ROMA (ITALPRESS) – In questo numero del Tg Ambiente, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – La transizione ecologica riparte da Rimini – A Ecomondo il modello circolare Conou per la raccolta…
In Italia ci sono in media appena 24 alberi ogni 100 abitanti nelle città capoluogo: un dato che fotografa, anche nel 2024, una dotazione di verde urbano ancora lontana dagli standard auspicati.…
Un nuovo efficace rapporto del Panel scientifico sui cambiamenti climatici dell’ONU (IPCC) definisce le soluzioni che possono limitare il riscaldamento globale, trasformando settori come l’energia, l’industria, l’agricoltura e l’uso del suolo, l’edilizia e i trasporti. Il rapporto intitolato “Climate Change 2022: Mitigation…
La prima tappa del progetto Save the Wave per il ripristino degli ecosistemi marini del Mediterraneo parte oggi dal Golfo di Palermo, precisamente da Mondello, che ha visto rinascere una prateria di Posidonia oceanica proprio nelle sue acque grazie alla sinergia tra…
Dare una opportunità agli ultimi, ai più esclusi dalla società, sostanziando il dettato costituzionale per il quale la detenzione deve essere prima di tutto rieducativa, non è una prassi molto diffusa e forse anche socialmente inaccettata. Eppure, garantire ai carcerati una formazione…
E’ stato lanciato oggi dal ministro per la Transizione ecologica, Roberto Cingolani, il nuovo master of science in Trasformative Sustainability, realizzato in collaborazione da Università Bocconi e Politecnico di Milano e che sarà attivo dall’anno accademico 2022/23. Si tratta di una laurea…
Prende il via da Palermo “Save the Wave”, progetto per il ripristino degli ecosistemi marini del Mediterraneo frutto della sinergia tra E.ON, tra i principali operatori energetici in Italia, e Ioc, la Commissione oceanografica intergovernativa dell’Unesco. Nel Golfo di Mondello, teatro della…
“Da questo congresso deve partire un forte appoggio alla proposta di ottenere il riconoscimento Unesco per la cucina casalinga italiana”. Lo afferma Alfonso Pecoraro Scanio, presidente della Fondazione UniVerde, in un videomessaggio rivolto al congresso di EuroToques che si tiene a Monza.…
ROMA (ITALPRESS) – Bper Banca e Confagricoltura hanno siglato un accordo quadro che ha l'obiettivo di favorire l'accesso degli associati a servizi specifici di consulenza, iniziative di settore e prodotti offerti dalla bnca. Bper Banca e Confagricoltura si impegnano a collaborare per…
Anche la guerra in Ucraina, dopo la crisi climatica e la pandemia, sta evidenziando come l’approvvigionamento di materie prime, a cominciare da quelle agro-alimentari, sia uno dei problemi con i quali una economia nazionale deve fare i conti. Le riflessioni su come…
Dal Pnrr 135 milioni di euro per i tre progetti pilota per le 33 ‘Green communities‘, per i quali sono state selezionate le Regioni Emilia Romagna, Piemonte e Abruzzo, che si aggiudicano in totale 6 milioni di euro. “Partono i primi tre…
Dalla siccità alla guerra, alla crisi dei consumi. I costi per l’agroalimentare salgono e con essi i prezzi della filiera degli ortaggi. L’impennata dei costi e dei mezzi di produzione è stata al centro dell’incontro della Federazione Nazionale di prodotto Orticoltura di…