ROMA (ITALPRESS) – In questo numero del Tg Ambiente, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – La transizione ecologica riparte da Rimini – A Ecomondo il modello circolare Conou per la raccolta…
In Italia ci sono in media appena 24 alberi ogni 100 abitanti nelle città capoluogo: un dato che fotografa, anche nel 2024, una dotazione di verde urbano ancora lontana dagli standard auspicati.…
La partnership tra il Dara e il MiTe si rafforza con un protocollo d’intesa per individuare i “Progetti Bandiera” green regionali della Missione2 del PNRR. A firmarlo il ministro degli Affari regionali e le autonomie, Mariastella Gelmini, e il ministro della Transizione…
Il Centro ricerche Enea lancia un nuovo modo di coltivazione domestica delle verdure, ancora in fase di sperimentazione. Si tratterebbe di un sistema più a basso costo ed eco-sostenibile, con un uso minimo d’acqua, una ventilazione mirata, una illuminazione di precisione l’assenza…
ROMA (ITALPRESS) – Il ministro per gli Affari regionali e le autonomie, Mariastella Gelmini, e il ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, hanno firmato un protocollo d'intesa per rafforzare la collaborazione sistemica e istituzionale tra il Dara e il MiTe al fine…
ENEA e Ministero dello Sviluppo Economico insieme per far conoscere ai cittadini l’economia circolare attraverso formazione e best practice. Il progetto RECiProCo mira a un cambiamento dei comportamenti verso un consumo più consapevole e responsabile. “ENEA coordinerà e faciliterà le attività di…
PALERMO (ITALPRESS) – Dieci milioni di euro per finanziare la rimozione e lo smaltimento dei materiali contenenti amianto nelle abitazioni civili. Il governo Musumeci ha dato il via libera definitivo all'utilizzo dei fondi Poc 2014-2020, recentemente riprogrammati, per incentivare i privati a…
A marzo il Governo ungherese ha imposto limitazioni alle esportazioni di cereali a causa della guerra in Ucraina. La Commissione europea ha formalmente chiesto di ritirare il provvedimento. Nella lettera firmata dai commissari UE all’Agricoltura e al Mercato Interno – evidenzia Confagricoltura…
La Pasqua sarà un importante banco di prova per le tasche degli italiani, che, rispetto a un anno fa, dovranno fare i conti con gli evidenti rincari dei prezzi dei prodotti tipici delle feste pasquali. Partendo dalla più tradizionale delle pietanze, l’agnello,…
Banca d’Italia pubblica il documento “Aspettative di vigilanza sui rischi climatici e ambientali”, sull’importanza di integrare i rischi climatici e ambientali nelle strategie aziendali, nei sistemi di governo e controllo delle banche, nella gestione dei rischi e nella informativa al mercato. L’Abi ne…
Esperienza in barca a vela finalizzata alla conoscenza e allo sviluppo di percorsi di consapevolezza, cambiamento e crescita, selezionato dall’impresa sociale “Con i Bambini” nell’ambito del Fondo per il contrasto alla povertà educativa minorile. Un progetto nazionale che coinvolge sei regioni –…
ROMA (ITALPRESS) – Secondo il monitoraggio avviato dal Mims nella seconda metà del 2021, tra ottobre 2021 e marzo 2022, a fronte di un aumento di 142 unità del numero complessivo di autobus assicurati destinati al Traporto pubblico locale (TPL) circolanti in…