sabato, 10 Maggio, 2025

Energia

Energia

Il prezzo del gas nei Paesi Bassi é il più alto nella Ue

Emanuela Antonacci
I Paesi Bassi hanno registrato, nello scorso mese di luglio, il prezzo del gas più alto di tutti i paesi dell’Unione europea secondo Energie Compare (organismo indipendente che si occupa di comparare i prezzi dell’energia). Le famiglie olandesi hanno pagato, infatti, 283 euro per megawattora, più del doppio della media europea. Un mese prima il primato era stato della Svezia,...
Energia

Ucraina aumenta export di energia elettrica verso Ue

Angelica Bianco
L’Unian, l’agenzia ucraina d’informazione indipendente, riferisce che l’Ucraina sta gradualmente aumentando il volume delle esportazioni di elettricità verso i Paesi europei, guadagnando entrate in valuta estremamente determinanti per l’economia e l’immagine di una nazione importante per il mercato elettrico dell’Ue.   La Rete europea dei gestori del sistema di trasmissione dell’elettricità (Entso-E) ha consentito un aumento di 2,5 volte l’esportazione...
Energia

Da Ue incentivi per produzione biometano

Marco Santarelli
Il ministero della Transizione Ecologica ha reso noto che la Commissione europea ha approvato il nuovo regime di incentivazione per la produzione di biometano. Il programma di incentivazione in Italia sarà finanziato attraverso il Pnrr, con 1,7 miliardi di euro, per sostenere la costruzione di impianti di produzione di biometano sostenibili, nuovi o riconvertiti da precedenti produzioni, in attuazione delle...
Energia

Federbim: “Valorizzare grandi servizi eco-sistemici Paese”

Redazione
“Speriamo che l’estate torrida in cui si svolge questa campagna elettorale sia di consiglio a tutte le forze politiche, affinché prendano sul serio il tema dei cambiamenti climatici di cui la crisi idrica è un evidente sintomo”. Lo dice Gianfranco Pederzolli, Presidente di Federbim, la Federazione che rappresenta 68 Consorzi di Bacino Imbrifero Montano e oltre 2.200 comuni montani. Sottolinea ancora...
Energia

Comunità energetiche tra opportunità e complessità

Gianmarco Catone
Con il Pacchetto Clean Energy for all Europeans, l’Europa ha messo i consumatori al centro delle politiche energetiche, affidando loro un ruolo chiave nel raggiungimento degli obiettivi di decarbonizzazione. Ciascuno è chiamato a un’azione attiva e collettiva, anche attraverso la costituzione delle cosiddette Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), che, tuttavia, con l’ampliamento delle attività progettuali stanno vedendo aumentare la loro complessità....
Energia

Caro energia, per terziario aumenti fino al +150%

Redazione
A luglio 2022, rispetto ad aprile, scende del 14% il prezzo delle offerte di elettricità pagato dal settore terziario, mentre è in lieve aumento il prezzo delle offerte del gas naturale (+3%). E’ quanto emerge dall’Osservatorio Confcommercio Energia, analisi trimestrale realizzata in collaborazione con Nomisma Energia. Questo rincaro riguarda, al momento, solo quella parte di imprese che consuma gas ad...
Energia

Terna, a giugno consumi elettrici +2,7%

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – A giugno, secondo i dati di Terna, l'Italia ha consumato complessivamente 27,9 miliardi di kWh di energia elettrica, un valore in crescita del 2,7% rispetto allo stesso mese del 2021. Nel semestre la richiesta di energia elettrica in Italia è in aumento del 2,7% rispetto al corrispondente periodo del 2021 (+2,2% il valore rettificato). Nel dettaglio, giugno...
Energia

Energia: anno record per i consumi di energia da fonti rinnovabili

Lorenzo Romeo
È online la Relazione Annuale sulla Situazione energetica nazionale, con i dati riferiti all’anno 2021, redatta dal gruppo di lavoro della Direzione Generale Infrastrutture e Sicurezza del ministero della Transizione Ecologica. Nel 2021, il settore energetico italiano ha registrato una reazione positiva allo shock pandemico dell’anno precedente. La domanda primaria di energia è stata pari a 153.024 tonnellate, con un...
Energia

Consumi: Commissione Ue propone riduzione gas del 15%

Gianmarco Catone
Il nuovo pacchetto legislativo proposto dalla Commissione europea ha proposto di ridurre il consumo di gas in Europa del 15% fino alla prossima primavera. “L’Ue corre il rischio di ulteriori tagli alla fornitura di gas dalla Russia, a causa dell’armamento delle esportazioni di gas da parte del Cremlino, con quasi la metà dei nostri Stati membri già colpiti da consegne...
Energia

Energia solare: dalla Ue 10mln anche per il Benin

Angelica Bianco
La Banca europea per gli investimenti (BEI) ha approvato un prestito pari a 10 milioni di euro a sostegno dell’implementazione di 107.000 impianti solari domestici destinati al Benin, in Africa, che potrebbero coprire il fabbisogno di circa 600.000 persone con energia totalmente green. Il Benin è il sesto Paese africano a beneficiare del sostegno mirato per l’energia off-grid da parte...