domenica, 11 Maggio, 2025

Energia

Energia

Al via progetto Enea da 3,6 milioni per le reti del futuro

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Si chiama Smart Energy Microgrid ed è la rete sperimentale che Enea realizzerà presso il Centro Ricerche di Portici, nell'ambito del progetto Mission, finanziato con 3,6 milioni dal programma Mission Innovation. L'obiettivo è di interconnettere utilizzatori finali con impianti per la produzione di energia, sistemi di accumulo, micro e nanogrid in un innovativo sistema multienergetico integrato e...
Energia

Gas e biometano da trasporto. Merigo: crisi coinvolge i distributori e un milione di autoveicoli

Marco Santarelli
Sul settore del gas naturale-biometano da autotrasporto si abbatte una crisi che travolge utenti e imprese di distribuzione. Sulle preoccupazioni, sui dati in gioco, le tutele e le prospettive del settore interviene Flavio Merigo, presidente di Assogasmetano, l’associazione del settore distributivo del metano per i trasporti. “In Italia circolano attualmente più di un milione di veicoli a gas naturale, di...
Energia

Dipendenza da gas russo ridotta del 40%

Redazione
L’Italia ha già superato il 90% di riempimento degli stoccaggi di gas e le nuove forniture dall’Algeria sono triplicate ma in caso di eventi di natura estrema, è il Paese dovrà essere pronto a potenziare il piano di risparmi. “Abbiamo ridotto la dipendenza dal gas russo da circa il 40% di pochi mesi fa a circa il 18%. La cosa...
Energia

Energia, Europarlamento “Aiutare i più vulnerabili”

Redazione
STRASBURGO (FRANCIA) (ITALPRESS) – "La guerra di aggressione russa nei confronti dell'Ucraina e l'uso dell'approvvigionamento di energia fossile come arma hanno drammaticamente aggravato l'attuale instabilità del mercato dell'energia e hanno portato a un aumento dei prezzi dell'energia e a una crisi del costo della vita". Lo sottolinea il Parlamento Europeo, riunito in sessione plenaria a Strasburgo, in una risoluzione. Inoltre,...
Energia

Slitta piano Ue sui prezzi dell’energia

Gianmarco Catone
È stata posticipata la riunione per esaminare il piano d’azione della Commissione Ue sull’energia. Precedentemente, la presentazione era stata programmata in occasione della riunione del collegio dei commissari europei.   “Il punto non è in agenda. Venerdì il dossier sarà al centro del Consiglio informale europeo, dopo il quale procedere rapidamente per continuare il nostro lavoro sui prezzi dell’energia”, ha...
Energia

Energia. Confcommercio: prezzi tutelati, proroga per Pmi. Fermare i rincari

Marco Santarelli
Una proroga del termine per il superamento del regime di tutela di prezzo dell’energia per le microimprese. La richiesta al nuovo Governo arriva dalla Confcommercio preoccupata per lo stato finanziario delle aziende, in particolare per le piccole attività commerciali. Tutelare le micro imprese “Gli incrementi oramai fuori controllo dei valori delle materie prime energetiche”, evidenzia la Confederazione, “giunti a livelli...
Energia

Decisioni Ecofin. Ok al RePowerUe: L’energia nel Pnrr

Maurizio Piccinino
Sul caro energia una intesa dell’Unione non c’è, ma una soluzione che eviti la “frammentazione” sì. L’idea è la rivisitazione del programma Sure, che prevede prestiti – usati in passato per dare sostegno a maestranze ed imprese in crisi – che gli Stati membri possono usare per arginare il caro bollette. L’obiettivo tuttavia più importante raggiunto ieri a Lussemburgo dal...
Energia

Il Paese può raggiungere l’autonomia energetica

Lorenzo Romeo
Il nostro Paese può raggiungere l’autonomia energetica nonostante sia al quintultima in Europa. È il messaggio dell’amministratore delegato di A2A Renato Mazzoncini, che opera  nei settori di ambiente ed energia per le città “intelligenti”, nel corso del suo intervento a un panel sul tema organizzato nell’ambito di “Futura Expo”, a Brescia. “Siamo il secondo Paese d’Europa per potenziale sulle energie...
Energia

Confartigianato. Sul caro energia decisione comune Ue e per l’Italia sgravi e investimenti

Lorenzo Romeo
Una “reazione frammentata” alla guerra dei prezzi dell’energia. Per la Confartigianato la risposta dell’Unione europea non ha quella incisività e impatto che una situazione senza precedenti impone. “I paesi dell’Unione europea stanno articolando una reazione frammentata alla guerra dei prezzi dell’energia, che potrebbe risultare poco efficace per vincere la sfida in corso”, commenta la Confederazione. La Confartigianato in una nota...
Energia

Eni, assegnati al Quirinale i premi alla ricerca scientifica

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Si è svolta al Palazzo del Quirinale, alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, della presidente di Eni Lucia Calvosa e dell'Ad di Eni Claudio Descalzi, la cerimonia di premiazione degli Eni Award. Giunto alla 14ma edizione il premio, conosciuto anche come il "Nobel dell'Energia", è considerato un punto di riferimento a livello internazionale per la...