. Per uscire da questo vicolo cieco occorre agire su più fronti. E’ necessario sostenere i…
Il ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, ha approvato con decreto la Direttiva per la digitalizzazione dei parchi nazionali e delle aree marine protette. Il provvedimento è previsto dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), con l’Investimento M2C4-3.2 “Digitalizzazione dei parchi…
Il settore del teleriscaldamento, rilanciato negli ultimi anni dall’avvento dei sistemi di quarta generazione, può fornire un supporto importante per la riduzione dell’import di gas dalla Russia e per il contrasto ai cambiamenti climatici. Questi temi sono stati al centro oggi del…
L’Italia del trattamento e del riciclo dei rifiuti si sveglia dal torpore e si lancia in una corsa progettuale che appare addirittura sproporzionata. Merito del Piano nazionale di Ripresa che dà spazio alla moltiplicazione di risorse e interesse verso l’ambiente e programmi…