sabato, 12 Luglio, 2025

Ambiente

Ambiente

Un’app per gli studenti misura l’impronta ecologica

Redazione
Una WebApp per imparare a rispettare il pianeta giocando. È “L’Impronta dei Fuoriclasse, lanciata dal Gestore dei Servizi Energetici. Una nuova applicazione dedicata a ragazzi e ragazze delle scuole elementari e medie che, grazie a giochi e quiz, possono imparare in maniera divertente come usare l’energia, l’acqua, il riciclo in modo consapevole e a muoversi in armonia con l’ambiente. sat/gtr...
Agroalimentare

Consorzio Parmigiano Reggiano, nel primo trimestre vendite a +3,6%

Redazione
PARMA (ITALPRESS) – Il Consorzio Parmigiano Reggiano ha presentato in occasione della Fiera Cibus i dati economici del primo trimestre 2022. Dopo aver chiuso un 2021 da record, con un giro d'affari al consumo pari a 2,7 miliardi di euro, nel primo trimestre 2022, il Consorzio ha registrato – rispetto al primo trimestre 2021 – un incremento delle vendite totali...
Energia

Da Enea impianto per produrre calore per industria dal sole

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Si amplia il "parco" solare dell'Enea. In occasione della Giornata Mondiale del Sole, che si celebra ogni anno il 3 maggio, Enea presenta un nuovo impianto solare a concentrazione realizzato presso il Centro Enea della Casaccia dedicato allo studio, sperimentazione e validazione di materiali, tecnologie e soluzioni innovative per fornire calore alle industrie dalla fonte solare. Una...
Ambiente

Gse, online la WebApp “L’impronta dei Fuoriclasse”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "L'Impronta dei Fuoriclasse" è la WebApp del Gestore dei Servizi Energetici (GSE SpA), per imparare a rispettare il pianeta giocando. Una nuova applicazione dedicata a ragazzi e ragazze delle scuole elementari e medie che, grazie all'ausilio di giochi e quiz, possono imparare in maniera divertente come usare l'energia, l'acqua, il riciclo in modo consapevole e a muoversi...
Ambiente

Più occupazione e meno CO2

Cristina Calzecchi Onesti
Fotografare il settore edilizio per mostrare tecnologie e soluzioni per la sostenibilità e l’economia circolare già in campo nel nostro Paese a valle degli incentivi statali. Questo l’intento di Fondazione Symbola nel raccogliere “100 italian green building stories”, legate soprattutto alla progettazione architettonica e ingegneristica, del nuovo mercato creato dal Green Deal, dal PNRR e da iniziative nazionali come il Superbonus 110%,...
Ambiente

Tg Ambiente – 1/5/2022

Redazione
In questo numero del Tg Ambiente, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Green Deal, nuove regole Ue sulle infrastrutture energetiche – Rifiuti, fatturato di 13 mld ma servono operatori efficienti – Frascati Scienza presenta il progetto DTT sulla fusione nucleare – Il Giffoni Film Festival si sdoppia e diventa green abr/mgg/gtr/col...
Ambiente

Forum ISPI. La guerra non fermi la transizione ecologica

Cristina Calzecchi Onesti
Come mantenere la transizione verde in carreggiata mentre si cerca di sfuggire al destino di una nuova crisi economica? È la domanda dalla quale è partito il “Forum on Climate Change” promosso da Ispi in collaborazione con Oecd, Kpmg ed Edison. La guerra in Ucraina sta disegnando uno scenario diverso rispetto ai giorni della Cop26 perché l’aumento dei prezzi del...
Agroalimentare

Coldiretti: a Cibus l’osservatorio “La guerra nel piatto”. Prandini: necessari accordi di filiera

Marco Santarelli
La corsa dei prezzi non si arresta e la crescita viene aggiornata ogni giorno. È l’iniziativa della Coldiretti che presenterà martedì 3 maggio in occasione di Cibus, con l’iniziativa per “toccare con mano” gli aumenti e i possibili rimedi, dal titolo: “La guerra nel piatto”. Il record dell’olio di semi Dal +63.5% dell’olio di semi che sta diventando introvabile al...
Agroalimentare

A Bormio “La Roadmap del futuro per il Food&Beverage” di Ambrosetti

Angelica Bianco
Il settore agroalimentare italiano, asset fondamentale per la competitività del Paese, sarà uno dei protagonisti del forum “La Roadmap del futuro per il Food&Beverage, che si terrà a Bormio i prossimi 17 e 18 giugno 2022. Organizzato e promosso da The European House -Ambrosetti. European per cogliere le opportunità di Internazionalizzazione, sostenibilità e correlazione tra alimentazione, sport e salute.  ...