ROMA (ITALPRESS) – n questo numero del Tg Ambiente, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Nasce il di Intesa Sanpaolo e SDA Bocconi – Presentato il 23° rapporto italiani e rinnovabili…
Garanzie e definizione di un principio di reciprocità per evitare che sull’import di alimenti ci sia la discrezionalità e non regole scritte. È la posizione della Coldiretti che boccia “senza una clausola…
179 Paesi, tra cui Bruxelles a nome dei Ventisette, e duemila partecipanti tra rappresentanti di organizzazioni, scienziati, ambientalisti e industriali riuniti per discutere della bozza di testo per limitare gli effetti dell’inquinamento da plastica sulla salute umana, sugli ecosistemi marini e sull’economia.…
Come evitare le criticità tra la domanda e offerta di lavoratori per il settore agricolo? Una proposta arriva dal Meeting di Rimini e dalla iniziativa di Confagricoltura. “Vogliamo creare una agenzia che agevoli matching tra domanda e offerta nel mondo agricolo, per…
ROMA (ITALPRESS) – In questo numero del Tg Ambiente, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Energy Release 2.0, firmato il decreto – Europa 2050: quattro scenari per un futuro sostenibile – Un Piano Sociale per il clima per guidare la transizione…
Un violento nubifragio ha colpito la Romagna nella notte, con raffiche di vento che hanno superato i 120 km/h, alberi abbattuti e la circolazione ferroviaria bloccata in diversi tratti. Un nuovo evento estremo che si aggiunge a quelli delle ultime settimane e…
Un segno e una presenza per aprire un confronto e un dialogo tra popoli sul tema del futuro dell’agricoltura. È il contesto promosso daConfagricoltura con la presenza al meeting per “L’Amicizia dei popoli”, che si terrà a Rimini, dal 22 al 27…
Un segno e una presenza per aprire un confronto e un dialogo tra popoli sul tema del futuro dell’agricoltura. È il contesto promosso daConfagricoltura con la presenza al meeting per “L’Amicizia deipopoli”, che si terrà a Rimini, dal 22 al 27 agosto…
Una festa per i raccoglitori di funghi, con un occhio non solo alle varietà ma anche a non commettere “sviste”, che potrebbero risultare pericolose. Di tutto questo parla la Coldiretti in una sintesi di ciò che è accaduto questa estate. “Dopo una…
Sono momenti difficili anche per la montagna che risente del trattamento smodato dell’uomo: non solo calpestata, ma anche deturpata, a volte pure violentata. Si è abituati a pretende sempre più dalla montagna non solo in termini di risorse e di comfort, ma…
Una festa per i raccoglitori di funghi, con un occhio non solo alle varietà ma anche a non commettere in “sviste”, che potrebbero risultare pericolose. Di tutto questo parla la Coldiretti in una sintesi di ciò che è accaduto questa estate.“Dopo una…
ROMA (ITALPRESS) – In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Rivoluzione nei campi, l’Ue punta sull’agricoltura rigenerativa – Ue, mercati agricoli resilienti nonostante le incertezze globali – Gelato, passione italiana e business europeo – Vino, ancora…