venerdì, 11 Luglio, 2025

Ambiente

Ambiente

Petroliera affonda in Tunisia, Ghribi “Evitare disastro ambientale”

Redazione
TUNISI (TUNISIA) (ITALPRESS) – Naufragio di una nave con circa 750 tonnellate di carburante al largo della Tunisia, affondata a causa del maltempo. Lo rende noto il ministero dell'Ambiente di Tunisi. La petroliera, Xelo, con bandiera della Guinea Equatoriale, proviene dall'Egitto ed è diretta a Malta e si trova all'altezza del golfo di Gabes. Massima l'attenzione perchè si rischia una...
Ambiente

Madre Terra – #IoViaggioItaliano lancia la sfida per un turismo green

Redazione
Il turismo è un settore strategico per l’Italia, è un’occasione di rilancio post pandemia e di lavoro per tanti professioni e giovani. Con #IoViaggioItaliano si rilancia la sfida per un vero turismo sostenibile, a impatto zero, sicuro e smart, tra natura, cultura e enogastronomia. mgg/gtr...
Ambiente

Rivoluzione Verde: Protocollo d’intesa tra il Dara e il MiTe

Gianmarco Catone
La partnership tra il Dara e il MiTe si rafforza con un protocollo d’intesa per individuare i “Progetti Bandiera” green regionali della Missione2 del PNRR. A firmarlo il ministro degli Affari regionali e le autonomie, Mariastella Gelmini, e il ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani. Dara e MiTe lavoreranno congiuntamente per supportare gli enti territoriali in questa importante sfida, per favorire il...
Ambiente

Dall’Enea un nuovo modo di coltivare verdure in casa

Romeo De Angelis
Il Centro ricerche Enea lancia un nuovo modo di coltivazione domestica delle verdure, ancora in fase di sperimentazione.  Si tratterebbe di un sistema più a basso costo ed eco-sostenibile, con un uso minimo d’acqua, una ventilazione mirata, una illuminazione di precisione l’assenza di sostanze tossiche. Il punto di forza del dispositivo, che si presenta come un semplice scaffale mobile di...
Ambiente

Pnrr, intesa per supportare le Regioni in “Progetti Bandiera” green

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il ministro per gli Affari regionali e le autonomie, Mariastella Gelmini, e il ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, hanno firmato un protocollo d'intesa per rafforzare la collaborazione sistemica e istituzionale tra il Dara e il MiTe al fine dell'individuazione dei "Progetti Bandiera" regionali nell'ambito degli interventi previsti dalla Missione 2 del Piano nazionale di ripresa e...
Ambiente

Urban Living Lab, incontro tra cittadini ed esperti su economia circolare

Emanuela Antonacci
ENEA e Ministero dello Sviluppo Economico insieme per far conoscere ai cittadini l’economia circolare attraverso formazione e best practice. Il progetto RECiProCo mira a un cambiamento dei comportamenti verso un consumo più consapevole e responsabile. “ENEA coordinerà e faciliterà le attività di interazione tra i soggetti coinvolti, con l’obiettivo di individuare e condividere potenziali soluzioni, strumenti e buone pratiche per...
Ambiente

Amianto, in Sicilia 10 mln per la bonifica delle abitazioni private

Redazione
PALERMO (ITALPRESS) – Dieci milioni di euro per finanziare la rimozione e lo smaltimento dei materiali contenenti amianto nelle abitazioni civili. Il governo Musumeci ha dato il via libera definitivo all'utilizzo dei fondi Poc 2014-2020, recentemente riprogrammati, per incentivare i privati a bonificare le unità immobiliari in cui è presente il pericoloso materiale. "Con questo provvedimento – sottolinea il presidente...
Agroalimentare

Confagricoltura: Cereali, rifornimenti per i cittadini europei continuano a essere assicurati

Emanuela Antonacci
A marzo il Governo ungherese ha imposto limitazioni alle esportazioni di cereali a causa della guerra in Ucraina. La Commissione europea ha formalmente chiesto di ritirare il provvedimento. Nella lettera firmata dai commissari UE all’Agricoltura e al Mercato Interno – evidenzia Confagricoltura – si sottolinea che le misure varate, in sintesi la preventiva autorizzazione delle autorità statali, hanno l’effetto di...
Agroalimentare

La guerra e il caro prezzi si fa sentire anche in campo alimentare

Lorenzo Romeo
La Pasqua sarà un importante banco di prova per le tasche degli italiani, che, rispetto a un anno fa, dovranno fare i conti con gli evidenti rincari dei prezzi dei prodotti tipici delle feste pasquali.  Partendo dalla più tradizionale delle pietanze, l’agnello, il prezzo nel circuito del vivo, secondo l’analisi di BMTI sui dati delle Camere di commercio, registra un...
Ambiente

Abi: integrare i rischi climatici e ambientali nelle strategie aziendali

Emanuela Antonacci
Banca d’Italia pubblica il documento “Aspettative di vigilanza sui rischi climatici e ambientali”, sull’importanza di integrare i rischi climatici e ambientali nelle strategie aziendali, nei sistemi di governo e controllo delle banche, nella gestione dei rischi e nella informativa al mercato. L’Abi ne diffonde i contenuti alle banche condividendone l’urgenza. La stessa Banca d’Italia ha anticipato che il documento sarà integrato...