ROMA (ITALPRESS) – In questo numero del Tg Ambiente, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Energy Release 2.0, firmato il decreto – Europa 2050: quattro scenari per un futuro sostenibile –…
Un violento nubifragio ha colpito la Romagna nella notte, con raffiche di vento che hanno superato i 120 km/h, alberi abbattuti e la circolazione ferroviaria bloccata in diversi tratti. Un nuovo evento…
“È l’edizione della ripresa, che segue un 2021 incredibile con 7,1 miliardi di esportazioni. L’export agroalimentare ha fatto tutti i record, è una filiera forte, che funziona”. Lo ha dichiarato il ministro delle Politiche agricole, Stefano Patuanelli, in occasione dell’apertura della 54esima…
In questo numero del Tg Ambiente, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Nasce il primo corso sulla transizione ecologica rivolto alla P.A. – Creata la prima mappa 3D delle foreste della terra – Tutela dei mari, prende il via da Palermo…
L’olio extravergine di oliva, le birre artigianali e le produzioni di qualità con materie prime ed eccellenza territoriali tornano protagonisti alla 26ma edizione di Sol&AgriFood, il salone internazionale dell’agroalimentare di qualità in programma a Veronafiere dal 10 al 13 aprile, in contemporanea…
Confagricoltura a tutto campo per rilanciare produzione, qualità e commercializzazione del vino. Le tendenze e l’educazione al consumo sono entrati nell’agenda dei grandi temi del Vinitaly 2022. “Il dibattito europeo e l’interesse verso una corretta dieta alimentare”, sottolinea Confagricoltura, “spingono il mondo…
Trasformare il centro Esa-Esrin dell’Agenzia Spaziale Europea in una piccola isola di sostenibilità dotata di tecnologie di ultima generazione, sviluppate da Acea Innovation: questo l’obiettivo dei progetti innovativi realizzati dal Gruppo Acea nel centro di Frascati e inaugurati ques ta mattina alla…
Il Consorzio Parmigiano Reggiano partecipa a Sol&Agrifood (stand C26), il Salone internazionale dell’Agroalimentare di Qualità in programma a Verona Fiere dal 10 al 13 aprile, in concomitanza con Vinitaly 2022. Il Consorzio presenterà in Fiera diverse stagionature e biodiversità di Parmigiano Reggiano…
I 50 anni dalla scoperta dei Bronzi di Riace e la strada statale 118 Corleonese Agrigentina. Se ne parla nella nuova puntata di Madre Terra dedicata al Mezzogiorno, in particolare alla Calabria e alla Sicilia. mgg/…
L’Università di Palermo ha inaugurato, alla presenza del rettore Massimo Midiri e del direttore del Centro Maurizio Cellura, il nuovo Centro di sostenibilità e transizione ecologica. are/tvi/mrv…
Una rete di 67 sensori-termometro posizionati dai 5 a 60 metri di profondità per controllare la temperatura del mar Tirreno e monitorare l’impatto del cambiamento climatico sull’ecosistema marino e sui processi di dinamica costiera. È quanto realizzato nell’ambito del progetto MedFever che…
Nasce la Scuola di Sostenibilità della Città metropolitana di Milano, un grande laboratorio di buone pratiche per educare, formare ma soprattutto implementare politiche pubbliche efficaci per il raggiungimento degli obiettivi promossi dall’Agenda 2030 e dalla Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile. Uno scambio…