mercoledì, 9 Luglio, 2025

Ambiente

Ambiente

Tutela dei mari, al via il progetto “Save the wave” di E.ON e Ioc-Unesco

Emanuela Antonacci
La prima tappa del progetto Save the Wave per il ripristino degli ecosistemi marini del Mediterraneo parte oggi dal Golfo di Palermo, precisamente da Mondello, che ha visto rinascere una prateria di Posidonia oceanica proprio nelle sue acque grazie alla sinergia tra E.ON, tra i principali operatori energetici in Italia, e la Commissione Oceanografica Intergovernativa dell’UNESCO (IOC-UNESCO). Presenti all’evento, patrocinato...
Agroalimentare

Ethicatering, un servizio etico due volte “buono”

Cristina Calzecchi Onesti
Dare una opportunità agli ultimi, ai più esclusi dalla società, sostanziando il dettato costituzionale per il quale la detenzione deve essere prima di tutto rieducativa, non è una prassi molto diffusa e forse anche socialmente inaccettata. Eppure, garantire ai carcerati una formazione professionalizzante e un lavoro, oltre a gettare le basi di una società migliore nel momento del loro reinserimento...
Ambiente

Università: Bocconi e Politecnico. Corso “manager della sostenibilità”

Lorenzo Romeo
E’ stato lanciato oggi dal ministro per la Transizione ecologica, Roberto Cingolani, il nuovo master of science in Trasformative Sustainability, realizzato in collaborazione da Università Bocconi e Politecnico di Milano e che sarà attivo dall’anno accademico 2022/23. Si tratta di una laurea magistrale che ha l’obiettivo di formare figure, sempre più richieste dalle aziende, che mescolino competenze di management e...
Ambiente

Tutela dei mari, prende il via da Palermo il progetto “Save the wave”

Redazione
Prende il via da Palermo “Save the Wave”, progetto per il ripristino degli ecosistemi marini del Mediterraneo frutto della sinergia tra E.ON, tra i principali operatori energetici in Italia, e Ioc, la Commissione oceanografica intergovernativa dell’Unesco. Nel Golfo di Mondello, teatro della prima tappa, una prateria di Posidonia oceanica ha colorato di verde una superficie di 100 metri quadri di...
Agroalimentare

Pecoraro Scanio: “La cucina italiana merita il riconoscimento Unesco”

Redazione
“Da questo congresso deve partire un forte appoggio alla proposta di ottenere il riconoscimento Unesco per la cucina casalinga italiana”. Lo afferma Alfonso Pecoraro Scanio, presidente della Fondazione UniVerde, in un videomessaggio rivolto al congresso di EuroToques che si tiene a Monza. sat/gtr/...
Agroalimentare

Accordo Bper Banca-Confagricoltura per finanziamento a imprese agricole

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Bper Banca e Confagricoltura hanno siglato un accordo quadro che ha l'obiettivo di favorire l'accesso degli associati a servizi specifici di consulenza, iniziative di settore e prodotti offerti dalla bnca. Bper Banca e Confagricoltura si impegnano a collaborare per individuare le soluzioni di finanziamento più idonee alle esigenze delle imprese agricole, con l'obiettivo di facilitare l'accesso agli...
Ambiente

Economia circolare….a tutta birra

Cristina Calzecchi Onesti
Anche la guerra in Ucraina, dopo la crisi climatica e la pandemia, sta evidenziando come l’approvvigionamento di materie prime, a cominciare da quelle agro-alimentari, sia uno dei problemi con i quali una economia nazionale deve fare i conti. Le riflessioni su come ottimizzare le risorse, evitando sprechi e puntando su modelli di riciclo e di economia circolare, sono sempre più...
Ambiente

Pnrr, 135 mln per “Green communities”

Marco Santarelli
Dal Pnrr 135 milioni di euro per i tre progetti pilota per le 33 ‘Green communities‘, per i quali sono state selezionate le Regioni Emilia Romagna, Piemonte e Abruzzo, che si aggiudicano in totale 6 milioni di euro. “Partono i primi tre progetti pilota nei tempi previsti dal Pnrr – ha spiegato la ministra per gli Affari regionali e le...
Agroalimentare

Confagricoltura: siccità, guerra, calo dei consumi. Ortofrutta, balzo dei costi. Necessario sostenere i nostri prodotto

Marco Santarelli
Dalla siccità alla guerra, alla crisi dei consumi. I costi per l’agroalimentare salgono e con essi i prezzi della filiera degli ortaggi. L’impennata dei costi e dei mezzi di produzione è stata al centro dell’incontro della Federazione Nazionale di prodotto Orticoltura di Confagricoltura. Produzione e consumi “Siamo in una fase difficile per il comparto, al termine della stagione invernale per...
Ambiente

Al via campagna Marevivo per monitorare i rifiuti accumulati sui fondali

Romeo De Angelis
Guardare il mare più a fondo: questo l’impegno richiesto ai diportisti da Marevivo in occasione della nuova campagna “BlueReporter”, promossa con il supporto del Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera e la collaborazione di Navionics, presentata ufficialmente all’EUDI Show di Bologna. La campagna “BlueReporter” nasce con l’obiettivo di monitorare e, laddove possibile, recuperare i rifiuti accumulati sui fondali,...