È stato presentato ieri a Rimini, nel corso di Ecomondo, il Rapporto Cave 2025 di Legambiente. Dall’analisi emerge che in Italia il numero di cave autorizzate, cioè quelle con permesso di estrazione,…
“Semplificare davvero, non complicare ulteriormente”. È l’indicazione espressa dai rappresentanti di Confartigianato e Cna nel corso dell’audizione davanti alle Commissioni Ambiente e Attività produttive della Camera sugli schemi di decreti legislativi per…
Su vaste zone delle Langhe, Monferrato e Roero, tra Cuneese e Astigiano, nel Torinese e nell’Alessandrino, nei giorni scorsi si è abbattuta una grandinata di eccezionale intensità danneggiando anche l’agricoltura. Una iniziale ricognizione dei tecnici dell’Arpa ha stabilito che risultano colpiti in…
In questo numero del Tg Ambiente, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Dall’Ue un pacchetto di misure per un uso sostenibile del suolo – Oms, 1,4 milioni di morti in Europa per inquinamento e clima – Le piattaforme Eni habitat per…
Agricoltura italiana al galoppo verso il biologico. L’ampliamento della percentuale di terreni destinati al bio conferma anche la crescita dei consumi e gli orientamenti delle famiglie che preferiscono acquistare profitto di qualità. A livello nazionale la superficie agricola utilizzata (Sau) destinata a…
Alla Sicilia oltre un miliardo di euro per progetti legati alla rigenerazione urbana. Oltre 198 milioni di euro saranno destinati per i Comuni del Palermitano, 185 milioni nel Catanese e 132 milioni nel Messinese. Una pioggia di fondi intercettata dalla Sicilia attraverso…
GENOVA (ITALPRESS) – Un piano nazionale di infrastrutture per limitare gli sprechi d'acqua e contrastare sia la siccità sia i danni degli eventi meteorologici estremi. È la proposta che emerge da "L'acqua, l'oro di sempre", il convegno della Federazione Nazionale dei Cavalieri…
I “cool roofs” rappresentano una soluzione semplice, che i Paesi del Mediterraneo e del Medio Oriente adottano da centinaia di anni, per contrastare l’aumento delle temperature causato dal cambiamento climatico. Sono tetti ricoperti di vernice bianca che diminuiscono le temperature interne degli…
Il settore del cibo biologico in Francia sta attraversando una vera e propria crisi. Secondo la Federazione nazionale dell’agricoltura biologica (Fnab), tra gennaio e settembre 2022, gli acquisti di prodotti biologici sono crollati del 6,3% nel Paese. Stessa tendenza rilevata dall’Agence Bio…
ROMA (ITALPRESS) – 2008 – 2023. 15esimo anniversario della Fondazione UniVerde celebrato con la cartolina e l’annullo filatelico realizzato da Poste Italiane. Il presidente Alfonso Pecoraro Scanio ricorda le tante attività svolte, le campagne storiche, le battaglie vinte, i progetti in corso.…
Mohamed Moatamad Essawi, viceministro dell’Ambiente per la Pianificazione e gli Investimenti ha annunciato che sono in corso i preparativi per tenere la prima conferenza sugli investimenti ambientali e climatici in Egitto alla fine di luglio per presentare opportunità di investimento ed esperienze…
A seguito di analisi microbiologiche condotte tra il 2019 e il 2022, il Sistema nazionale per la protezione dell’Ambiente anche quest’anno attesta che la Puglia ha il mare più pulito d’Italia, confermandola prima a livello nazionale per la splendida qualità delle acque…