0

Ambiente- Pagina 208

Alluvione. Coldiretti: travolte produzioni uniche. Agricoltura e biodiversità, più esposte ai cambiamenti climatici

La biodiversità di numerosi prodotti agroalimentari a rischio estinzione. È uno dei tanti risvolti negativi innescati dall’alluvione che ha colpito l’Emilia Romagna. Produzioni uniche per storia e biodiversità cancellate dopo che gli agricoltori erano riusciti a salvarle dall’estinzione. “Dall’albicocca di Imola alla…
martedì, 23 Maggio 2023

Polsi Ambiente 2023. L’alpe emigrata in Calabria

“Polsi Ambiente” è una scommessa che in questo 2023 si ripete per la terza volta. Anche quest’anno La Discussione ha sentito forte il bisogno di tornare in quella terra difficile e bellissima, replicando una promessa fatta nel 2021 da Saint-Vincent, in Valle…
martedì, 23 Maggio 2023

Giornata Mondiale Biodiversità: da Enea il “Manifesto” per promuovere la “transizione agroecologica”

In occasione dell’odierna Giornata mondiale della biodiversità, dedicata quest’anno al tema “Il nostro cibo, la nostra salute e la nostra biodiversità”, con l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini sull’importanza del passaggio a sistemi agroalimentari più sostenibili per realizzare gli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’ONU…
lunedì, 22 Maggio 2023

Ingv realizza la prima Tomografia Sismica dell’Italia

Un gruppo di ricercatori dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ha fornito, grazie a una tecnica sismologica denominata Tomografia Sismica, una rappresentazione omogenea della struttura tridimensionale dell’intera regione italiana fino alla profondità di 80 km, così da migliorare la comprensione della…
domenica, 21 Maggio 2023

Tg Ambiente – 21/5/2023

In questo numero del Tg Ambiente, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Inquinamento, Italia terza in Europa per decessi – Il 68% degli ecosistemi italiani è in pericolo – Inquinamento da plastica, possibile riduzione dell’80% entro il 2040 – I Carabinieri…
domenica, 21 Maggio 2023