domenica, 13 Luglio, 2025

Ambiente

Agroalimentare

Agricoltura, nel Dl Aiuti misure contro il caro energia

Redazione
Nuove misure a favore delle piccole e medie imprese del settore agricolo, della pesca e dell’acquacoltura. È quanto prevede il decreto aiuti, che garantisce la possibilità di accedere a prestiti con garanzia ISMEA alle imprese che nel 2022 hanno registrato un aumento dei costi dell’energia. sat/...
Energia

Carabinieri ed Enel insieme a Roma e provincia per tutelare l’ambiente

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Anche a Roma e Provincia l'Arma dei Carabinieri ed Enel sempre più alleate per la prevenzione e il contrasto all'illegalità, la tutela dell'ambiente e del territorio. Le sinergie in ambito locale e la definizione di obiettivi comuni sono stati i temi al centro dell'incontro presso il Centro informazioni dell'impianto Torrevaldaliga Nord a Civitavecchia tra il Comandante provinciale...
Ambiente

Scoperta una nuova specie di lepidottero nelle foreste umide del Sud

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Pur rappresentando solo lo 0.2% della superficie delle terre emerse, l'Italia è uno dei paesi al mondo più ricchi di biodiversità, sia vegetale che animale, un patrimonio fortemente diversificato per l'eterogeneità del territorio e che continua ad arricchirsi nel tempo, come testimonia la scoperta appena effettuata dal Crea, con il suo Centro di Ricerca Foreste e Legno,...
Ambiente

Il Gruppo Hera anticipa gli obiettivi della tassonomia Ue

Marco Santarelli
Dal bilancio di sostenibilità del Gruppo Hera è chiaramente visibile che le azioni intraprese vanno nella direzione della transizione energetica e promozione dell’efficienza energetica. Il Gruppo prosegue nell’impegno per la produzione di fonti di energia sempre più sostenibili, coerentemente con la tassonomia dell’Unione Europea e anticipando gli obiettivi di mitigazione e adattamento al cambiamento climatico previsti obbligatoriamente per il 2023....
Ambiente

Le “isole” minori diventeranno “verdi” grazie al Pnrr

Emanuela Antonacci
I 140 progetti di sviluppo sostenibile presentati dai 13 comuni delle 19 isole minori, grazie anche alla assistenza tecnica messa a disposizione dal ministero della Transizione Ecologica e da Cassa Depositi e Prestiti, assorbiranno tutte le risorse del PNRR per il Programma “Isole Verdi”. Gli interventi che riguardano la produzione di energia da fonti rinnovabili e le risorse idriche impegneranno...
Esteri

Romania, trivellazioni nel Mar Nero per nuove fonti di gas

Gianmarco Catone
La Romania, uno degli Stati europei che meno dipendono dal gas di Mosca, ha deciso di accelerare i progetti di esplorazione in corso nel Mar Nero. Il primo ministro Nicolae Ciuca ha annunciato per la metà del 2022 la prima trivellazione nel giacimento Ana, nel perimetro Midia. Situata a circa 120 chilometri dalla costa, la piattaforma offshore – la prima...
Energia

Da Enea nuovo impianto green per produrre calore

Angelica Bianco
Un nuovo impianto solare a concentrazione di calore è stato presentato dal Centro Enea della Casaccia dedicato allo studio, sperimentazione e validazione di materiali, tecnologie e soluzioni innovative per le industrie. L’impianto va a integrare il vasto campo solare del più grande Centro di Ricerche dell’Agenzia e ad arricchire l’offerta di infrastrutture, strumentazioni e tecnologie per la ricerca e lo...
Agroalimentare

Confagricoltura, Italia ai vertici mondiali nel settore ortofrutticolo

Angelica Bianco
Nonostante le numerose incognite che gravano sul futuro del settore che tuttora sconta gli effetti della pandemia, cui si sono aggiunte ulteriori criticità quali l’embargo bielorusso e l’incremento generalizzato dei costi di produzione, l’Italia si conferma un importante pilastro per l’ortofrutta a livello internazionale. “Nel 2021 l’ortofrutta fresca e trasformata si conferma prima voce dell’export agroalimentare per un valore di...
Ambiente

Trieste, le meduse invadono le acque del golfo. Vi spieghiamo perché

Redazione
Le acque del golfo di Trieste sono state invase dalle meduse. La spiegazione a questo fenomeno è ancora dubbia, probabilmente i venti e le correnti le hanno accumulate in quel preciso punto. Radioimmaginaria, la radio degli adolescenti dagli 11 ai 17 anni, ne parla in questo nuovo servizio. abr/gtr...