lunedì, 21 Aprile, 2025

Energia

Energia

A Roma la XIII Conferenza Nazionale per l’Efficienza Energetica

Redazione
Per la transizione energetica è necessario mettere in campo una molteplicità di azioni diverse, aumentando gli investimenti in ricerca tecnologica. Se ne è parlato nel corso della tredicesima Conferenza nazionale per l’efficienza energetica, organizzata da Amici della Terra onlus. sfe/abr/grt...
Energia

Pnrr e idrogeno al centro della prima giornata di “Oil&nonOil”

Paolo Fruncillo
Il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) e l’idrogeno sono i temi dei due convegni organizzati da Oil&nonOil proposti per la giornata di apertura dell’edizione 2021, mercoledì 24 novembre. “Pnrr: l’Italia tra energia e mobilità sostenibile” è il primo, in programma nella sessione mattutina (11.30-14.30). Moderati da Riccardo Pilat, fondatore di Pilat&Partners, interverranno esponenti delle associazioni di settore e...
Energia

Accordo Enea-Vigili del Fuoco per sicurezza batterie e idrogeno

Francesco Gentile
ENEA e il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco (CNVVF) hanno sottoscritto a Roma un accordo di collaborazione per rafforzare la sicurezza e la prevenzione dei rischi di incendio ed esplosione nel campo dell’idrogeno e dei sistemi di produzione di energia da fonti rinnovabili e di accumulo elettrico. “La sinergia con il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco ci permetterà...
Regioni

Enel X e Coop, un nuovo impulso per la mobilità elettrica in Lombardia

Francesco Gentile
Enel X e Coop danno un nuovo impulso alla diffusione della mobilità elettrica in Lombardia, firmando un accordo che darà un boost al piano di espansione locale volto a garantire una rete di ricarica per veicoli elettrici efficiente e capillare. La partnership si basa su valori condivisi di innovazione, sostenibilità e circolarità: in quest’ottica l’uso di energia pulita e la...
Energia

Processo per produrre combustibili da rifiuti con rinnovabili

Ettore Di Bartolomeo
Produrre combustibili gassosi come idrogeno e metano da rifiuti solidi urbani, plastiche non riciclabili e biomasse, senza emissioni inquinanti e con l’utilizzo di energia rinnovabile. È quanto permette il nuovo processo sviluppato e brevettato dai ricercatori Enea dei Dipartimenti Tecnologie Energetiche e Fonti Rinnovabili e Fusione e Tecnologie per la Sicurezza Nucleare. “Il nostro obiettivo è quello di produrre combustibili...
Energia

A2A e Israeli Innovation Authority insieme per l’innovazione

Francesco Gentile
A2A e la Israeli Innovation Authority (Autorità per l’innovazione israeliana) hanno firmato un memorandum d’intesa volto a creare un quadro di riferimento per progetti di collaborazione nel campo dell’innovazione tra aziende israeliane e la Life Company A2A. L’accordo, firmato da Renato Mazzoncini, Amministratore Delegato di A2A, e Amiram Applebaum, Presidente dell’Autorità per l’innovazione di Israele, permetterà di mettere insieme competenze,...
Energia

A settembre prosegue la ripresa dei consumi elettrici

Ettore Di Bartolomeo
A settembre l’Italia ha consumato 27 miliardi di kWh di energia elettrica. Secondo l’analisi di Terna si tratta di un valore in crescita dell’1,9% rispetto allo stesso mese del 2020 e superiore del 2% rispetto a quello del 2019. Inoltre, a livello industriale, l’indice IMCEI ha registrato una performance positiva dell’8,1% rispetto a settembre di un anno fa, grazie alla...