mercoledì, 14 Maggio, 2025

Energia

Energia

Pichetto Fratin, “Price Cap può fermare la speculazione”

Francesco Gentile
Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin ha ricordato che l’accordo sul tetto al prezzo del gas ha lo scopo di fermare l’eventuale speculazione nei mercati internazionali. L’ accordo rappresenta un primo passo verso una soluzione che permette al Paese di calmierare il sistema delle bollette. “La trattativa ci ha portato a chiudere con un tetto di...
Energia

Pnrr: 500mln per reti elettriche resistenti a calamità naturali

Francesco Gentile
Via libera dal ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica che ha approvato lo stanziamento pari a 500 milioni di euro per la realizzazione di 31 progetti finalizzati ad aumentare la resilienza del sistema elettrico. Gli interventi, attraverso i quali il MASE raggiunge un nuovo traguardo del PNRR, contribuiranno a ridurre la durata e l’entità delle interruzioni di corrente in caso...
Energia

Confagricoltura: 2023 anno difficile per le forniture energetiche

Gianmarco Catone
Per Confagricoltura l’Europa ha preso una decisione importante riguardo al tetto massimo sul prezzo del gas, anche per ostacolare la speculazione, sottolineando che se quest’ultima fosse stata assunta già nei mesi scorsi, come proposto dall’Italia, l’aumento dell’inflazione sarebbe stato inferiore.   “Secondo la Banca d’Italia, i due terzi del rialzo dei prezzi al consumo dipendono dal caro energia. Tutti gli esperti...
Energia

Iran: anche il settore petrolifero in sciopero

Gianmarco Catone
Alle proteste che imperversano in tutto l’Iran si sono uniti anche i lavoratori dell’industria petrolifera del Paese, i quali hanno iniziato a scioperare in diverse città, tra cui Assaluyeh, Mahshahr, Ahvaz e Gachsaran. Anche i lavoratori e il personale dell’Organizzazione per gli studi chimici legati al petrolio delle industrie del gas dell’Iran occidentale, a Tang Bijar, si sono uniti alle...
Energia

Gas, tetto a 180 euro. Finalmente l’Ue decide      

Cristina Calzecchi Onesti
È un successo targato soprattutto Italia, Francia e Spagna l’accordo raggiunto al Consiglio Ue Energia sul tetto del prezzo del gas a 180 euro a Megawattora. Una discussione partita da aprile scorso per garantire una sicurezza energetica ai cittadini europea, rivendicata soprattutto dal nostro Paese, prima dal Governo Draghi e oggi da quello Meloni. L’intento era evitare che nella prossima...
Energia

Energia, al via partnership tra Hitachi Rail e A2A per la transizione

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Hitachi Rail e A2A hanno siglato un accordo, della durata di 20 anni con la formula del Virtual PPA (Power Purchase Agreement), che prevede la realizzazione di nuovi impianti fotovoltaici per la produzione di energia rinnovabile nei siti di Hitachi a Reggio Calabria, Napoli e Pistoia. Nello specifico, A2A – tramite la controllata A2A Energy Solutions –...
Energia

Ue: da presidenza Ceca nuova proposta sul price Cap del gas

Emanuela Antonacci
È stata presentata sul tavolo dei ministri dei ventisette Paesi membri riuniti a Bruxelles una nuova proposta sul price Cap del gas dalla presidenza ceca della Ue, proponendo di fissare il tetto massimo tra i 200 e i 220 euro a megawattora. In quest’ultima versione di compromesso, il meccanismo di correzione sarebbe attivato se i prezzi sul Ttf di Amsterdam...
Energia

23,7 mld di investimenti con ecobonus e superbonus 110% nel 2021

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Gli investimenti attivati nel 2021 per effetto dei meccanismi di detrazione fiscale ammontano a 23,7 miliardi di euro, di cui 7,5 con l'ecobonus e 16,2 con il superecobonus 110%. È quanto emerge dall'11° Rapporto annuale sull'efficienza energetica e dal 13° Rapporto annuale sulle detrazioni fiscali per interventi di risparmio energetico e utilizzo di fonti di energia rinnovabili...
Energia

Il Centro-Sud strategico per l’autonomia energetica

Marco Santarelli
Secondo quanto è emerso dal Report “Verso l’autonomia energetica italiana: il ruolo del Centro Sud” presentato dal presidente di A2A, Marco Patuano, assieme al partner e responsabile Area Sustainability di The European House Ambrosetti, Carlo Cici, il Centro-Sud del Paese riveste un ruolo chiave nello sviluppo delle fonti rinnovabili e quindi nel raggiungimento di quell’autonomia energetica di cui il Paese...
Energia

Raggiunto l’accordo sul RepowerEU

Emanuela Antonacci
La Unione europea accelera sulla fine della sua dipendenza dalle importazioni russe di combustibili fossili. I negoziatori del Consiglio e del Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo provvisorio sulla proposta RepowerEU, che mira a rafforzare l’autonomia strategica della Unione diversificando l’approvvigionamento energetico e rafforzando l’indipendenza dell’Unione. Il testo concordato nella notte è ora soggetto all’approvazione del Consiglio e del Parlamento...