domenica, 23 Febbraio, 2025

Ambiente

Agroalimentare

Agrifood Magazine – 25/12/2024

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Apicoltura, in arrivo aiuti per 10 milioni di euro – Nominato il nuovo comitato nazionale dei vini Dop e Igp – Il sistema agroalimentare italiano vale quasi 700 miliardi – Nuove professioni per un’agricoltura più giovane e smart mgg/gtr...
Agroalimentare

Clima, epidemie, e contraffazioni. Coldiretti: 9 miliardi i danni per le imprese

Ettore Di Bartolomeo
Bilancio negativo nei campi per i cambiamenti climatici, il conto è di 9 miliardi di euro causati nel 2024 dalle anomalie atmosferiche. È la stima tracciata all’Assemblea nazionale della Coldiretti, per i i danni causati nel 2024 dal maltempo e dalle epidemie che hanno colpito l’agricoltura italiana, con un impatto dirompente sui redditi delle imprese, già alle prese con i...
Ambiente

Allarme siccità estrema: dispersione idrica sempre superiore al 40%

Anna Garofalo
Mentre è stata raggiunta l’intesa in Conferenza Stato-Regioni sul decreto ministeriale da 112,5 milioni di euroalle imprese del Mezzogiorno colpite da siccità, gli ultimidati che giungono dall’Osservatorio Siccità del CNR (Consiglio Nazionale Ricerche) mettono in allarme sulla questione idrica in Italia, con oltre il 43% del territorio sottoposto a condizioni di siccità severo-estrema. L’agenzia Ageei riporta il report Istat secondo...
Ambiente

Tg Ambiente – 22/12/2024

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – In questo numero del Tg Ambiente, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Nel 2024 si sono ridotte le emissioni di gas serra in Italia – Imballaggi, al via il nuovo regolamento europeo – Arrivano i ‘ghostbuster’ per trovare le nanoplastiche nei mari e nei fiumi – Carabinieri, il calendario CITES 2025 è dedicato al Sud America...
Ambiente

Allarme siccità estrema: dispersione idrica sempre superiore al 40%

Paolo Fruncillo
Mentre è stata raggiunta l’intesa in Conferenza Stato-Regioni sul decreto ministeriale da 112,5 milioni di euro alle imprese del Mezzogiorno colpite da siccità, gli ultimidati che giungono dall’Osservatorio Siccità del CNR (Consiglio Nazionale Ricerche) mettono in allarme sulla questione idrica in Italia, con oltre il 43% del territorio sottoposto a condizioni di siccità severo-estrema. L’agenzia Ageei riporta il report Istat...
Ambiente

Eolico, Confagricoltura Toscana: “No agli impianti previsti sul territorio regionale”

Anna Garofalo
La Toscana, con i suoi paesaggi iconici e una tradizione agricola secolare, si trova oggi al centro di un dibattito acceso: la realizzazione di nuovi impianti eolici in territori di grande pregio agricolo e paesaggistico. A lanciare l’allarme è Marco Neri, Presidente di Confagricoltura Toscana, che sottolinea i rischi di un approccio poco concertato: “La vocazione naturale di questi territori...
Agroalimentare

Coldiretti: fondi per l’agricoltura, dalla Manovra di Governo sostegni e aiuti in più settori

Paolo Fruncillo
Per la Coldiretti la manovra di Bilancio è utile agli agricoltori. “Dalle risorse finanziarie per gli allevamenti danneggiati”, spiega la Confederazione, “dall’epidemia di Lingua Blu al credito d’imposta per sostenere gli investimenti nella Zes agricola, fino al rifinanziamento del Fondo di solidarietà nazionale contro i danni da clima, sono diverse le misure per l’agricoltura inserite nella legge di bilancio appena...
Agroalimentare

Coldiretti: fondi per l’agricoltura, dalla Manovra di governo sostegni e aiuti in più settori

Ettore Di Bartolomeo
Per la Coldiretti la manovra di Bilancio è utile agli agricoltori. “Dalle risorse finanziarie per gli allevamenti danneggiati”, spiega la Confederazione, “dall’epidemia di Lingua Blu al credito d’imposta per sostenere gli investimenti nella Zes agricola, fino al rifinanziamento del Fondo di solidarietà nazionale contro i danni da clima, sono diverse le misure per l’agricoltura inserite nella legge di bilancio appena...
Agroalimentare

Agrifood Magazine – 18/12/2024

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Dall’Ue 167 milioni di euro di aiuti per le imprese colpite dalle alluvioni – In crescita le coperture assicurative per il bio – L’enogastronomia attrae sempre più turisti – Nessuna riduzione dei giorni di pesca per la flotta a strascico mgg/gsl...
Ambiente

Tg Ambiente – 15/12/2024

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – L’efficienza energetica è la strada per la decarbonizzazione – Il 2024 sarà l’anno più caldo mai registrato – Aeroporti, lo sviluppo sostenibile entra in una nuova fase – Smog, migliora la qualità dell’aria in Europa mgg/gtr...