sabato, 12 Luglio, 2025

Ambiente

Agroalimentare

Ucraina: sale anche prezzo dell’olio

Emanuela Antonacci
Dopo mais, riso e grano, anche l’olio importato dall’Ucraina sale di prezzo, insieme all’olio di palma proveniente dall’Indonesia. È l’ennesimo rialzo fra le derrate alimentari dall’inizio del conflitto. Lo denuncia Confagricoltura. Dal 28 aprile – fa sapere la Confagricoltura – le esportazioni di olio di palma dall’Indonesia si fermeranno. Il blocco è stato deciso per contrastare l’aumento dei prezzi sul...
Agroalimentare

Coldiretti: basta olio di palma, abbiamo burro e olio d’oliva italiano, salubri e meno costosi

Leonzia Gaina
Più burro e olio di oliva per evitare il discusso uso dell’olio di palma. La proposta è della Coldiretti che coglie la palla al balzo con la decisione dell’Indonesia di vietare l’export di olio di palma. Olio di palma troppi rischi “Il blocco deve essere l’occasione per accelerare la sua sostituzione con prodotti più salubri ed a minor impatto ambientale...
Ambiente

“Marevivo” a Procida contro le plastiche inquinanti

Emanuela Antonacci
Negli ultimi anni ci è stata posta davanti la grande sfida di ridisegnare il rapporto tra l’essere umano e il Pianeta che lo ospita. Per questo Marevivo torna a Procida per portare avanti il progetto di recupero delle bottiglie di plastica che soffocavano l’isola e il suo mare. Infatti, con “Procida Isola compatta”, una iniziativa che rientra nelle “Blue Activities”...
Agroalimentare

Cuba a “Macfrut” 2022 di Rimini

Marco Santarelli
Anche le maggiori imprese cubane, statali e private, specializzate nella produzione e trasformazione di frutta e ortaggi saranno rappresentate all’edizione 2022 della fiera ortofrutticola “Macfrut”, in programma all’Expo Center di Rimini dal 4 al 6 maggio. È la seconda volta che la Sede a Cuba dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) crea l’opportunità di promuovere alleanze commerciali e...
Ambiente

San Marino: nuovo progetto per le specie fruttifere a rischio estinzione

Romeo De Angelis
Il “Giardino diffuso della Biodiversità” sarà uno dei luoghi simbolo della Repubblica di San Marino, che, in collaborazione della Segreteria di Stato per il Territorio e l’Ambiente, ha realizzato il progetto finalizzato alla conservazione delle specie fruttifere a rischio estinzione. L’iniziativa verrà realizzata dall’Azienda Autonoma di Stato per i Lavori Pubblici in collaborazione con l’agronomo ed esperto di biodiversità italiano...
Agroalimentare

Agricoltura. Fondo da 1.2 miliardi per le filiere del Made in Italy. Prandini (Coldiretti): tutelate le imprese agricole

Marco Santarelli
Un fondo da 1 miliardi e 200 milioni per le filiere agricole del Made in Italy. Un aiuto per sostenere le imprese nel difficile momento di crisi delle materie prime, del rialzo dei costi, e degli effetti collaterali della aggressione militare della Russia contro l’Ucraina. Il bando salva Made in Italy A illustrare le ragione del fondo finanziario emanato dal...
Agroalimentare

Il parmigiano reggiano a New York con Teatro Regio e Massimo Bottura

Redazione
REGGIO EMILIA (ITALPRESS) – Cultura ed enogastronomia: sono questi i due punti di forza con cui il brand Parma si presenta a New York, a un gruppo selezionato di 150 personalità della finanza, dell'editoria e dell'imprenditoria statunitense. L'occasione è rappresentata dallo Spring Gala in programma il 28 aprile al Metropolitan Club di New York: durante la serata, organizzata in collaborazione...
Ambiente

Finanziamenti MedFund per le aree protette del mediterraneo

Marco Santarelli
Tutelare l’ambiente proteggendo le aree a rischio nel Mediterraneo: è questo l’obiettivo del progetto “Build back a blue and strong Mediterranean”, sostenuto da MedFund (il Fondo ambientale per le AMP del Mediterraneo) e MedPAN (la rete dei gestori di AMP del Mediterraneo), con finanziamenti a sostegno delle zone marine protette.     A tal fine, The MedFund ha appena lanciato...