giovedì, 8 Maggio, 2025

Energia

Energia

Carabinieri ed Enel insieme a Roma e provincia per tutelare l’ambiente

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Anche a Roma e Provincia l'Arma dei Carabinieri ed Enel sempre più alleate per la prevenzione e il contrasto all'illegalità, la tutela dell'ambiente e del territorio. Le sinergie in ambito locale e la definizione di obiettivi comuni sono stati i temi al centro dell'incontro presso il Centro informazioni dell'impianto Torrevaldaliga Nord a Civitavecchia tra il Comandante provinciale...
Esteri

Romania, trivellazioni nel Mar Nero per nuove fonti di gas

Gianmarco Catone
La Romania, uno degli Stati europei che meno dipendono dal gas di Mosca, ha deciso di accelerare i progetti di esplorazione in corso nel Mar Nero. Il primo ministro Nicolae Ciuca ha annunciato per la metà del 2022 la prima trivellazione nel giacimento Ana, nel perimetro Midia. Situata a circa 120 chilometri dalla costa, la piattaforma offshore – la prima...
Energia

Da Enea nuovo impianto green per produrre calore

Angelica Bianco
Un nuovo impianto solare a concentrazione di calore è stato presentato dal Centro Enea della Casaccia dedicato allo studio, sperimentazione e validazione di materiali, tecnologie e soluzioni innovative per le industrie. L’impianto va a integrare il vasto campo solare del più grande Centro di Ricerche dell’Agenzia e ad arricchire l’offerta di infrastrutture, strumentazioni e tecnologie per la ricerca e lo...
Energia

Ravenna epicentro nazionale dello stoccaggio e della rigassificazione

Marco Santarelli
L’Emilia-Romagna conferma la sua disponibilità a ospitare in tempi stretti Hub nazionale per gas e rinnovabili previsto dal Decreto del Governo e promosso dal ministero della Transizione ecologica. Il progetto è realizzabile grazie al Porto di Ravenna, dotato di infrastrutture a mare per l’ormeggio di navi che trasportano gas liquefatto, lo stoccaggio e la sua rigassificazione, e del collegamento a...
Energia

Da Enea impianto per produrre calore per industria dal sole

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Si amplia il "parco" solare dell'Enea. In occasione della Giornata Mondiale del Sole, che si celebra ogni anno il 3 maggio, Enea presenta un nuovo impianto solare a concentrazione realizzato presso il Centro Enea della Casaccia dedicato allo studio, sperimentazione e validazione di materiali, tecnologie e soluzioni innovative per fornire calore alle industrie dalla fonte solare. Una...
Energia

Energia, Tajani: “Puntare anche sul nucleare”

Redazione
“L’autosufficienza energetica è fondamentale. Dobbiamo puntare su diverse fonti, a cominciare dal nucleare”. Lo ha affermato il coordinatore nazionale di Forza Italia Antonio Tajani, in merito alla chiusura delle forniture di gas parte della Russia a Polonia e Bulgaria. xf4/sat/gtr...
Energia

Terna lancia il Tyrrhenian Lab, sarà a Cagliari, Salerno e Palermo

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Terna lancia il Tyrrhenian Lab e investe complessivamente 100 milioni di euro nei prossimi cinque anni sullo sviluppo di competenze specializzate per affrontare la transizione energetica, facilitandone il processo e velocizzandone l'avanzamento. In linea con il suo ruolo da regista della transizione energetica, la società guidata da Stefano Donnarumma punta sul capitale umano con un investimento organico...
Energia

Cresce in Italia il consumo di energia nonostante il caro-bollette

Angelica Bianco
I dati di Terna rivelano che a marzo 2022 l’Italia ha consumato 27,3 miliardi di kWh di energia elettrica, pari a un 3,5% in più rispetto allo stesso mese del 2021 ma in linea con quello di febbraio del 2022. Nel primo trimestre del 2022 la richiesta di energia elettrica italiana è in aumento del 2,6% rispetto al corrispondente periodo...
Energia

Cna: incentivi alle Pmi per l’autoproduzione da fonti rinnovabili

Lorenzo Romeo
Una delle soluzioni per superare la dipendenza dell’Italia dal gas russo è incentivare le PMI verso l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili. Ma per questo occorrono incentivi ad hoc. È la proposta della Cna a Governo e Parlamento, per rispondere alla crisi energetica sfruttando l’enorme potenziale delle micro e piccole imprese. Un’analisi della Confederazione di artigiani e piccole imprese evidenzia...